Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anxa
Registrato: 09/06/06 19:07 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 21 Giu 2006, 16:40 Oggetto: aiuto!! ragnetto rosso
anxa Mer 21 Giu 2006, 16:40
|
|
|
oggi, mentre fumavo la mia sigaretta del dopo pranzo, mi gustavo le bellezze delle mie piantine e tutto d'un tratto ho visto un ragnetto rosso che ...camminava... sulla mia gymnocalycium horstii!!! ora non ...cammina... più; e se era un ragnetto spione che sarebbe andato a chiamare gli altri, ora è svanita anche la sua vena infame.
ora però non posso pensare che era l'unico e chiedo consiglio sul prodotto migliore da comprare contro questi ragnetti.
p.s. vista la domanda approfitto anche per chiedere il prodotto migliore contro tutti gli altri parassiti
grazie!!! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 21 Giu 2006, 18:41 Oggetto:
cactus Mer 21 Giu 2006, 18:41
|
|
|
In tutta sincerità penso che quel ragno era li magari per papparsi qualche cocciniglia.
Sia perchè non è visibile a occhio nudo, sia perchè dovresti aver visto una colonia di ragnetto rosso. |
|
Top |
|
 |
csfa Collaboratore

Registrato: 17/06/06 15:22 Messaggi: 53 Residenza: Taranto
|
|
Top |
|
 |
anxa
Registrato: 09/06/06 19:07 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 21 Giu 2006, 19:25 Oggetto:
anxa Mer 21 Giu 2006, 19:25
|
|
|
cavoli!!! ma io sapevo che il ragnetto è grande nemico delle piante grasse. non è così?  |
|
Top |
|
 |
csfa Collaboratore

Registrato: 17/06/06 15:22 Messaggi: 53 Residenza: Taranto
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Giu 2006, 15:57 Oggetto:
cactus Gio 22 Giu 2006, 15:57
|
|
|
Io intendevo che quello che hai visto era un ragno innocuo. |
|
Top |
|
 |
csfa Collaboratore

Registrato: 17/06/06 15:22 Messaggi: 53 Residenza: Taranto
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Giu 2006, 19:13 Oggetto:
cactus Gio 22 Giu 2006, 19:13
|
|
|
No, non stavo scherzando.
Anxa dice di aver visto un solo ragnetto rosso su una pianta.
Il ragnetto rosso non è visibile a occhio nudo, per cui il ragno sulla pianta non era li per papparsi la pianta. Del ragno rosso ci si accorge quando la pianta è stata infestata. La macchia che lascia (bronzo-rugginosa e indelebile) significa ormai che la stanno abbondantemente pappando.
Aggiungo anche, per precisione, che il ragno rosso non ama per niente l'umidità, e che è attivo al di sopra dei 20 C.
Quel povero ragnetto a buon bisogno voleva cibarsi di qualche cocciniglia.
Ciao |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 23 Giu 2006, 13:13 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 23 Giu 2006, 13:13
|
|
|
Ciao Cactus,
scusa se mi intrometto ma stavo cercando di capire cosa ha la mia pianta (Thelocactus bicolor) e appunto ha delle macchie color ruggine e si è accovaciata su di un lato. E' successo tutto nel giro di povhissimo tempo, se davvero è il ragnetto rosso, cosa si può fare? o ormai è spaccita? Perchè io non mi sono accorta di avere una colonia sul cactus e anche con una lente non vedo ragnetti microscopici...
Grazie mille  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
anxa
Registrato: 09/06/06 19:07 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 24 Giu 2006, 10:45 Oggetto:
anxa Sab 24 Giu 2006, 10:45
|
|
|
scusate la mia incompetenza ma il ragnetto rosso grande nemico delle piante grasse allora non è quel piccolo "ragnetto rosso" (forse per questo lo confondevo ) che da piccoli vedevamo camminare sui muretti fuori casa e ci divertivamo a schiacciarli che lasciava il segno come la tratto pen? destino di m....
no, davvero, deduco che il ragno di cui parlate non si tratta di quello ma di un ragno che non si vede a occhio nudo, giusto? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 17 Lug 2006, 21:50 Oggetto:
cactus Lun 17 Lug 2006, 21:50
|
|
|
Giusto.. quelle di cui tu parli noi ragazzi le chiamavamo "sunguisuga" perchè schiacciandole fuoriusciva una specie di sanguinaccio
Non sono nemmeno lontani parenti sia del ragnetto rosso che delle sanguisuga  |
|
Top |
|
 |
anxa
Registrato: 09/06/06 19:07 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 31 Lug 2006, 15:04 Oggetto:
anxa Lun 31 Lug 2006, 15:04
|
|
|
grazie cactus, mi hai acceso un'altro lume a far luce sul mondo spinoso  |
|
Top |
|
 |
spinosina25 Collaboratore

Registrato: 14/01/06 15:17 Messaggi: 60 Residenza: San Vittore Olona (Mi)
|
Inviato: Mar 01 Ago 2006, 10:19 Oggetto:
spinosina25 Mar 01 Ago 2006, 10:19
|
|
|
cactus ha scritto: | quelle di cui tu parli noi ragazzi .. |
ma dici "noi ragazzi" perchè anche tu, come Umberto, ne fai due o tre?
Scusate, è l'agosto in ufficio...
PAola _________________ Spinosina |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 01 Ago 2006, 14:34 Oggetto:
cactus Mar 01 Ago 2006, 14:34
|
|
|
Io ne faccio solo un paio...... belli grossi  |
|
Top |
|
 |
|
|
|