Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
83dB
Registrato: 22/02/10 18:20 Età: 42 Messaggi: 4 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 21:31 Oggetto: Differenze tra substrato per cactacee e per succulente
83dB Gio 25 Feb 2010, 21:31
|
|
|
Ciao, prima di tutto scusate la domanda da neofita estremo .
Sono alle prese con il rinvaso di diverse piante, che ho avuto cura di lavare e liberare dalla torbaccia in cui erano cresciute.
Mi è chiaro che un ottimo substrato per le cactacee è composto da un terzo di lapillo lavico, un terzo di sabbia grossolana (è sostituibile con l'argilla espansa?), e un terzo di terriccio (va bene quello per cactacee? anche se contiene il 60% di torba e ha già una percentuale di sabbia del 5% per dreanare?).
Ma dovendo rinvasare delle succulente come Sempervivum, Echeveria, e crassulacee varie conviene variare alcune di queste proporzioni o lo si può considerare un substrato abbastanza "universale"? |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 23:16 Oggetto:
ange Gio 25 Feb 2010, 23:16
|
|
|
Credo che la composta per le cactacee vada bene, anch'io uso una miscela simile, per alcuni generi (per es. astri,telocactus) aggiungo elementi per aumentare l'alcalinità, per altri invece ( rebutia,notocactus) , aggiungo terreno per acidofile.
L'argilla espansa non và bene, trattiene troppo l'umidità.
Sulle succulente non mi pronuncio, aspetta il parere degli esperti, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 18:05 Oggetto:
Generba Sab 27 Feb 2010, 18:05
|
|
|
Ciao!
in genere per le succulente si fa un terreno un più ricco di organico e meno inerte.
cerca magari di setacciare il terriccio, i pezzi grossi di torba non ce li mettere all'interno della composta.
non aver paura di mettere gli inerti, meglio tanti che pochi...anche se magari cresceranno un pò più lentamente non rischierai di perdere la pianta, che credo sia la cosa che ci interessa di più! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
83dB
Registrato: 22/02/10 18:20 Età: 42 Messaggi: 4 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 21:12 Oggetto:
83dB Sab 27 Feb 2010, 21:12
|
|
|
Grazie mille!!  |
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 42 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Dom 28 Feb 2010, 20:48 Oggetto:
Dark_Myria Dom 28 Feb 2010, 20:48
|
|
|
Anch'io nuova di zecca nel forum. Quindi ciao a tutti ...a proposito di composte....ma andrebbe bene se al posto della sabbia grossolana(che fatico a trovare e a trasportare) mettessi della simpatica pomice? Dite che i miei cactus me la tirano dietro ?  |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 42 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 04 Mar 2010, 13:12 Oggetto:
Generba Gio 04 Mar 2010, 13:12
|
|
|
io credo di si...per lo meno, ho sempre letto dai più esperti che han bisogno di un pò più di cibo! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
|
|
|