La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


compostiera
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 9:07   Oggetto: compostiera
marinaia 63 Gio 18 Feb 2010, 9:07
Rispondi citando

Ciao a tutti...volevo chiedere un parere e un consiglio.....
Noi facciamo già la raccolta differenziata da diverso tempo, ma avevamo pensato in questi giorni di creare anche una compostiera, al fine di utilizzare poi il concime "fatto in casa".....
Qualcuno di voi ha esperienza diretta?...e può darmi qualche consiglio?
Grazie....


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 9:19   Oggetto:
lore.l Gio 18 Feb 2010, 9:19
Rispondi citando

Ciao io ho 2 compostiere fatte in modo casalingo,visto che ho lo spazio x poterlo fare!!!Cmq in commercio trovi dei contenitori x quello scopo sempre che tu non abbia molto da metterci,nel mio caso anche quello più grande era piccolo,e poi hanno il difetto di essere parecchio cari!!!Io invece ho preso dei semplici doppioni in cemento (ma puoi anche usare lamiere o altro) e mi sono costruita due rettangoli di circa mt2.5x1.5 dove butto tutti gli scarti vegetali dell'orto e giardino,l'erba estirpata e volendo anche gli scarti della cucina (x quello io ho le galline) e un anno riempio un contenitore e uso il contenuto dell'altro e poi l'anno dopo faccio viceversa!!!Ne ho fatti 2 perchè così il contenuto viene lasciato macerare x più tempo prima dell'uso se vuoi farlo in modo naturale,altrimenti in commercio trovi dei prodotti che agevolano la procedura!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 11:33   Oggetto:
marinaia 63 Gio 18 Feb 2010, 11:33
Rispondi citando

Ok LOre...grazie mille... Esatto Esatto
Ancora una domanda....quanto ci mette l'organico a essere pronto più o meno??????...poi non ti rompo più... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 11:37   Oggetto:
lore.l Gio 18 Feb 2010, 11:37
Rispondi citando

Questo dipende da cosa ci butti e dalla grandezza....le piante dei vari fiori o ortaggi sono più coriacei di bucce di pomodoro o dell'erba tagliata,giusto x farti un esempio!!!Appunto x quello io ne ho fatte 2 perchè così restano lì più tempo e marciscono meglio,oppure devi prendere quei prodotti x l'acceleramento della cosa!!!E non rompi,chiedimi pure se sò ti aiuto volentieri!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 11:43   Oggetto:
marinaia 63 Gio 18 Feb 2010, 11:43
Rispondi citando

Grazie mille...allora faccio come dici tu....almeno inizio...poi magari più avanti...ti chiederò di nuovo aiuto... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 12:09   Oggetto:
_keeper_ Gio 18 Feb 2010, 12:09
Rispondi citando

Anche io ne ho una piccola...ma utilizzo i lombrichi


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 15:13   Oggetto:
lore.l Gio 18 Feb 2010, 15:13
Rispondi citando

Posso garantirti che se la fai come la mia,cioè senza fondo e raso terra, i lombrichi ci entrano da soli,anzi in primavera se ne trovano dei "grovigli" grandi come pugni!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 16:00   Oggetto:
daniele Gio 18 Feb 2010, 16:00
Rispondi citando

Quoto Lore!Nella mia, peraltro fornita dal comune (e se posseduta dà diritto ad uno sconto sulla tassa rifiuti), non utilizzo nessun tipo di acceleratore, ma i lombrichi la popolano da soli. L'unica accortezza che ricordo ci fosse sul foglio allegato era di alternare strani di umido a strati di secco (chessò, buccie di frutta e verdure con erba secca)


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 2:30   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Feb 2010, 2:30
Rispondi citando

Dico anche la mia... Io lo faccio da parecchi anni,in un'angolo dell'orto. Dubbioso Più facile da fare che spiegare come farlo... Tutti gli scarti organici vanno bene.Se una parte di essi è grossolana(tipo rametti di potatura,cimature delle rose sfiorite..)ancora meglio,non si compatterà e rimarrà arieggiato.Lo devono decomporre i microrganismi aerobici !! Se non respira non matura e se è troppo bagnato subentrano i microorganismi della putrefazione con conseguente percolazione e odori nauseabondi.Se gli scarti sono prevalentemente molto umidi si puo' rimediare con segature o truccioli di legno non resinoso o contenente tannini,tipo quello di castagno,o qualunque altro materiale secco purchè biodegradabile,anche lo "scottex" o tovagliolini di carta usati vanno bene.La cenere apporta molti minerali,ma non bisogna eccedere perchè essendo alcalina tende ad alzare il ph.Ottima la soluzione di Lore,aggiungere sempre nello stesso non lo si avrà mai ben decomposto .Senz'altro meglio lasciarlo maturare e usarlo l'anno successivo.Io lo alimento fino a settembre poi inizio l'altro. In inverno "lavora" poco,ma in estate lo si può accellerare rimestandolo,io lo faccio almeno un paio di volte.Questo mi permette,oltre ad arieggiarlo, anche di inumidirlo se troppo asciutto.Senz'altro sono utili gli attivatori(starter) ma se ne può fare a meno.Sono di solito a base di urea,un concime con circa il 50% di azoto.Un'ottimo starter,economico ed ecologico è lo zucchero,una spolverata tra gli strati all'inizio o durante il rimescolamento e si riattiva la fermentazione.Questo accorgimento l'avevo letto sul manuale in dotazione al biotrituratore e posso assicurare che funziona. La primavera successiva lo setaccio grossolanamente (con una cassetta di plastica a maglie molto larghe)per l'orto o più fine per i vasi. Il rimanente lo aggiungo al nuovo compost che vado a iniziare,un bel po' di microrganismi in più già pronti a replicarsi !! Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 6:55   Oggetto:
lore.l Sab 20 Feb 2010, 6:55
Rispondi citando

Ciao Beppe mi hai dato delle info che sebbene io faccia non sapevo fossero così utili!!!Tipo il rimescolamento che da me viene effettuato dalle galline,praticamente ci sono dentro tutto il giorno e "raspando" lo mescolano evitando a me il lavoro!!!Tipo l'aggiunta di segatura che io metto,dato che ci siamo costruiti un trituratore di rami derivati dalle potature degli alberi da frutta,e che poi viene buttata dentro alla compostiera!!!E anch'io come te aggiungo "roba" fino all'autunno e dalla primavera inizio a riempire l'altra,l'unica cosa che non faccio è il setacciamento,ma io lo uso solo x l'orto e fresando poi la terra non vedo l'utilità nel mio caso,cmq posso dire che il risultato è ottimo ed è l'unico concime che uso io x il mio orto,almeno sò quello che mangio e non ortaggi pompati con prodotti chimici e che non hanno nessun sapore!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 13:37   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Feb 2010, 13:37
Rispondi citando

Che bello....continuo ad attingere alle vostre preziose informazioni.. Esatto Esatto
Grazie anche a Daniele....non sapevo si potesse usufruire di quella opzione del comune...ora mi informo se anche qui è attiva.. Esatto Esatto
Ancora una domandina... ...
Un contenitore grande di plastica, forato sotto e con coperchio può andar bene o mi conviene lasciarlo aperto anche sopra?
Andrebbe ad essere collocato in un pezzo di giardinetto sotto gli alberi....ma senza riparo vero e proprio... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 13:41   Oggetto:
lore.l Sab 20 Feb 2010, 13:41
Rispondi citando

Non sò dirti se il coperchio sia determinante o meno,le mie sono a cielo aperto,ma i contenitori che ti danno in comune,almeno dalle mie parti,sono tipo questi....
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.helianthus.altervista.org/liceo/img/compostaggio/compostiere.jpg&imgrefurl=http://www.helianthus.altervista.org/liceo/compostdomestico.html&usg=__Zt00guE-3TE-5Y3pUM-I9PejM_o=&h=282&w=250&sz=7&hl=it&start=4&um=1&itbs=1&tbnid=Y_S2NVcdGk6ZkM:&tbnh=114&tbnw=101&prev=/images%3Fq%3Dcompostiere%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DX%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs%3Disch:1


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:04   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Feb 2010, 14:04
Rispondi citando

Grazie mille Lore...sempre veloce e precisa come al solito... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:04   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Feb 2010, 14:04
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
.. Ancora una domandina... ...
Un contenitore grande di plastica, forato sotto e con coperchio può andar bene o mi conviene lasciarlo aperto anche sopra?
Andrebbe ad essere collocato in un pezzo di giardinetto sotto gli alberi....ma senza riparo vero e proprio... Esatto Esatto

Arriciao Patry,io direi ombreggiato,matura per il caldo,l'eccessivo sole lo asciugherebbe di più.
Secondo me se il contenitore è solo forato alla base non "respira" poi così tanto,sopratutto se quanto ci metti è roba molle e molto umida che si compatta facilmente.Puoi rimediare appunto con materiale grossolano,anche se non si decomporrà in una stagione.Puoi anche fare dei fori di arieggiamento sui fianchi..
Sul coperchio: Un temporale gli fa bene(avanzi di inumidirlo..) Una settimana di pioggia potrebbe essere troppo se non è sufficentemente drenato.Comincerebbe a marcire e poi scappi tu per l'odore... Hi hiii
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:17   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Feb 2010, 14:17
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
.. Ancora una domandina... ...
Un contenitore grande di plastica, forato sotto e con coperchio può andar bene o mi conviene lasciarlo aperto anche sopra?
Andrebbe ad essere collocato in un pezzo di giardinetto sotto gli alberi....ma senza riparo vero e proprio... Esatto Esatto

Arriciao Patry,io direi ombreggiato,matura per il caldo,l'eccessivo sole lo asciugherebbe di più.
Secondo me se il contenitore è solo forato alla base non "respira" poi così tanto,sopratutto se quanto ci metti è roba molle e molto umida che si compatta facilmente.Puoi rimediare appunto con materiale grossolano,anche se non si decomporrà in una stagione.Puoi anche fare dei fori di arieggiamento sui fianchi..
Sul coperchio: Un temporale gli fa bene(avanzi di inumidirlo..) Una settimana di pioggia potrebbe essere troppo se non è sufficentemente drenato.Comincerebbe a marcire e poi scappi tu per l'odore... Hi hiii
Ciauu Ciao

Very Happy Very Happy Very Happy ...hai ragione Beppe...tantopiù che sarebbe proprio in prossimità della finestra della mia camera da letto... Very Happy Very Happy
Ok..allora credo che adesso inizierò con tutti i vostri preziosi consigli....e grazie ancora.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it