La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le semine crescono

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:49   Oggetto: Le semine crescono
biro Lun 15 Mar 2010, 18:49
Rispondi citando

Aggiorno la situazione delle prime esperineze di semina. E dato che avrei bisogno di spazio per altre semine chiedo consiglio se alcune possono già essere ripicchettate.

  Ariocarpus Retusus Tula seminati 23/01//2010
    Gymnocalycium Mihanovichii seminati il 21/11/2009
    Myrio Orzuka seminati 30/10/2009
    Asterias seminati 30/10/2009
    Ibrido Asterias – Capricorne seminati 30/10/2009
    Myrio Tolense seminati 30/10/2009
    Myrio Nudum seminati 30/10/2009
    Echinocactus grusoni seminati 23/01/2010
    Ibrido Caprocorne-Asterias seminati 30/10/2009
    Ferocatus Glaucensis seminati 20/11/2009
    Tubinocarpus polaskii seminati 07/11/2009
    Turbinocarpus liunkeuiduus seminati 07/11/2009
    Turbinocarpus schwarzii seminati 07/11/2009
    Parodia ottonis seminati 23/01/2010
    Ferocactus wislizeni seminati 20/11/2009


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:52   Oggetto:
Gianna Lun 15 Mar 2010, 18:52
Rispondi citando

Però, ti sei dato proprio da fare! Smile
E i risultati mi sembrano proprio ottimi !


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:52   Oggetto:
Claudio.cal Lun 15 Mar 2010, 18:52
Rispondi citando

Ciao Roberto
per i ripicchettaggi credo tu dovrai aspettare almeno qualche altro mese, per le specie a crescita veloce. Per le altre (turbi, astro, ario) almeno 1 anno.
Volevo poi dirti che secondo me l'illuminazione è insufficiente. Si vedono chiaramente alcune piante cresciute in maniera anomala (in particolare turbini e astro). Fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di aumentare il parco lampade Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:56   Oggetto:
biro Lun 15 Mar 2010, 18:56
Rispondi citando

Continua...

  Ferocactus wislizeni seminati 07/11/2009
    Echinocactus grusoni seminati 07/11/2009
    Ferocactus herrerae seminati 07/11/2009
   
   
    Parodia Leninghausii seminati 23/01/2010
    Ferocactus pilosus v.stainesii seminati 23/12/2009
    Ferocactus rectispinus seminati 23/12/2009


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 19:00   Oggetto:
biro Lun 15 Mar 2010, 19:00
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Ciao Roberto
per i ripicchettaggi credo tu dovrai aspettare almeno qualche altro mese, per le specie a crescita veloce. Per le altre (turbi, astro, ario) almeno 1 anno.
Volevo poi dirti che secondo me l'illuminazione è insufficiente. Si vedono chiaramente alcune piante cresciute in maniera anomala (in particolare turbini e astro). Fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di aumentare il parco lampade Sorriso

Ciao, in effetti nella prima fase della crescita avevo solo due lampade nel germinatoio, poi ne ho aggiunta un'altra e sono passato a tre lampade. Considerando che il mio germinatoio è piccolo 50x30 mi è quasi impossibile aggiungere una quarta lampada. Potrei al limite ridurre la parte finestrata per avere una maggior riflessione della luce anche dalla parete finestrata


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 22:19   Oggetto:
beppe58 Lun 15 Mar 2010, 22:19
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
...Volevo poi dirti che secondo me l'illuminazione è insufficiente. Si vedono chiaramente alcune piante cresciute in maniera anomala (in particolare turbini e astro). Fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di aumentare il parco lampade Sorriso

Ok Anche per me. Nulla di grave o compromesso ma vorrebbero più quantità di luce. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 23:27   Oggetto:
biro Lun 15 Mar 2010, 23:27
Rispondi citando

Grazie Claudio e Beppe per il consiglio. Vedrò di inventarmi qualche cosa per inserire una quarta lampada.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it