La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A.A.A: ID cercasi disperatamente!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 10:59   Oggetto: A.A.A: ID cercasi disperatamente!!!
vale_ Ven 19 Feb 2010, 10:59
Rispondi citando

Per "ovviare" ad alcune perdite invernali...ho fatto nuovi acquisti....d'altronde una scusa bisogna pur darsela Wink no?
comunque mi aiutereste a dar loro un identità precisa? grazie io con le id sono una frana...ciao!!!! Bacino

  1
    1a
    2
    2a
    3
    3a
    4
    4a
    5
    5a
    E poi c'è questa che non è un nuovo acquisto ma dopo tanti anni gli piacerebbe avere un nome...Grazie.
La pianta è adulta il vaso è da 14.
   


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 12:18   Oggetto:
tatella2000 Ven 19 Feb 2010, 12:18
Rispondi citando

La 3 mi sembra una Mammillaria marksiana e fa fiori gialli...ma spettiamo gli altri pareri Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:18   Oggetto:
vale_ Ven 19 Feb 2010, 13:18
Rispondi citando

Ciao Tatella...sono andata a vedere sembra proprio lei...anzi direi che è quella giusta!!!Grazie Bacino


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:27   Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 13:27
Rispondi citando

Ciao Vale,
il 1 e' un gymno asterium v. paucispinum
3 quoto Tati
5 philosocereus azureus
l'ultimo non lo so ma e' stupendo! Sbav


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 13:57   Oggetto:
vale_ Ven 19 Feb 2010, 13:57
Rispondi citando

Ciao Anna grazie il gymno è lui...il fiore è bellissimo...per il piloso speravo proprio di averci beccato sull'azureus è uno dei deceduti del freddo inverno che dovevo ahimè sostituire....L'ultimo secondo me è un gymno...e sì è bellissimo pensa che il primo fiore l'ha fatto dopo 10 anni!!!...e comunque non è propriamente mio ce l'ho in cura per conto di mia mamma....peccato!!!! Bacino Rigrazie e ciao!!!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:11   Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 14:11
Rispondi citando

Il gymno di mamma Smile ma e' come fosse tuo noh?ce l'hai la foto del fiore??


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 14:17   Oggetto:
vale_ Ven 19 Feb 2010, 14:17
Rispondi citando

annina ha scritto:
Il gymno di mamma Smile ma e' come fosse tuo noh?ce l'hai la foto del fiore??

Beh insomma preferivo poterlo vedere sempre non abitiamo assieme...il fiore non sono riuscita a fotografarlo per lo stesso motivo...ma quest'anno gli faccio la posta....ahahahahahaha!!!! Evil or Very Mad
Comunque mia mamma ha detto che non si era aperto bene causa spine e che era rosellino con la striscia centrale rosa più scuro...almeno credo di ricordarmi così... Pensieroso .
Ciao!!!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 15:58   Oggetto:
maurillio Ven 19 Feb 2010, 15:58
Rispondi citando

tre... mammillaria marksiana
quattro/quattro a - la famigerata mammillaria ginsa-maru
..........cultivar a caratteristica faticosa fioritura primaverile che però in certe annate si protrae in stagione
per mia esperienza personalissima frequentemente i bocci giallognoli si seccano senza arrivare alla fioritura

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 16:06   Oggetto:
Alessandro Ven 19 Feb 2010, 16:06
Rispondi citando

ciao il 2 dovrebbe essere un gymno schickendantzii l'ultimo gymno dovrebbe essere un castellanosii

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 17:10   Oggetto:
vale_ Ven 19 Feb 2010, 17:10
Rispondi citando

Grazie ragazzi...
Maurillo: Spero tanto che fiorisca i fiori sono bellissimi e la mia è strapiena di boccioli....incrocia le dita per me...e soprattutto grazieissimo!!!
Ciao!!
Alessandro: Grazie mille anche io per l'ultimo avevo pensato al castellanosi...per il secondo mi sembra quello che hai detto tu tra l'altro ho visto che ne hai uno anche tu...di che colore fa i fiori??curiosità.... Sorriso...dico sembra perche a volte quando le compri le piante sono talmente stravolte che neanche sembrano loro...Ciao!!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 33
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:04   Oggetto:
fukuryu Ven 19 Feb 2010, 19:04
Rispondi citando

Ciao..
secondo me il 5 non è un philosocereus azureus

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 22:18   Oggetto:
lampughi Ven 19 Feb 2010, 22:18
Rispondi citando

per me il primo è un gymno vatterii per il secondo quoto Alessandro l'ultimo è un cardenasianum


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
gymno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/09 21:31
Messaggi: 83
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 16:20   Oggetto:
gymno Sab 20 Feb 2010, 16:20
Rispondi citando

Il primo è un Gymno stellatum (o riojense). Sulla varietà o sottospecie lascerei perdere, visto che queste sono assegnate a una particolare popolazione, e le piante del commercio in genere derivano da qualsiasi cosa si possa impollinare. In ogni caso la sottospecie paucispinum è caratterizzata dalle spine decisamente scure alla base, e le costole molto piatte; metto qui sotto una foto fatta in natura vicino a Recreo.

i47.tinypic.com/35amyp133.jpg.
La tua pianta potrebbe essere riferibile alla varietà triacanthum, che di solito ha spine di colore uniforme, più o meno scuro, anche molto chiaro, come in questo caso - la località della foto è a una 50 di km dalla precedente, ma a quota molto più alta. Inoltre, nel primo caso siamo in ambiente di Chaco, con suolo sabbioso, nel secondo invece una vegetazione di Monte su substrato roccioso
.
----
Il tuo secondo Gymno è certamente uno schickendantzii, e l'ultimo è un G. cardenasianum.
M

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:31   Oggetto:
maurillio Sab 20 Feb 2010, 17:31
Rispondi citando

ti mando due foto di mammillaria ginsa-maru con i caratteristici bocci aborted

  mammillaria cv ginsa-maru
mammillaria cv ginsa-maru

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:33   Oggetto:
maurillio Sab 20 Feb 2010, 17:33
Rispondi citando

frutti.........

  mammillaria cv gisa-maru
mammillaria cv gisa-maru

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it