| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		vale_ Amatore
  
  
  Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 12:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Ven 19 Feb 2010, 12:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La 3 mi sembra una Mammillaria marksiana e fa fiori gialli...ma spettiamo gli altri  pareri  
  _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vale_ Amatore
  
  
  Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	vale_ Ven 19 Feb 2010, 13:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Tatella...sono andata a vedere sembra proprio lei...anzi direi che è quella giusta!!!Grazie  
  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	annina Ven 19 Feb 2010, 13:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Vale,
 
il 1 e' un gymno asterium v. paucispinum
 
3 quoto Tati
 
 5 philosocereus azureus
 
 l'ultimo non lo so ma e' stupendo!  
  _________________ Anna. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vale_ Amatore
  
  
  Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	vale_ Ven 19 Feb 2010, 13:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Anna grazie il gymno è lui...il fiore è bellissimo...per il piloso speravo proprio di averci beccato sull'azureus è uno dei deceduti del freddo inverno che dovevo ahimè sostituire....L'ultimo secondo me è un gymno...e sì è bellissimo pensa che il primo fiore l'ha fatto dopo 10 anni!!!...e comunque non è propriamente mio ce l'ho in cura per conto di mia mamma....peccato!!!!   Rigrazie e ciao!!!
  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	annina Ven 19 Feb 2010, 14:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il gymno di mamma   ma e' come fosse tuo noh?ce l'hai la foto del fiore??
  _________________ Anna. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vale_ Amatore
  
  
  Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Ven 19 Feb 2010, 15:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tre...  mammillaria marksiana
 
quattro/quattro a - la famigerata mammillaria ginsa-maru
 
..........cultivar a  caratteristica faticosa fioritura primaverile che però in certe annate si protrae in stagione 
 
per mia esperienza personalissima frequentemente i bocci giallognoli si seccano senza arrivare alla fioritura
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 16:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Ven 19 Feb 2010, 16:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao il 2 dovrebbe essere un gymno schickendantzii l'ultimo gymno dovrebbe essere un castellanosii
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vale_ Amatore
  
  
  Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 17:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	vale_ Ven 19 Feb 2010, 17:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ragazzi...
 
Maurillo: Spero tanto che fiorisca i fiori sono bellissimi e la mia è strapiena di boccioli....incrocia le dita per me...e soprattutto grazieissimo!!!
 
Ciao!!
 
Alessandro: Grazie mille anche io per l'ultimo avevo pensato al castellanosi...per il secondo mi sembra quello che hai detto tu tra l'altro ho visto che ne hai uno anche tu...di che colore fa i fiori??curiosità....  ...dico sembra perche a volte quando le compri le piante sono talmente stravolte che neanche sembrano loro...Ciao!!
  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fukuryu Partecipante
  
 
  Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	fukuryu Ven 19 Feb 2010, 19:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao..
 
secondo me il 5 non è un philosocereus azureus
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lampughi Master
  
  
  Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Feb 2010, 22:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	lampughi Ven 19 Feb 2010, 22:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per me il primo è un gymno vatterii per il secondo quoto Alessandro l'ultimo è un cardenasianum
  _________________ lampughi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gymno Collaboratore
  
 
  Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Feb 2010, 16:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	gymno Sab 20 Feb 2010, 16:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il primo è un Gymno stellatum (o riojense). Sulla varietà o sottospecie lascerei perdere, visto che queste sono assegnate a una particolare popolazione, e le piante del commercio in genere derivano da qualsiasi cosa si possa impollinare. In ogni caso la sottospecie paucispinum è caratterizzata dalle spine decisamente scure alla base, e le costole molto piatte; metto qui sotto una foto fatta in natura vicino a Recreo. 
 
 
 
i47.tinypic.com/35amyp133.jpg.
 
La tua pianta potrebbe essere riferibile alla varietà triacanthum, che di solito ha spine di colore uniforme, più o meno scuro, anche molto chiaro, come in questo caso - la località della foto è a una 50 di km dalla precedente, ma a quota molto più alta. Inoltre, nel primo caso siamo in ambiente di Chaco, con suolo sabbioso, nel secondo invece una vegetazione di Monte su substrato roccioso
 
 .
 
----
 
Il tuo secondo Gymno è certamente uno schickendantzii, e l'ultimo è un G. cardenasianum. 
 
M
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:31   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Sab 20 Feb 2010, 17:31
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ti mando due foto di mammillaria ginsa-maru con i caratteristici bocci aborted
	
  
		 
		
		mammillaria cv ginsa-maru    
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Sab 20 Feb 2010, 17:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				frutti.........
	
  
		 
		
		mammillaria cv gisa-maru    
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |