Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 23:02 Oggetto: macchie su asterias s.k.
airbag Gio 18 Feb 2010, 23:02
|
|
|
ho notato queste macchie.
ho acquistato la pianta da un noto produttore che vende anche on line.
non so se queste macchie erano già presenti.
comunque le macchie sono durissime, ho provato a grattare un po con l'unghia ma non si scalfiscono.
c'è da preoccuparsi????????
che fare?
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 2:40 Oggetto:
beppe58 Ven 19 Feb 2010, 2:40
|
|
|
Gli aloni più chiari attorno dicono che il fungo è ben attivo!! Io proverei a scalfire/appena scorticare il centro della macchia per vedere lo stato dei tessuti sottostanti,sperando che sia solo superficiale....Facci sapere...
|
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 12:21 Oggetto:
airbag Ven 19 Feb 2010, 12:21
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Gli aloni più chiari attorno dicono che il fungo è ben attivo!! Io proverei a scalfire/appena scorticare il centro della macchia per vedere lo stato dei tessuti sottostanti,sperando che sia solo superficiale....Facci sapere...  |
proverò a fare un taglietto.
devo allontanarlo dalle altre piante?
le piante si trovano in appartamento è questa è la terza che si ammala.
può essere che in appartamento si ammalino più facilmente?
le tengo in una zona soleggiata sempre aerata e lontana dai termosifoni.
un ultima cosa!!!!
questa pianta l'ho comprata a fine dicembre e le macchie erano presenti già a gennaio. si sarà ammalata a casa mia oppure era già ammalata.
mi conviene spuzzare su tutte un po di verde rame?
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 19:39 Oggetto:
artistichousewife Ven 19 Feb 2010, 19:39
|
|
|
ciao airbag, mi dispiace per il tuo superkabuto ma credo che dentro sia ancora peggio del fuori. Sembra fusariosi e quindi arriva dai vasi interni e si diffonde nel corpo. Hai idea della sua composta?
gli astro e soprattutto gli asterias sono veramente suscettibili all'umidità...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 20:37 Oggetto:
airbag Ven 19 Feb 2010, 20:37
|
|
|
artistichousewife ha scritto: | ciao airbag, mi dispiace per il tuo superkabuto ma credo che dentro sia ancora peggio del fuori. Sembra fusariosi e quindi arriva dai vasi interni e si diffonde nel corpo. Hai idea della sua composta?
gli astro e soprattutto gli asterias sono veramente suscettibili all'umidità... |
l'ho comprato da Panarotto ed era molto minerale.
solo che mi stai dando una notizia ferale
cioè non c'è più speranza per il mio UNICO super kabuto!!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 21:53 Oggetto:
artistichousewife Ven 19 Feb 2010, 21:53
|
|
|
avevo un asterias da qualche anno, il diametro era sui 10 cm.
A fine stagione estiva ho notato una macchia rossiccia fra una delle coste e rimuovendo la copertura di quarzo del terreno ho notato letteralmente un buco nel colletto della pianta.
Allontanata dalla serra abbiamo visto ingrandirsi di giorno in giorno la macchia e quando era molto più piccola della tua ne è comparsa un'altra diametralmente opposta.
Svasata, abbiamo provato a tagliare le parti malate ma la fusariosi usa i vasi linfatici delle piante come strada per diffondersi nei tessuti sani e il nostro esemplare ne era invaso.
Inutile dirti che abbiamo perso l'astro in questione...
se vuoi prova a svasare e togliere il tessuto malato...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 23:25 Oggetto:
beppe58 Ven 19 Feb 2010, 23:25
|
|
|
Per me ce la puo' fare comodamente,non mi pare che siano compromessi i vasi,ok per il rameico,presumo che a Bari non tarderete a dare acqua,se hai possibilità nebulizzalo con il p.a Dodina,sarebbe anche ottimo il p.a Tiofane-metile ma occorre il patentino.
|
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Ven 19 Feb 2010, 23:53 Oggetto:
airbag Ven 19 Feb 2010, 23:53
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Per me ce la puo' fare comodamente,non mi pare che siano compromessi i vasi,ok per il rameico,presumo che a Bari non tarderete a dare acqua,se hai possibilità nebulizzalo con il p.a Dodina,sarebbe anche ottimo il p.a Tiofane-metile ma occorre il patentino.  |
grazie tante per i consigli.
speriamo che vada tutto bene.
Vi terrò aggiornati
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 0:11 Oggetto:
artistichousewife Sab 20 Feb 2010, 0:11
|
|
|
bene, il mio asterias aveva macchie più piccole ma l'interno era contaminato dalla fusariosi e non ho avuto possibilità di recupero. Spero vivamente che questo esemplare ti possa premiare della tua cura
|
|
Top |
|
 |
|
|
|