La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio serra

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 0:07   Oggetto: Dubbio serra
_keeper_ Dom 07 Mar 2010, 0:07
Rispondi citando

Ho bisogno di un vostro consiglio: ho una serretta con copertura in pvc, esposta ad ovest. Negli ultimi giorni si sta timidamente affacciando il sole dopo 5 mesi. Pensate che rischio di far scottare le piante o si abiuteranno man mano alla presenza di più sole?


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 2:53   Oggetto:
Groucho Dom 07 Mar 2010, 2:53
Rispondi citando

Quando c'è il sole bisognerebbe aprire le serre, soprattutto quelle piccoline diventano dei forni.

Non sò che piante hai dentro, ma dalle tue parti ormai credo sia meglio rischiare che si bagnino un pò tenendo la serra aperta che il rischio di farle lessare.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 8:41   Oggetto:
_keeper_ Dom 07 Mar 2010, 8:41
Rispondi citando

Per aperta intendi senza telo? In realtà la pioggia non arriverebbe tranne chiaramente se piove molto forte, perchè la serra è riparata. Cmq in questi ultimi due giorni le temperature si sono abbassate molto. Il sole arriva ma per non più di mezz'ora per cui è difficile, penso, che in così poco tempo possa aumentare molto la temperatura e inoltre è sempre aperta dal fronte.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 10:43   Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Mar 2010, 10:43
Rispondi citando

la nostra serra è piccolina , esposta a sud e il sole la sta baciando già da qualche giorno... le temperature salgono molto quando c'è sereno e quindi io apro subito e chiudo quando va via il sole... ora il telo ombreggiante sul tetto non c'è ma il sole non sta nuocendo alle piante anzi, sembrano gradire davvero molto!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:11   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 12:11
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
Per aperta intendi senza telo? In realtà la pioggia non arriverebbe tranne chiaramente se piove molto forte, perchè la serra è riparata. Cmq in questi ultimi due giorni le temperature si sono abbassate molto. Il sole arriva ma per non più di mezz'ora per cui è difficile, penso, che in così poco tempo possa aumentare molto la temperatura e inoltre è sempre aperta dal fronte.


Ci dici a quanto sono le minime da quelle parti? Più o meno logicamente.
Io credo che se la serra è riparata dalle piogge, e tu la lasci con il fronte aperto, non dovrebbero esserci problemi di "cottura".
Io ora , e qui siamo sui 4/ 5 gradi notte, chiudo solo la notte o durante gli acquazzoni (quindi quasi tutti i giorni Very Happy Very Happy Very Happy ), però da me il sole arriva per un quarto d'ora massimo. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 14:51   Oggetto:
_keeper_ Dom 07 Mar 2010, 14:51
Rispondi citando

Allora in genere la notte non si scende sotto gli 8 gradi (qualche volta siamo già sui 12) e di giorno andiamo ben oltre i 15 (qualche volta già 20). Questa è la media. Però ci sono giorni un po' più freddi.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 20:52   Oggetto:
Groucho Dom 07 Mar 2010, 20:52
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
Allora in genere la notte non si scende sotto gli 8 gradi (qualche volta siamo già sui 12) e di giorno andiamo ben oltre i 15 (qualche volta già 20). Questa è la media. Però ci sono giorni un po' più freddi.



Ma cosa coltivi in serra? Melocactus e Uebelmannia??
Shocked Io con le tue temperature inizierò le prime timide bagnature/nebulizzate. Molte delle mie piante hanno passato l'inverno solo riparate dalla pioggia, beccandosi anche i -8. Proprio in questi giorni le temp. minime sono attorno allo 0. Se ricordo bene coltivi molte Epithelantha, fino ai - 10 -15 vai tranquillo con queste piante. Ma fino ai -5 sei tranquillo con quasi tutte le cactacee (le Escobarie fino a -25, anche se non tutte), basta escludere i generi brasiliani, tropicali, e poco altro.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 22:34   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 22:34
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
_keeper_ ha scritto:
Allora in genere la notte non si scende sotto gli 8 gradi (qualche volta siamo già sui 12) e di giorno andiamo ben oltre i 15 (qualche volta già 20). Questa è la media. Però ci sono giorni un po' più freddi.



Ma cosa coltivi in serra? Melocactus e Uebelmannia??
Shocked Io con le tue temperature inizierò le prime timide bagnature/nebulizzate. Molte delle mie piante hanno passato l'inverno solo riparate dalla pioggia, beccandosi anche i -8. Proprio in questi giorni le temp. minime sono attorno allo 0. Se ricordo bene coltivi molte Epithelantha, fino ai - 10 -15 vai tranquillo con queste piante. Ma fino ai -5 sei tranquillo con quasi tutte le cactacee (le Escobarie fino a -25, anche se non tutte), basta escludere i generi brasiliani, tropicali, e poco altro.


Daniele il problema era proprio quello, lasciarle in serra con il rischio di "bollirle" o tirarle gia fuori?
Io direi in serra "aperta" con queste temperature, voi che dite? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 8:19   Oggetto:
_keeper_ Lun 08 Mar 2010, 8:19
Rispondi citando

Beh la serra la utilizzo solo per evitare che si bagnino in inverno. La tengo sempre aperta sul fronte, tranne quando piove. Il mio dubbio è sulle possibili scottature anche se per ora il sole arriva non più di una mezz'oretta verso le 3 del pomeriggio. Alcune sono state rinvasate da poco (un paio di settimane) per cui penso sia troppo presto per bagnarle. Magari nebulizzarle. Si accettano consigli/suggerimenti.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 9:45   Oggetto:
Groucho Lun 08 Mar 2010, 9:45
Rispondi citando

Allora se tieni la serra aperta non capisco qual'è il problema per mezz'ora di sole al giorno. Il sole invernale e primaverile non brucerà mai nessuna pianta.
Anzi, secondo me mezz'ora è davvero poco. Quando poi le sposterai al sole (se le sposterai) è facile che ti si scottino. Le Epithelantha vogliono sole pieno, poi non so quali altri generi coltivi. Io cerco sempre di far prendere più sole possibile anche in inverno, in modo poi che sia più facile abituarle al sole che picchia.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 9:51   Oggetto:
artistichousewife Lun 08 Mar 2010, 9:51
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Allora se tieni la serra aperta non capisco qual'è il problema per mezz'ora di sole al giorno. Il sole invernale e primaverile non brucerà mai nessuna pianta.
Anzi, secondo me mezz'ora è davvero poco. Quando poi le sposterai al sole (se le sposterai) è facile che ti si scottino. Le Epithelantha vogliono sole pieno, poi non so quali altri generi coltivi. Io cerco sempre di far prendere più sole possibile anche in inverno, in modo poi che sia più facile abituarle al sole che picchia.


pienamente daccordo.
Le nostre cicce in serra ricevono già sole dalle 10 del mattino alle quattro del pomeriggio... e nessun segno di scottatura, anzi ne approfitto per far riabituare le specie che poi se ne staranno all'aperto e sotto il sole cocente... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 14:45   Oggetto:
_keeper_ Lun 08 Mar 2010, 14:45
Rispondi citando

E lo so ma non ho un posto migliore dove ripararle. In genere le riabituo gradatamente.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 21:35   Oggetto:
calimera Lun 08 Mar 2010, 21:35
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
E lo so ma non ho un posto migliore dove ripararle. In genere le riabituo gradatamente.


Keeper va benissimo così, lascia la serra aperta e aspetta che smettano le grandi piogge per sistemarle nella loro posizione primaverile/ estiva.
tutto qua Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it