Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelus Collaboratore


Registrato: 30/07/09 19:09 Età: 41 Messaggi: 52 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 9:08 Oggetto: Addio Astro
Angelus Ven 26 Feb 2010, 9:08
|
|
|
Ciao Forum,
da un pò di tempo vedevo nella serra il mio PRIMO ed UNICO astrophytum asterias di circa 4 cm. (bellino-bellino )un pò strano, era un pò allungato e un pochino sgonfio....
però ho pensato: "forse è normale, non l'ho mai annaffiato d'inverno".......
premetto che vedendolo così disidratato (pensavo io) e bruttino l'ho annaffiato....
Risutato ieri ho toccato l'astro ed era un pò molliccio, sembrava che tra una costola (non sò se si chiama così) ed un'altra si aprisse, infatti così è stato ed è spuntata fuori una cocciniglia!!! NNNNOOOOOOOOO!!!!!
Dentro il povero astro era tutto succhiato, una cosa impressionante.....
Quando l'ho tirato fuori, sotto al vaso c'erano tutte uova di cocciniglia..
quindi non c'è stato più niente da fare
Quindi nel pomeriggio sono andato subito a comprare un olio anti-cocciniglia (mi hanno sconsigliato quelli pronti all'uso perchè troppo deboli, quindi ne ho preso uno da preparare mischiandolo con acqua ) e l'ho spruzzato su tutte le altre piante....
Ma la vita continua quindi se a qualcuno è rimasto qualche seme di astro (di qualsiasi specie: ornatum-asterias-super kab. ecc.) da donare gliene sarei grato......
Grazie a tutti dei consigli preziosi che spesso mi date...
Buona giornata |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 10:03 Oggetto:
ange Ven 26 Feb 2010, 10:03
|
|
|
Occhio, io controllerei le radici delle altre piante, tra l'altro è il periodo adatto al rinvaso, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Angelus Collaboratore


Registrato: 30/07/09 19:09 Età: 41 Messaggi: 52 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 10:09 Oggetto:
Angelus Ven 26 Feb 2010, 10:09
|
|
|
Buongiorno Ange,
pensi che il trattamento che ho fatto con l'anticocciniglia, spruzzandolo sia sulla pianta che sulla terra non sia stato efficace???? |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 12:25 Oggetto:
Generba Ven 26 Feb 2010, 12:25
|
|
|
per le grasse comunque credo che gli olii non siano adatti...non fanno respirare l'epidermide delle piante! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Angelus Collaboratore


Registrato: 30/07/09 19:09 Età: 41 Messaggi: 52 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 13:23 Oggetto:
Angelus Ven 26 Feb 2010, 13:23
|
|
|
ciao generba,
il vivaista mi ha detto che è un olio, però a me pare più una specie di crema....
la devi mischiare 1 tappo e 1/2 dentro 1 litro di acqua....
lui mi ha detto che va bene anche per le grasse...
Secondo te ho fatto una caxxata spruzzandolo su tutte le grasse che possiedo????? |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 13:26 Oggetto:
Claudio.cal Ven 26 Feb 2010, 13:26
|
|
|
Detto così sembra essere proprio olio bianco. L'averlo dato una sola volta (e a dose anche piuttosto bassa) non farà danni. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Angelus Collaboratore


Registrato: 30/07/09 19:09 Età: 41 Messaggi: 52 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 13:31 Oggetto:
Angelus Ven 26 Feb 2010, 13:31
|
|
|
Scusate, ma allora il vavaista non ci capisce una ceppa!!!!!!!!!!!!!!
Lo sapevo che prima di comprare l'anticocciniglia dovevo chiedere a voi quale fosse il più efficace.....
Comunque, pensate che il problema cocciniglia sia risolto con questo trattamento o devo fare qualcos'altro???????
grazie delle risposte |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 13:31 Oggetto:
Generba Ven 26 Feb 2010, 13:31
|
|
|
credo che, come dice claudio, per una volta non hai commesso un danno grave!
ricordati però di utilizzare prodotti privi di olio! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 14:21 Oggetto:
Antonietta Ven 26 Feb 2010, 14:21
|
|
|
Può andar bene l'olio bianco, non tenere le piante al sole (ombreggiale) e ripeti il trattamento dopo quindici giorni. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 14:59 Oggetto:
Nolorez Ven 26 Feb 2010, 14:59
|
|
|
Io non ti so consigliare in fatto di olii, ma ti posso consigliare VIVAMENTE di svasare le piante nelle vicinanze per controllare che non abbiano subito lo stesso attacco... fallo subito, potresti accorgertene troppo tardi come per il povero Astro
Inoltre, come dice ange, ne puoi approfittare per fare un vero e proprio rinvaso.  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Angelus Collaboratore


Registrato: 30/07/09 19:09 Età: 41 Messaggi: 52 Residenza: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Feb 2010, 18:53 Oggetto:
Angelus Ven 26 Feb 2010, 18:53
|
|
|
ok... domani, se ho tempo rinvaso le piante che hanno bisogno....
oggi per rimediare al tragico incidente ho comprato un astrophytum capricorne e un ferocactus histrix...
il primo sarà un 10 cm. e il fero un 15 cm.
Nessuno allora ha dei semi di astrophytum da donare??????? |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
|
|
|