Inviato: Gio 18 Feb 2010, 21:46 Oggetto: Dracaena Marginata
Ale Gio 18 Feb 2010, 21:46
potreste consigliarmi riguardo la coltivazione della Dracaena marginata?
terriccio, fertilizzante, luce, temperature, propagazione ecc....
grazie mille
Abbiamo tenuto questa pianta per 19 anni in casa dietro una vetrata esposta a sud, rinvasata solo 1 volta. Da settembre è fuori ,sempre esposta a sud e sembra che stia bene, anche sotto la pioggia.
Ciao Ale...io la mia in inverno la tengo in casa e a primavera la metto all'esterno...ma non sole diretto...come composta uso il terriccio normale e concimo a stallatico...
Tieni conto che ormai è con me da tanto...è circa 2 metri e mezzo...
Ciao Ale!! io sono l’ultimo che ti possa dare delle indicazioni sulla coltivazione della dracaena.
La prima che ho avuto è morta a causa del marciume radicale ( la dracaena questo è certo… soffre tantissimo i ristagni d’acqua). Tieni presente che non sono il tipo che annaffia molto, probabilmente nella tromba delle scale (dove era posizionata la pianta) l’evaporazione del terreno è quasi nulla!
Quest’anno ne ho comprata un’altra ... non mi arrendo facilmente L’ho subito rinvasata … ho creato un fondo per il drenaggio (uno strato di ciottoli di fiume e uno di argilla espansa) e ho utilizzato una composta formata da 1/2 di terriccio per piante verdi e 1/2 di perlite (speriamo che vada bene?!).
Appena messa in casa, però, le foglie della pianta hanno iniziato a seccare alla punta e a ingiallire … quindi a cadere (mi sa che la dracea soffre anche dei cambiamenti ambientali). Ora sembra che la situazione si stia normalizzando ... speriamo bene!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file