Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 15:49 Oggetto: rinvaso semenzali: esperimento Cattabriga
artistichousewife Mar 02 Feb 2010, 15:49
|
|
|
allora...
ieri era lunedì che è il nostro unico giorno di riposo, così ho intrapreso la proposta di iniziare con i rinvasi ma, per prima cosa, volevo cambiare terra ad una vaschetta contenente ario, obregonia, turbinicarpus lophophoroides, due rebutie e una mammy...
Purtroppo i terreni ricchi di organico facevano stare bene le rebutie e le mammy ma, per i generi messicani, non era proprio l'ideale.
I ristagni di acqua spingevano a produrre larve di sciaria che si divoravano i colletti dei turbi e gli ario erano fermi da un pò rispetto all'altra cassetta che stanno crescendo molto bene.
Sapete benissimo della nostra ricerca sugli inerti e sull'impresa di recuperarli e grazie al consiglio di Giorgio ho contattato Mr. Cattabriga su Cactus & Co. e questa è stata la sua risposta, molto, molto gradita!
"Le marne sono avunque sul territorio italiano. Alcune sono più argillose, altre più ricche di minerali e quindi compatte, fino a diventare rocce vere e proprie. Io preferisco marne friabili che prima si frammentano riempiendo gli interstizi, ma che poi col tempo si compattano, creando suoli decisamente simili a quelli originari del Messico. In più aggiungo del granito, ma è un componente esotico che non esiste in quegli habitat; io lo faccio per facilitare la permeazione dell'acqua e tuttavia non ho notato grandi differenze con le marne pure. Negli ultimi anni aggiungo anche zeolite... direi, un tocco da bongustai!"
E così abbiamo iniziato l'esperimento Cattabriga...
vi mostro qualche foto dello stato delle nostre semine, le composte e il risultato finale...
 
gesso avuto grazie ad Alina... per sbaglio l'ho inserito nel forno per la sterilizzazione e si è cotto a dovere diventando bianco come la scagliola ahahah
 
 
la "famosa" limestone pietra calcarea
 
la cassetta che aveva bisogno di rinvaso...
 
il primo ad essere stato svasato però era una semina di lopho w. fatta a giugno... senza tutto ciò che abbiamo conosciuto attraverso il forum e la rete, erano in composta compo, e io li chiamavo la fabbrica di sciaria...
 
 
dubito che ora la sciaria gradirà la loro nuova composta fatta di marna e limestone!!!
 
stessa sorte alle tre obregonie denegri... marna e limestone
 
ariocarpus fissuratus seminato l'11 luglio 09... ora in marna e limestone
 
 
 
ariocarpus trigonus... stessa sorte 
 
turbinicarpus lophophoroides... finalmente in composta inerte formata da marna, limestone e gesso
 
mammillaria oteroi... messe nella nuova dimora composta da lavica, pomice, bentonite mix e fibra di cocco!
 
L'ultima modifica di artistichousewife il Mar 02 Feb 2010, 21:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 16:23 Oggetto:
Generba Mar 02 Feb 2010, 16:23
|
|
|
belle unghie...
hahaha apparte le cavolate mi sembra che dalla composta della compo a una specializzazione così avanzata il passo è stato breve e questo ci fa sperare a ognuno di noi!!
speriamo di trovarle tutte quelle cosine...
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 16:49 Oggetto:
cicciose Mar 02 Feb 2010, 16:49
|
|
|
io aggiungerei anche belle mani comunque i piccoletti rinvasati sono un amore ...
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 17:23 Oggetto:
Africanmind Mar 02 Feb 2010, 17:23
|
|
|
MyLady... sei unica!!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 17:48 Oggetto:
artistichousewife Mar 02 Feb 2010, 17:48
|
|
|
ahahah... sapete la fatina delle semina va dalla fatina delle unghie ogni mese!
grazie a tutti e speriamo che la composta nuova porti i risultati che speriamo!
Ci sembrava così "crudele" metterle in quei "sassi"
vi abbraccio tuttissimi!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 19:50 Oggetto:
vale_ Mar 02 Feb 2010, 19:50
|
|
|
Miss...impareggiabili come al solito...complimenti... .
Ciao!!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 20:54 Oggetto:
artistichousewife Mar 02 Feb 2010, 20:54
|
|
|
@vale: grazie vale! proviamo a migliorare le cose giorno dopo giorno o quantomeno sperimentiamo alternative per trovare la migliore per noi!
bacioni
@Lele: ci fai arrossire! siamo felici di avere scambi e vedute da poter condividere con tutti ma, ci tengo a ricordarlo, stiamo imparando anche noi e, comunque, tanta ma tanta strada ci aspetta ancora!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 23:27 Oggetto:
Jocactus Mar 02 Feb 2010, 23:27
|
|
|
Brava Miss, bella sperimentazione!!
Sono proprio curioso di vedere come se la cavano in tutto quel calcare!!
|
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 0:04 Oggetto:
dany6510 Mer 03 Feb 2010, 0:04
|
|
|
Miss..grazie ancora...così tanto da imparare e tanta strada da fare ma almeno tu e Luigi ci...spianate la strada...è sempre interessante seguire i tuoi post..
Che dire..se non ancora grazie!!! Io latito un pò e non aggiorno più sui miei esperimenti..appena avrò tempo..
Dany & co.
_________________ Danila |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 0:11 Oggetto:
Maristella Mer 03 Feb 2010, 0:11
|
|
|
Sempre splendidi i tuoi post, per interesse, creatività e fantasia!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 12:35 Oggetto:
artistichousewife Mer 03 Feb 2010, 12:35
|
|
|
troppo carini, questo entusiasmo mi sprona sempre a documentare le nostre sperimentazioni... continuerò ad aggiornarvi per qualsiasi cambiamento in questi vasi... così, passata la stagione, potremo tirare le somme!
buona giornata a tutti!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|