Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:07 Oggetto:
Rocky94 Sab 20 Feb 2010, 14:07
|
|
|
potrebbe trattarsi di ruggine ma asp qualcuno piu bravo
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 19:59 Oggetto:
cactofilo Sab 20 Feb 2010, 19:59
|
|
|
Si tratta di ruggine dovuta a scarsa circolazione d'aria e umidità...
niente di preoccupante però,
Comunque è consigliabile trattare con del rameico
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 21:47 Oggetto:
Generba Sab 20 Feb 2010, 21:47
|
|
|
essendo dalla parte del muro circola meno l'aria...è successo anche a me con un fero....vedremo quest'anno...
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 9:49 Oggetto:
Dale Dom 21 Feb 2010, 9:49
|
|
|
Grazie... intanto è un sollievo sentire che non è una cosa grave
Gli cambio immediatamente posto e poi cerco questo rameico, anche se non ho capito esattamente se per rameico si intenda il solfato di rame o l'ossicloruro di rame o ancora se vanno bene entrambi.
Grazie ancora e buona giornata
|
|
Top |
|
 |
ghiro

Registrato: 15/07/09 23:39 Messaggi: 48 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:24 Oggetto:
beppe58 Lun 22 Feb 2010, 14:24
|
|
|
Dale ha scritto: | ..Ad ogni modo io sono riuscita a trovare solo un anticrittogamico in polvere per piante ornamentali contro ruggine e oidio,.. |
Ciao Dale,va benissimo,io lo nebulizzerei su tutta la pianta,o almeno sul lato più colpito.Prepara la soluzione rispettando il dosaggio consigliato in etichetta(grammi/litri acqua).Le macchiette ormai ci sono,sbiadiranno col tempo,Non sono pericolose,l'importante è che non aumentino troppo.
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 17:01 Oggetto:
Dale Lun 22 Feb 2010, 17:01
|
|
|
Grazie mille Beppe... vado a preparare subito la soluzione
Buona serata a tutti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|