La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


100 piante 100 concimi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 20:11   Oggetto: 100 piante 100 concimi
vito Mar 02 Mar 2010, 20:11
Rispondi citando

Rieccomi qua … ultimamente la tesi mi sta portando via parecchio tempo!! Cmq all’orizzonte ci sono parecchie novità Cool …prima però voglio sottoporvi una questione.

Il mio problema nasce dal fatto che fra dentro casa e fuori sul balcone ho diverse tipologie di piante:cactacee, piante verdi, piante da fiore tra cui orchidee.
Ognuna di queste tipologie richiede un determinato concime e non solo. Per esempio le orchidee durante la ripresa vegetativa necessitano di un concime 3:1:1, durante la fioritura 1:3:2 mentre durante la restante parte dell’anno un concime 1:1:1. Se dovessi avere un concime per ogni esigenza, quanti tipi di concimi dovrei avere?! Shocked

Vorrei allora chiedervi se sia possibile prendere un concime base 1:1:1 con tutti i microelementi, per poi apportare degli aggiustamenti a seconda delle necessità.
Le orchidee sono in ripresa vegetativa … +2 di azoto, così da avere 3:1:1. Devo concimare le grasse, allora +1 di fosforo e +3 di potassio così da avere il nostro amato 1:2:4 … spero di essermi fatto capire il qualche modo. Dubbioso
È possibile allora una cosa del genere?!
Ciao

P.S. i miei topic andrebbero premiati per la sinteticità! Very Happy


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 22:49   Oggetto:
Generba Mar 02 Mar 2010, 22:49
Rispondi citando

se trovi l'azoto, il fosforo e il potassio, credo sia possibile...


anche una ottima bilancia...


cmq sia non so se esistono...se poi ci saran da far dei calcoli stechiometrici io sono qui...


dovremo vedere in che forma sono questi elementi...nel senso...nel concime che hai per le orchidee il fosforo è nella stessa forma in cui lo trovi in quello per le grasse?!


non so se mi sono spiegato!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 0:12   Oggetto:
beppe58 Mer 03 Mar 2010, 0:12
Rispondi citando

Dubbioso La Cifo ha una linea di "integratori"
http://culturadelverde.imagelinenetwork.com/cura-del-verde/linea-integratori-cifo-per-prevenire-e-curare-le-carenze-nutrizionali-02093.cfm
Forse con un po' di pazienza a trovare le giuste proporzioni... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 14:27   Oggetto:
Generba Mer 03 Mar 2010, 14:27
Rispondi citando

ripensandoci....non deve essere una cosa poi tanto semplice...dovremo studiarci un pò con le etichette...


p.s. per adesso il link non va beppe


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 14:54   Oggetto:
Groucho Mer 03 Mar 2010, 14:54
Rispondi citando

Ciao Vito.
Secondo me alla fine ammattisci di meno se ti circondi di qualche flacone di apposito concime in più.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 16:57   Oggetto:
Ale Mer 03 Mar 2010, 16:57
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao Vito.
Secondo me alla fine ammattisci di meno se ti circondi di qualche flacone di apposito concime in più.
Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 03 Mar 2010, 18:55   Oggetto:
_keeper_ Mer 03 Mar 2010, 18:55
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao Vito.
Secondo me alla fine ammattisci di meno se ti circondi di qualche flacone di apposito concime in più.


Esatto Esatto


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Gio 04 Mar 2010, 7:52   Oggetto:
vito Gio 04 Mar 2010, 7:52
Rispondi citando

Generba ha scritto:
dovremo vedere in che forma sono questi elementi...nel senso...nel concime che hai per le orchidee il fosforo è nella stessa forma in cui lo trovi in quello per le grasse?!

Confrontando i concimi, azoto, potassio e fosforo si presentano nella stessa forma, gli elementi base sono infatti: azoto nitrico, azoto ammoniacale, anidrite fosforica P2O5 solubile in acqua e ossido di potassio K2O sol in acqua.

beppe58 ha scritto:
La Cifo ha una linea di "integratori"

sembra proprio quello che cercavo Applauso … ora, però, dovrò trovare il concime base 1:1:1

Groucho ha scritto:
Secondo me alla fine ammattisci di meno se ti circondi di qualche flacone di apposito concime in più.

servirebbero 6-7 tipologie di concimi, però l'idea degli integratori specifici non penso sia male ... in fin dei conti si basa sullo stesso principio delle composte proposte da Elio D'Arcangeli Cool .. ad ogni pianta il suo concime!!

Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 0:06   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 0:06
Rispondi citando

Vito continua a sorprendermi, sempre una voce fuori dal coro Very Happy
@Graucho dici che ammattisce?
C'è chi misura uno a uno gli inerti con il calibro e li conserva in apposite anfore di cristallo,
chi usa il bilancino da farmacista perchè il rapporto della composta sia preciso al milligrammo,
chi si propone per calcoli stechiometrici Razz Generba non te la prendi vero?
Insomma in questo forum ciascuno di noi si prende le sue piccole libertà creative, e poi se leggete bene Vito dice che la tesi gli toglie tempo dal forum, e mica il contrario Very Happy Very Happy Very Happy Secondo voi quale è la sua passione? Very Happy Very Happy Very Happy
E si sa, per le passioni si può diventare matti!!!
Purtoppo Vito non ti posso aiutare, vorrei tanto ma io Figuraccia detesto la chimica e mi fido delle etichette, quindi come tanti altri sarei da scaffale per i fertilizzanti... se no poi rischio di fare ancora più danni, ma tu... divertiti e facci sapere se trovi il tuo "modello base" o se magari inventi un concime tipo "madicina" di Pippi calze lunghe.
Buon lavoro e buon divertimento Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 16:57   Oggetto:
vito Ven 05 Mar 2010, 16:57
Rispondi citando

Calimera Inchino Standing ovation Very Happy quanto è vero quello che hai detto!!!!
Faccio ingegneria gestionale ... non sai però quante volte mia madre mi ha detto "perchè non hai fatto agraria?!" Very Happy
Vuoi sapere la mia passione quando è nata ... a 6 - 7 anni alle scuole elementari, piantando lenticchie e fagioli in un bicchiere di plastica con dell'ovatta dentro ... quanto erano belli quei germogli!!!!! Sorriso


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 19:32   Oggetto:
arietto Ven 05 Mar 2010, 19:32
Rispondi citando

Acc.... Vito, che pazienza vuoi prenderti a fare di volta in volta il giusto concime.....
Come soluzione più semplice ... magari potresti avere un solfato ammonico (20% N), o nitrato ammonico (34% N) per azoto, perfosfato semplice per il fosforo (23% P2O5), e solfato potassico (50% K) per il potassio, miscelarli secondo le necessità, magari con piccola aggiunta di un prodotto mix di microelementi.
In bocca al lupo....... per concime e tesi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 06 Mar 2010, 20:05   Oggetto:
Groucho Sab 06 Mar 2010, 20:05
Rispondi citando

calimera ha scritto:

@Graucho dici che ammattisce?
C'è chi misura uno a uno gli inerti con il calibro e li conserva in apposite anfore di cristallo,
chi usa il bilancino da farmacista perchè il rapporto della composta sia preciso al milligrammo....


L'hai tirata a me eh??? Linguaccia Ok, io sono uno di quelli che impazzisce a trovare la composta perfetta pur sapendo che questa non esiste; ma fa parte del divertimento e a me rilassa stare lì a misurare "inutilmente" i granelli di pomice e sabbia Very Happy Very Happy (niente a confronto di quanto impazzivo per gli acquari Sorriso )
Volevo solo dire a vito, che mi pare si lamentasse per i troppi flaconi, che poi sarà circondato dal flacone di azoto, di potassio, di fosforo, di ferro chelato, di microelementi, e chi più ne ha più ne metta, e ogni volta dovrà mettersi lì davvero con un buon bilancino di precisione e il quaderno degli appunti e preparare il concime ogni volta vorrà concimare.
Mi sembrava avesse aperto un post per consigli su come semplificare le concimazioni... Dubbioso ...e io non ho detto che non sia divertente (io ad esempio ho anche tutti gli integratori della cifo), anzi, ma non certo la strada più semplice sia x numero di flaconi che si ritroverà che come approccio.

Ciao Chiara Bacino


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 06 Mar 2010, 20:19   Oggetto:
calimera Sab 06 Mar 2010, 20:19
Rispondi citando

Ad essere sinceri ragazzi a me sembrate tutti un pò matti e precisini, però alla fine ciascuno dai suoi esperimenti trae giovamento per le proprie coltivazioni.
Però devo darti ragione Groucho, effettivamente alla fine Vito avrebbe forse più flaconi con gli integratori e il "modello base" che comprandone uno già pronto per ogni specie. E poi chissà che miscele esplosive Very Happy Very Happy Very Happy
Pensate che io non ne ho neanche uno ancora Figuraccia
A primavera mi rifornisco ... tanto spazio all'ombra ne ho molto!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 06 Mar 2010, 20:21   Oggetto:
calimera Sab 06 Mar 2010, 20:21
Rispondi citando

Groucho ha scritto:


L'hai tirata a me eh???


Comunque non sapevo che fossi tra i maniaci del calibro Hi hiii Hi hiii Hi hiii
pensa che io per il "vagli" uso un colapasta

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:49   Oggetto:
marco85 Dom 07 Mar 2010, 12:49
Rispondi citando

scusate ma mi sto "perdendo"....
oggi ho comprato un terriccio che riporta la scritta "adatto a tutte le piante grasse (echinocactus, eughorbia, opunzia)".
contiene:
carbonio organico di origine biologica sul secco (20%), azoto organico sul secco (0.5%) e sostanza organica (40%).
dice inoltre: componenti d'origine torba neutra e acida di sfagno.
non so se posso, ma dico anche la marca; Vigor Plant.
sapete dirmi se è un buon terriccio drenante o se corrisponde ad un sacco di ordinaria torba?
grazie in anticipo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it