La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia grandidens

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 15:40   Oggetto: euphorbia grandidens
angelafree Dom 28 Feb 2010, 15:40
Rispondi citando

Terzo tentativo di sopravvivenza a Ferrara,era di mia madre,morta 10 anni fa,la grande (due metri) è da mia sorella nel salento. Ogni anno me ne porto su un pezzo,invano. Questa ce l'ho da settembre,tenuta nella solita camera poco riscaldata. Ha già perso un ramo, il secondo si sta ingiallendo,durante l'inverno le ho dato qualche goccio d'acqua. La travaso,visto che è in terra da giardino,come sua mamma del resto che vive però in un clima più idoneo? Avrà radicato da settembre ad ora? Che faccio? Per me sarebbe come avere un pezzo della mia mamma!!!

 


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 19:28   Oggetto: Re: euphorbia grandidens
Istrice Dom 28 Feb 2010, 19:28
Rispondi citando

Svasa e verifica che non sia già andata la base.
Finchè l'apparato radicale non è ben sviluppato, la pianta è a fortissimo rischio di marciume: ci vuole una composta a grande prevalenza di sabbia grossa, brecciolino...altrimenti Confused
Se lavori e la pianta resta al buio tutto il pomeriggio, è un'altra ottima ragione per vederla deperire regolarmente.


Nel caso tu trovassi la base già andata, prova a vedere se sei in tempo per salvare qualche braccio...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 21:12   Oggetto:
angelafree Dom 28 Feb 2010, 21:12
Rispondi citando

grazie,allora la svaso e poi dico quello che trovo..non vedo l'ora che arrivi il bel tempo,non ne posso più di morti!!!


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 21:28   Oggetto:
calimera Dom 28 Feb 2010, 21:28
Rispondi citando

angelafree ha scritto:
...non vedo l'ora che arrivi il bel tempo,non ne posso più di morti!!!


Triste quoto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 0:10   Oggetto:
angelafree Lun 01 Mar 2010, 0:10
Rispondi citando

la radice c'era,anzi ne ho pure rotte tanto era dura la terra,è uscito il lattice,adesso la lascio cicatrizzare per qualche giorno e poi la rinvaso con più sabbia grossolana e quel pò di lapillo che mi è rimasto dalla fiera di Bologna. Qui non so dove procurarmelo,potrei aggiungere dei sassolini di mare 5-7 mm. ben lavati per aumentare il drenaggio?


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 18:47   Oggetto:
medma Lun 01 Mar 2010, 18:47
Rispondi citando

angelafree ha scritto:
la radice c'era,anzi ne ho pure rotte tanto era dura la terra,è uscito il lattice,adesso la lascio cicatrizzare per qualche giorno e poi la rinvaso con più sabbia grossolana e quel pò di lapillo che mi è rimasto dalla fiera di Bologna. Qui non so dove procurarmelo,potrei aggiungere dei sassolini di mare 5-7 mm. ben lavati per aumentare il drenaggio?

Evita decisamente quelli di mare, puoi provare presso qualche cantiere, anche dove fanno piccole ristrutturazioni, con un setaccio elimini quella sottilissima che fa danno in quanto compatta il terriccio, lascia sempre asciugare le radici.
il terriccio che si intravede sembra povero di materiale inerte Dubbioso .


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 23:16   Oggetto:
angelafree Lun 01 Mar 2010, 23:16
Rispondi citando

In effetti il materiale inerte era inesistente,me l'aveva data così ed essendo stata piantata da poco non le ho cambiato la terra a settembre. Solo dopo questo tragico inverno sto capendo la differenza che fa il terriccio per la sopravvivenza della pianta in caso di attacchi di varia natura...sbagliando si impara,anche abbastanza in fretta!!! Speriamo che se la cavi con la composta più idonea, anche se mi sono fatta l'idea che questa euph sia un pò più delicata delle altre,forse perchè ci tengo di più?


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 10:19   Oggetto:
medma Mar 02 Mar 2010, 10:19
Rispondi citando

ciao angelafree
a tutti è capitato così e ti assicuro che io ho imparato più dall'esperienza che da altro.
in bocca al lupo per la pianta.


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it