La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


riutilizzo terre ex rinvasi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 21:29   Oggetto: riutilizzo terre ex rinvasi
artistichousewife Sab 20 Feb 2010, 21:29
Rispondi citando

dopo una settimana di rinvasi e il cambio di tutti i terricci ci sono avanzati decine di litri di ex composte per lo più formate da inerti e molto terriccio compo oltre che una miriade di vasi in terracotta.
Così, non contenta, sono andata in vivaio con Lu a comprare un pò di bulbi di crocus, di mughetto e di freesie.
Messe a dimora lunedì 14 febbraio si stanno già svegliando...

Sorriso Sorriso Sorriso

  crocus pickwick e crocus flower record. Messe a dimora, bagnate e posizionate sul davanzale esterno della finestra del salotto a sud est
   
    convallaria majalis ovvero mughetto. Messo a dimora, bagnato e posizionato in serra nel bancale basso
    e visto che quest'anno ho deciso di adornare tutto il giardino di Ipomee, ho seminato in grande quantità Ipomea violacea e ipomea a fiore fuxia Sorriso
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
giulietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/09/09 11:17
Età: 36
Messaggi: 190

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 17:42   Oggetto:
giulietta Dom 21 Feb 2010, 17:42
Rispondi citando

Che bell'idea riutilizzare terriccio e inerti in questo modo Miss!!!! Io l'ho buttato nel composter il mio, assieme a un povero Gymno che ho tentato di salvare ma che purtroppo era marcito... Triste Ma per i prossimi rinvasi potrei rubarti l'idea!!! Applauso Ok Applauso
Ciao!!! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 19:03   Oggetto:
dalunda Dom 21 Feb 2010, 19:03
Rispondi citando

A parte i complimenti per le varie semine....miss,perchè quel terriccio per i cactus non si può usare più,mentre per altre piante sì?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 20:47   Oggetto:
artistichousewife Dom 21 Feb 2010, 20:47
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
A parte i complimenti per le varie semine....miss,perchè quel terriccio per i cactus non si può usare più,mentre per altre piante sì?


sto mettendo all'interno di quei vasi dei bulbi che sono piante annuali, alla fine della stagione svaserò per riprendere i bulbi e metterli in cantina per il prossimo anno...Intesa
Per i cactus si evita la propagazione di alcune presenze nel terreno che si trasferirebbero a piante dello stesso genere...

Io ne avevo davvero troppo e mi dispiaceva non riutilizzarlo... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 20:48   Oggetto:
artistichousewife Dom 21 Feb 2010, 20:48
Rispondi citando

giulietta ha scritto:
Che bell'idea riutilizzare terriccio e inerti in questo modo Miss!!!! Io l'ho buttato nel composter il mio, assieme a un povero Gymno che ho tentato di salvare ma che purtroppo era marcito... Triste Ma per i prossimi rinvasi potrei rubarti l'idea!!! Applauso Ok Applauso
Ciao!!! Ciao


ciao giulietta! Grazie dell'apprezzamento... Esatto Esatto
povero Gymno Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 0:15   Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 0:15
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
dalunda ha scritto:
A parte i complimenti per le varie semine....miss,perchè quel terriccio per i cactus non si può usare più,mentre per altre piante sì?


sto mettendo all'interno di quei vasi dei bulbi che sono piante annuali, alla fine della stagione svaserò per riprendere i bulbi e metterli in cantina per il prossimo anno...Intesa
Per i cactus si evita la propagazione di alcune presenze nel terreno che si trasferirebbero a piante dello stesso genere...

Io ne avevo davvero troppo e mi dispiaceva non riutilizzarlo... Sorriso


Ho capito.
Mi raccomando,mostraci i vasetti fioriti!!! LOL


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 9:37   Oggetto:
Africanmind Lun 22 Feb 2010, 9:37
Rispondi citando

MyLady.... sei inarrestabile!!!
Complimenti


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 10:57   Oggetto:
cicciose Lun 22 Feb 2010, 10:57
Rispondi citando

apprezzo tantissimo la tua idea ...e adoro le ipomee colorate che nella bella stagione fanno una bellissima figura Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:09   Oggetto:
Claudio.cal Lun 22 Feb 2010, 14:09
Rispondi citando

Miss il terriccio così minerale per le bulbose va bene, ma non scordati di concimare piuttosto generosamente da dopo la fioritura, altriment i bulbi non avranno di che nutrirsi per le fioriture dell'anno dopo Intesa


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:50   Oggetto:
artistichousewife Lun 22 Feb 2010, 14:50
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Miss il terriccio così minerale per le bulbose va bene, ma non scordati di concimare piuttosto generosamente da dopo la fioritura, altriment i bulbi non avranno di che nutrirsi per le fioriture dell'anno dopo Intesa


già già! Ho già previsto tutto! Intesa Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:51   Oggetto:
artistichousewife Lun 22 Feb 2010, 14:51
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
MyLady.... sei inarrestabile!!!
Complimenti


MyLord... grazie! Bacino Bacino Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 20:20   Oggetto:
artistichousewife Ven 05 Mar 2010, 20:20
Rispondi citando

In serra i semi di ipomea germinano velocemente e i bulbi di mughetto si sono alzati veloci. Le freesie stanno producendo le prime foglie...

  freesia
    mughetto
    ipomea violacea

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 10 Mar 2010, 12:25   Oggetto:
artistichousewife Mer 10 Mar 2010, 12:25
Rispondi citando

proseguono incessantemente Intesa

 
   
    anche le ipomee si portano avanti!
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 23:16   Oggetto:
vale_ Lun 22 Mar 2010, 23:16
Rispondi citando

Ciao miss dopo tanto tempo riesco a scrivere due righe..innanzitutto mi piacerebbe sapere come state tu e famiglia..spero bene però...ho visto questo post e... bella l'idea di riutilizzare per ridurre lo spreco...complimenti...poi volevo chiederti un paio di cose a proposito delle ipomee perchè visto che le avevo già acquistate dopo i topic dell'anno scorso questo cade a fagiolo....vanno scarificate????i semi vanno messi a mollo 24 ore prima della semina???e poi è vero che sarebbe meglio piantarle verso la fine di aprile inizio maggio così le piante saranno più robuste e le fioriture più abbondanti????...sul web ho letto di tutto....Grazie!Un abbraccio forte! Vale.


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 23 Mar 2010, 11:56   Oggetto:
cicciose Mar 23 Mar 2010, 11:56
Rispondi citando

Miss ti risponderà sicuramente...

Ti riporto la mia esperienza...non faccio alcun trattamento ai semini di ipomea,li metto sul terriccio bagno bene e nascono abbastanza in fretta...Intesal'unica cosa è che devono avere molta luce così avrai delle piantine molto robuste...e se il tempo è quello giusto crescono molto velocemente Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it