La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nel giugno 1981
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 20:21   Oggetto: Nel giugno 1981
marco85 Mer 17 Mar 2010, 20:21
Rispondi citando

Ho scoperto la tragedia di Alfredo Rampi solo tramite il racconto di mia nonna, poi mi sono informato. e l'altra sera, non so perchè, ho digitato il suo nome su youtube e mi sono visto uno speciale su questo superbimbo che ha avuto un destino atroce. E mi sono sentito spaccare dentro.

un ricordo a chi non ti dimentica superbimbo.
A te la bellissima "Alfredo" dei Baustelle.

http://www.youtube.com/watch?v=ZIIac0MLg04

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 20:58   Oggetto:
tatella2000 Mer 17 Mar 2010, 20:58
Rispondi citando

Ricordo bene quella triste vicenda Triste
sono rimasta quasi una notte intera attaccata al televisore che trasmetteva in diretta,
ed essendo estate, con le finestre aperte sentivo in lontananza altre televisioni accese
sintonizzate come me....nessun altro rumore Triste una cosa straziante.....


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 21:07   Oggetto:
marinaia 63 Mer 17 Mar 2010, 21:07
Rispondi citando

un ricordo atroce...un dolore e un'ansia che purtroppo ricordo bene....
Seguiii la vicenda nella notte come tanti...e ancora oggi il ricordo della stessa mi fà stare male...ancor di più ora che sono madre...e che non sò cosa potrebbe significare un dolore simile....
Un bacio a chi oggi non è più con noi...e a tutti i bimbi del mondo...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 17 Mar 2010, 21:46   Oggetto:
cactofilo Mer 17 Mar 2010, 21:46
Rispondi citando

Ricordo anch'io anch'io quella tristissima vicenda...
Un piccolo fiore spezzato ancor prima di mostrare i suoi colori nel
grande giardino della vita....
Un bacio a lui e a tutti i bimbi Sorriso

Top
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 23:48   Oggetto:
valy Mer 17 Mar 2010, 23:48
Rispondi citando

Siamo in tanti, credo, a ricordare quella dolorosa storia, e quanto si siano dati da fare per riuscire a portarlo in salvo.
Condivido con voi il suo ricordo e il bacio a tutti i bambini!


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 1:27   Oggetto:
beppe58 Gio 18 Mar 2010, 1:27
Rispondi citando

Triste Triste Triste notte ... Nulla ha potuto lo speleologo "mingherlino",ce l'aveva quasi fatta ad afferrarlo Triste Come nulla nulla ha potuto il GRANDE Pertini,incavolato per l'organizzazzione del soccorso... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 9:52   Oggetto:
Africanmind Gio 18 Mar 2010, 9:52
Rispondi citando

Ricordo ancora quelle ore con angoscia...
...ed ogni volta riemerge l'assurdità di un paese dove la sicurezza non esiste e dove l'incapacità di gestire i problemi quotidiani del territorio si traduce in totale incapacità di gestire emergenza che si sarebbero potute evitare...


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 11:20   Oggetto:
sunflower Gio 18 Mar 2010, 11:20
Rispondi citando

Come non ricordare quei giorni...
a seguire l'evolversi della situazione
con la speranza che gli sforzi fatti per salvarlo andassero a buon fine
povero Alfredino...che triste ricordo Triste
e tutto questo perché... le regole sulla sicurezza
son tutte scritte sulla carta e mai messe in pratica e rispettate !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 13:31   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 18 Mar 2010, 13:31
Rispondi citando

sunflower ha scritto:

e tutto questo perché... le regole sulla sicurezza
son tutte scritte sulla carta e mai messe in pratica e rispettate !!!


riicordo molto bene quel periodo e come non potrei....
avevo la stessa età di Alfredo!!

ma non sono riusciti a salvarlo perchè ci si sono messi di mezzo i politici e capi che invece di fare quel che si doveva si sono solo voluti mettere davanti alle telecamere per farsi belli!!!

conosco molto bene la realtà della protezione civile di tutta Italia....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 19:48   Oggetto:
Groucho Gio 18 Mar 2010, 19:48
Rispondi citando

Avrei anch'io cose da dire ma non voglio, non mi va di alimentar polemica in questo post dedicato ad Alfredino.

Io ero un bambino di 10 anni, pochi ma sufficienti per capire l'atroce strazio di quella disgrazia.

Maledetta sorte.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 20:41   Oggetto:
calimera Gio 18 Mar 2010, 20:41
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Avrei anch'io cose da dire ma non voglio, non mi va di alimentar polemica in questo post dedicato ad Alfredino.

Io ero un bambino di 10 anni, pochi ma sufficienti per capire l'atroce strazio di quella disgrazia.

Maledetta sorte.


Anche io ero piccola, 8 anni, quell'evento mi ha segnata, ho capito solo allora che anche i bambini possono morire, non riesco a trattenere le lacrime se penso a quel dolore che fu si, della sua famiglia, ma di tutta l'Italia. Certo, probabilente le polemiche a cui accenna Daniele possono essere anche riferite al fatto che un dolore privato diventò mediatico, pubblico... "televisivo", ma nei miei occhi di bambina non pensai mai a chi potè sfruttare quella situazione per far "spettacolo", ma al piccolo Alfredino, così lo chiamavano tutti, e all'immagine di lui con la canottierina a righe che non è mai andata via dalla mia mente, a lui che al buio aspettava fiducioso chi non è mai riuscito ad arrivare, a lui che non ha più potuto riabbracciare la sua mamma. Il dolore mi strazia tutt'ora. Per ciò che vale non l'ho dimenticato neanche io.

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 8:09   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 19 Mar 2010, 8:09
Rispondi citando

Credo che tutti noi, sopratutto quelli di età simile ad Alfredo, abbiano vissuto le sensazioni che dici tu Calimera
Come si può dimenticare quei giorni?

Daniele, la mia intenzione non era alimentar polemiche o altro, ma non mi sembra giusto dare la "colpa" della sua morte ai soccorrritori, quando questi spesso e volentieri danno la vita per gli altri... tutto qua!


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 9:18   Oggetto:
Maristella Ven 19 Mar 2010, 9:18
Rispondi citando

Come dimenticarlo povero piccolo, 20 anni avevo in quel momento, ero all'università a Firenze, tutte le ragazze dell'appartamento a far notte, tutte in equilibrio fra la speranza e l'angoscia, che poi divenne disperazione, tutte li con occhi gonfi,........ricordo un momento in cui tutte condividevamo la stssa sensazione...quella di non farcea più a sopportare lo strazio, quella di pregare, anche chi non aveva fede, che finisse, che finalmente il piccolo, tutto sporco e disidratato e stanco, potesse essere ricoperto dei baci e degli abbracci dei suoi genitori, e l'incredulità che nulla potesse essere fatto............penso di non aver ,mai pianto così tanto in vita mia !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
caterina1990



Registrato: 23/01/10 20:02
Messaggi: 6
Residenza: PADOVA

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 20:15   Oggetto:
caterina1990 Ven 19 Mar 2010, 20:15
Rispondi citando

Grazie Marco85 per il to post...pensate che io non conoscevo questa storia. Avevo sentito di un bimbo in un pozzo, ma non sapevo nulla di più. Mi sono andata a vedere lo speciale su di lui che si trova su youtube.it, tratto dal programma tv Mixer.
Che storia agghiacciante.
Pare che ci siano dei buchi neri nella ricostruzione di quello che successe: il padre e i primi soccorritori affermarono che la bocca del buco era bloccata da una lastra di metallo e che quindi il bimbo non avrebbe potuto entrare scivolando.
Poi, al momento del recupero della salma oramai avvolta nel ghiaccio, si scopri' che Alfredo era perfettamente imbragato, ma che l'imbragaura non era di nessuno dei soccorrittori che si calarono....
Inoltre gli strani riferimenti che Alfredo fece, quando ancora lucido, ad una porta da abbattere per entrare nella stanza buia dove lui credeva di trovarsi,
Infine, lui chiamava spesso lo zio Ivo, che non era uno zio ma un semplice conoscente di famiglia.
Chi sa? Poi, nell'87 il caso fu archiviato come disgrazia.
Forse Alfredo (cardiopatico in attesa di intervento e privo di un rene) era destinato a morire in questo modo attirando su di se' l'attenzione... grazie alla sua morte fu istituita la Protezione Civile (che prima esisteva solo dal 1970 ma solo sotto forma di lettera morta presente su una legge mai messa in atto).
La famiglia ha aperto un'associazione (http://www.centrorampi.it/) che cerca di sanare le zone ad alto rischio ambientale....
La sua dolorosa fine non è caduta nel vuoto... Grazie per avermi fatto scoprire questo caso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 20 Mar 2010, 14:22   Oggetto:
marco85 Sab 20 Mar 2010, 14:22
Rispondi citando

...inquietante...infatti il padre dichiara che il pozzo, al momento del ritrovamento del piccolo, era coperto con una lastra di metallo... che strano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it