Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 18:59 Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 18:59
|
|
|
Ciao Lore,
che acquisti! molto belle entrambi ma la mammi.....sei sicura sia una melanocentra??? io no! _________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:04 Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 19:04
|
|
|
Lore...se non erro...la melanocentra non e' una mammi bianca.
Vedi in galleria.
Ti diro' di piu'...secondo me questa e' mooolto meglio di quella che hai richiesto.  _________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:06 Oggetto:
Antonietta Ven 19 Feb 2010, 19:06
|
|
|
Ciao, lore, bellissimi acquisti! Stupenda la mammy, probabilmente una magallani. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:15 Oggetto:
annina Ven 19 Feb 2010, 19:15
|
|
|
Le spine molto fitte .....non potrebbe essere una humboldtii?
Comunque sia Lore .. e' davvero molto bella. _________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 20:16 Oggetto:
Africanmind Ven 19 Feb 2010, 20:16
|
|
|
Lore.... sono tutte e due fantastiche!!! qualunque cosa siano  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 20:16 Oggetto:
ilga Ven 19 Feb 2010, 20:16
|
|
|
Le spine della mammi sembrano tessute, veramente bella comunque si chiami; anche quelle dell'escobaria però.....non sono da meno !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 22:41 Oggetto:
faln Ven 19 Feb 2010, 22:41
|
|
|
Sono stupende tutte e due e le spine dell'escobaria sembrano di una brillantezza vellutata.  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 0:24 Oggetto:
artistichousewife Sab 20 Feb 2010, 0:24
|
|
|
ottime nuove arrivate lore! la mammillaria è splendida... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|