La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 12:10   Oggetto: Ferocactus macchie
Dale Sab 20 Feb 2010, 12:10
Rispondi citando

Ieri ho tirato giù uno dei fero posti sullo scaffale più alto ed ho visto con orrore che, nella parte rivolta verso il muro, si è riempito di macchie arancioni Triste
Cos'ha e soprattutto cosa posso fare?
Grazie e buona giornata.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocky94
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/09 12:58
Messaggi: 344
Residenza: Catanzaro

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:07   Oggetto:
Rocky94 Sab 20 Feb 2010, 14:07
Rispondi citando

potrebbe trattarsi di ruggine ma asp qualcuno piu bravo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 20 Feb 2010, 19:59   Oggetto:
cactofilo Sab 20 Feb 2010, 19:59
Rispondi citando

Si tratta di ruggine dovuta a scarsa circolazione d'aria e umidità...
niente di preoccupante però,
Comunque è consigliabile trattare con del rameico Sorriso

Top
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 21:47   Oggetto:
Generba Sab 20 Feb 2010, 21:47
Rispondi citando

essendo dalla parte del muro circola meno l'aria...è successo anche a me con un fero....vedremo quest'anno...


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 9:49   Oggetto:
Dale Dom 21 Feb 2010, 9:49
Rispondi citando

Grazie... intanto è un sollievo sentire che non è una cosa grave Sorriso
Gli cambio immediatamente posto e poi cerco questo rameico, anche se non ho capito esattamente se per rameico si intenda il solfato di rame o l'ossicloruro di rame o ancora se vanno bene entrambi.
Grazie ancora e buona giornata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ghiro



Registrato: 15/07/09 23:39
Messaggi: 48
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 19:14   Oggetto:
ghiro Dom 21 Feb 2010, 19:14
Rispondi citando

si, i rameici vanno bene entrambi

pure uno dei miei, nonostante abbia resistito per quasi tutto l'inverno e nonostante l'abbia trattato, sta iniziando ad "arrugginirsi". Triste
forse questo genere sarebbe stato più corretto chiamarlo FeRRocactus Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 12:31   Oggetto:
Dale Lun 22 Feb 2010, 12:31
Rispondi citando

Grazie anche a te Ghiro Sorriso
Ferrocactus... troppo carino Very Happy
Ad ogni modo io sono riuscita a trovare solo un anticrittogamico in polvere per piante ornamentali contro ruggine e oidio, la cui composizione è questa (riporto dalla confezione):
100 grammi di prodotto contengono:
Zolfo puro (selenio assente)...... g 7,8
Rame metallo (da ossicloruro)... g 4,8

Va bene questo prodotto?
E devo nebulizzare su tutta la superficie della pianta o solo spennellare sulle parti colpite?
Scusatemi se faccio domande magari un po' banali per voi esperti, ma non ho nessuna esperienza e, soprattutto, vorrei evitare errori grossolani dovuti alla mia ignoranza in materia Confused
Ciao e grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:24   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Feb 2010, 14:24
Rispondi citando

Dale ha scritto:
..Ad ogni modo io sono riuscita a trovare solo un anticrittogamico in polvere per piante ornamentali contro ruggine e oidio,..

Ciao Dale,va benissimo,io lo nebulizzerei su tutta la pianta,o almeno sul lato più colpito.Prepara la soluzione rispettando il dosaggio consigliato in etichetta(grammi/litri acqua).Le macchiette ormai ci sono,sbiadiranno col tempo,Non sono pericolose,l'importante è che non aumentino troppo.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 17:01   Oggetto:
Dale Lun 22 Feb 2010, 17:01
Rispondi citando

Grazie mille Beppe... vado a preparare subito la soluzione Sorriso
Buona serata a tutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it