La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info semina Euphorbia Inermis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 13:43   Oggetto: Info semina Euphorbia Inermis
Bjhor Lun 22 Feb 2010, 13:43
Rispondi citando

Ciao a tutti, ieri ho seminato per la prima volta 6 semi di euphorbia inermis, nel mio composto composto da poca torba e molta pomice, con lo strato in superficie di lapillo.
Qualcuno mi saprebbe dire come si semina l'Inermis?
Dalla semina, alla nascita insomma...le varie fasi per non incorrere in morti precoci date da errori da "ignorante"in tema... Laughing

Grazie Mille!!!
Bjhor (Kikka)


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 17:16   Oggetto:
angelo Lun 22 Feb 2010, 17:16
Rispondi citando

seminato dove, a luce e calore naturale?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 1:10   Oggetto:
Bjhor Gio 25 Feb 2010, 1:10
Rispondi citando

Ciao, potrei mettere la vaschetta sotto una luce al neon che mi hanno detto potrebbe andare bene...
calore in casa a 20 gradi...


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 7:33   Oggetto:
angelo Gio 25 Feb 2010, 7:33
Rispondi citando

Bjhor ha scritto:
Ciao, potrei mettere la vaschetta sotto una luce al neon che mi hanno detto potrebbe andare bene...
calore in casa a 20 gradi...

non tutti i neon sono adatti per la semina, specialmente per le euphorbie che necessitano di molta luce.un daylight andrebbe bene anche se è consigliabile abbinarlo a uno con spettro principale sul rosso.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 15:33   Oggetto:
Bjhor Gio 25 Feb 2010, 15:33
Rispondi citando

Non so, so solo che il mio ha uno spettro totale, nel senso che prende un po tutti i colori...
è maggiore nel blu e nel verde, poi il giallo e poco di rosso...

Il rosso non serve per la fioritura?


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 16:04   Oggetto:
angelo Gio 25 Feb 2010, 16:04
Rispondi citando

non credo esista un neon a spettro totale ,esiste invece una fifferenza tra tri e pentafosforo.(quest'ultimo ha uno spettro maggiore che nel primo).
Il "rosso" significa che a parte altri colori, quest'ultimo è quelle che primeggia e serve a stimolare la crescita e cercare di avvicinarsi di + allo spettro di luce naturale, sopperendo ai colori che mancano nel daylight per le piante.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 16:30   Oggetto:
Bjhor Gio 25 Feb 2010, 16:30
Rispondi citando

Ok, mi arrendo...Razz
dovrò comprare sto benedetto neon con un maggiore spettro rosso...


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 17:01   Oggetto:
angelo Gio 25 Feb 2010, 17:01
Rispondi citando

puoi sceglierlo tra Sylvania gro lux o Osram fluora 77L o anche similari purchè rispettano lo stesso spettro di quelli sopramenzionati.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 19:43   Oggetto:
Bjhor Gio 25 Feb 2010, 19:43
Rispondi citando

Ciao, in internet continua a passarmi davanti questo neon, voglio capire se può andar bene, visto che è rosso e blu...

http://www.aquariumline.com/catalog/hasse-lampada-energy-saving-watt-blue-rosa-1000020000degk-attacco-classica-lampadina-p-8632.html

Hola!


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 19:56   Oggetto:
Bjhor Gio 25 Feb 2010, 19:56
Rispondi citando

E questa sylvania grolux da 600 watt?:
http://www.caprishop.com/it/bulbitubineon-c-21_390_28.html?language=it&sort=9d&col=2


Infatti volevo chiedere per quanto riguarda i watt, cosa comporta (a parte la spesa) sulle piante un watt piu alto o piu basso.


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 27 Feb 2010, 22:52   Oggetto:
angelo Sab 27 Feb 2010, 22:52
Rispondi citando

no, quest'ultima lampada serve per le grandi coltivazioni perlo+ riferita a fiori "comuni", oltretutto già la lampada è costosa e per funzionare necessita di altri accessori(iflettore,e Alimentatore) e il costo va sopra i 100.
+w significa + luce e non è sempre bene per le semine poichè in diversi casi si blocca la germinazione.
Le lampade che ti avevo sopra menzionato sono dei tubi fluorescenti(neon)


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 0:02   Oggetto:
Bjhor Lun 01 Mar 2010, 0:02
Rispondi citando

Scusa Angelo e per quella sopra?:
http://www.aquariumline.com/catalog/hasse-lampada-energy-saving-watt-blue-rosa-1000020000degk-attacco-classica-lampadina-p-8632.html


Nel frattempo è nata solo una inermis...
come mai gli altri semi no?
Io appena germinata ho scoperto il contenitore...(sapevo cosi)
e poi ho trovato 2 semini tra quelli non ancora nati, praticamente sciolti dentro...cioè al tatto erano molli dentro...usciva il bianco del seme...si sono spaccati...il seme non esisteva piu.
Perchè li ho persi?


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 2:43   Oggetto:
beppe58 Lun 01 Mar 2010, 2:43
Rispondi citando

Bjhore ha scritto:
poi ho trovato 2 semini tra quelli non ancora nati, praticamente sciolti dentro...cioè al tatto erano molli dentro...usciva il bianco del seme...si sono spaccati...il seme non esisteva piu.
Perchè li ho persi?

Erano già "andati" prima di seminare.
I semi di euph.perdono presto la germinabilità,e comunque sono mooolto capricciosi.Spesso semi dello stesso frutto germinano in tempi diversi,e le piccole hanno vigoria opposta,rigogliose alcune e rachitiche altre.. Son fatte così... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 9:23   Oggetto:
angelo Lun 01 Mar 2010, 9:23
Rispondi citando

Bjhor ha scritto:
Scusa Angelo e per quella sopra?:
http://www.aquariumline.com/catalog/hasse-lampada-energy-saving-watt-blue-rosa-1000020000degk-attacco-classica-lampadina-p-8632.html

non c'è alcuna traccia dello spettro luminoso per cui non saprei dirti ma vista la "composizione" penso siano adatti pià ad un uso ornamentale che "vegetativo" poichè i vari colori presenti nello spettro luminoso della lampade fluorescenti sono emessi dalle loro onde elettromagnetiche(luminosità) non da 2 tubi colorati come nella lampada del link.

Per il resto ti ha già risposto adeguatamente Beppe.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 22:04   Oggetto:
Bjhor Lun 01 Mar 2010, 22:04
Rispondi citando

Hola, volevo dirvi che i semini di inermis, erano appena stati colti dalla pianta....-___-
come è possibile???


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it