Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 9:13 Oggetto: Akadama
pepone Lun 22 Feb 2010, 9:13
Carissimi, volevo chiedervi come si usa questa argilla.
Si sostituisce al lapillo o pomice (1/3 della mistura) o si usa come complemento nella miscela; in questo caso in che misura.
Io la sostuisco in parte all'organico, perchè non è totalmente inerte come pomice e lapillo. Utilizzo la pezzatura fine (2-4 mm) e la utilizzo al posto di 1/3 dell'organico.
Ciao Pepone...io la utilizzo solo per astro copiapoe e fero....la stò sperimentando anche su altri generi ma ancora non mi pronuncio...
La mischio alla composta per cactacee già pronta...in quantità dei 3/4 circa...e il lapillo lo utilizzo solo sotto e sopra....
Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 10:48 Oggetto:
pepone Mar 23 Feb 2010, 10:48
Grazie Patty e Claudio, avevo intenzione di cominciare ad usarla anche io, ma sostituendola interamente alla parte organica non si rischia di far soffrire la fame alla pianta?
Ora che mi ricordo, Miss aveva aperto un post sull'argomento, voglio andare a ripescarlo per rileggere quali erano state le esperienze del forum su questo materiale.
Infatti sarebbe bene tenere in considerazione almeno qualche concmazione durante l'anno, se si riduce drasticamente la parte organica. Dalla sua però ha che lo sviluppo radicale è migliore, le radici si mantengono più ossigenato, il composto asciuga prima e si rischiano meno problemi dovuti al ristagno.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file