Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:35 Oggetto:
ange Ven 19 Feb 2010, 14:35
|
|
|
L'ultima dovrebbe essere una kalanchoe blossfeldiana.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:39 Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 14:39
|
|
|
Ciao Rocky.
La 1 e' una" mammillaria magnifica",davvero bella.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:47 Oggetto:
vale_ Ven 19 Feb 2010, 14:47
|
|
|
la 4 dovrebbe essere una copiapoa humilis crestata...ciao!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:45 Oggetto:
cicciose Ven 19 Feb 2010, 15:45
|
|
|
la seconda un adromiscus
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:48 Oggetto:
Ale Ven 19 Feb 2010, 15:48
|
|
|
vale_ ha scritto: | la 4 dovrebbe essere una copiapoa humilis crestata...ciao! | quello dovrebbe esser un sinonimo di Copiapoa tenuissima forma mostruosa
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:48 Oggetto:
maurillio Ven 19 Feb 2010, 15:48
|
|
|
bel colpo annina.
la sensazione è che si tratti proprio di m.magnifica
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:50 Oggetto:
Ale Ven 19 Feb 2010, 15:50
|
|
|
nella seconda dimenticavo che c'è una kalanchoe DAIGREMONTIANA (quella a sinistra).
attento che può diventare molto invadente quando si riproduce.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 16:11 Oggetto:
Alessandro Ven 19 Feb 2010, 16:11
|
|
|
ciao quoto la 1 mammillaria magnica e il 3 dovrebbe essere un gymno pflanzii..ciao
L'ultima modifica di Alessandro il Sab 20 Feb 2010, 14:42, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 17:42 Oggetto:
Rocky94 Ven 19 Feb 2010, 17:42
|
|
|
grz a tutti la prima ok la seconda potrebbe essere Adromischus v.schonlandiil?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 22:03 Oggetto:
cactus Ven 19 Feb 2010, 22:03
|
|
|
Ale ha scritto: | vale_ ha scritto: | la 4 dovrebbe essere una copiapoa humilis crestata...ciao! | quello dovrebbe esser un sinonimo di Copiapoa tenuissima forma mostruosa |
Ciao Ale,
faccio un appunto solo per precisione.
Hai ragione, è una Copiapoa tenuissima f. cristata ma non è sinonimo di humilis.
Forse la tenuissima è da considerare una sottospecie di humilis oppure semplicemente una Copiapoa tenuissima.
|
|
Top |
|
 |
bitta
Registrato: 31/05/08 11:06 Messaggi: 32 Residenza: prov. bologna
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 10:23 Oggetto:
bitta Sab 20 Feb 2010, 10:23
|
|
|
La 6 non potrebbe essere un Cotyledon orbiculata var. oblonga 'Macrantha' ?
La 2 è un Adromischus cristatus schonlandii
La 5 è un Pachyphytum, sono indecisa tra coeruleum o compactum (anche se il compactum lo vedo più sul verdastro, ma in giro spesso si vedono anche quelli "azzurri" chiamati compactum!)
Ciao e buon week-end,
Beatrice
_________________ "una spina è per sempre" |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 10:37 Oggetto:
ange Sab 20 Feb 2010, 10:37
|
|
|
Ale ha scritto: | nella seconda dimenticavo che c'è una kalanchoe DAIGREMONTIANA (quella a sinistra).
attento che può diventare molto invadente quando si riproduce. |
Quoto, dividile subito e tieni la kalanchoe lontana dalle altre, o le troverai
invase dai numerosissimi suoi germogli, ciao
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 10:59 Oggetto:
alina Sab 20 Feb 2010, 10:59
|
|
|
Ciao Rocky !!!!
Confermo la 6: Cotyledon orbiculata var. oblonga 'Macrantha'
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 13:56 Oggetto:
Rocky94 Sab 20 Feb 2010, 13:56
|
|
|
davvero grz a tutti ricapitolando
1)mammillaria magnifica
2)Adromischus cristatus schonlandii
3)?
4)Copiapoa tenuissima f. cristata
5)Pachyphytum compactum
6)Cotyledon orbiculata var. oblonga 'Macrantha'
|
|
Top |
|
 |
|
|
|