Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 9:35 Oggetto:
cactus Gio 18 Feb 2010, 9:35
|
|
|
Ciao Claudia,
la 1 mi sembra Mammillaria karwinskiana.
la 2 e la 3 Mammillaria compressa?
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 16:23 Oggetto:
ilga Gio 18 Feb 2010, 16:23
|
|
|
Ciao cactus che piacere risentirti!
In effetti avevo abbracciato queste ipotesi ma 2 e 3 mi suscitavano qualche perplessità.
Ti ringrazio, un caro saluto
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 23:59 Oggetto:
maurillio Gio 18 Feb 2010, 23:59
|
|
|
la foggia dei tubercoli è simile, ma la tre ha areole lanose, la due glabre....
se ci dici come te le hanno cartellinate ci dai una bella mano....
L'ultima modifica di maurillio il Ven 19 Feb 2010, 16:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 16:09 Oggetto:
maurillio Ven 19 Feb 2010, 16:09
|
|
|
allora vedrai che non ci si sbaglia di tanto...
girano attorno a mammillaria compressa come dice cactus.
tra l'altro non mi sembra di aver visto ibridazioni in coltivazione.
avendo un areale di distribuzione molto vasto negli stati di hidalgo e queretaro, con vasta variabilità di spine, tanto da assorbire numerosi sinonimi.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 17:37 Oggetto:
maurillio Dom 21 Feb 2010, 17:37
|
|
|
poi tanto per gradire ci sarebbe da guardare fra tutte le mammillaria magnimamma di cui si conosconopiù di trenta specie e oltre cinquanta varietà
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 8:57 Oggetto:
cactus Mar 23 Feb 2010, 8:57
|
|
|
maurillio ha scritto: | poi tanto per gradire ci sarebbe da guardare fra tutte le mammillaria magnimamma di cui si conosconopiù di trenta specie e oltre cinquanta varietà |
A quando un breve corso?
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 9:33 Oggetto:
maurillio Mar 23 Feb 2010, 9:33
|
|
|
per un corso così, ci vuole uno buono!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 11:13 Oggetto:
ange Mar 23 Feb 2010, 11:13
|
|
|
maurillio ha scritto: | per un corso così, ci vuole uno buono! |
Ma a noi và bene anche uno così!
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 11:47 Oggetto:
maurillio Mar 23 Feb 2010, 11:47
|
|
|
tanto quello buono (ento) ce lo abbiamo già anche se non si fa sentire più tanto.
cià
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 13:41 Oggetto:
cactus Mar 23 Feb 2010, 13:41
|
|
|
ange ha scritto: |
Ma a noi và bene anche uno così!  |
Siiii!!!!! Anche un bignami ci sta benissimo!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|