La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine Febbraio

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tricinn



Registrato: 03/05/09 19:50
Età: 43
Messaggi: 42
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 03 Feb 2010, 23:45   Oggetto: Semine Febbraio
tricinn Mer 03 Feb 2010, 23:45
Rispondi citando

domani (poste italiane permettendo) dovrebbero arrivarmi i semi di:

Acanthocalycium aurantiacum
Acanthocalycium glaucum
Echinocereus adustus var,schwarzii L 1305 Guanacevi, Durango Mex
Echinocereus berlandieri Starr. Co. Tx.
Echinocereus grandis Isla S. Esteban f. bianco
Echinocereus knippelianus var. kruegeri SB 939 Ascension NL
Echinocereus parkeri var.parkeri SB 1616 S. Fè, NL
Echinocereus sciurus SB 1558 Cabo S. Lucas, BCS
Echinocereus subinermis var.luteus L 075 Guirocoba, Son.
Lobivia akersii
Lobivia backebergii WR 456
Lobivia tiegeliana var. pusilla WR 90
Mammillaria matudae var.spinosiorum
Melocactus dawsonii
Melocactus neryi
Melocactus oaxacensis SB 778 Tehuantepec, Oax.
Neoporteria coimasensis FR 473
Neoporteria islayensis var. copiapoides
Neoporteria islayensis var. islayensis KK 561, Marcona, Perù
Neoporteria krainziana KK 1341
Neoporteria laniceps
Neoporteria lembckei
Neoporteria markiana var. lissocarpa KK 623 Caugenes
Neoporteria paucicostata
Neoporteria pulchella KK 604 Chanaral 400 m
Neoporteria reichei var. aerocarpa FR 500
Neoporteria subgibbosa var.microsperma KK 8 La Serena
Neoporteria vexata
Notocactus erythracanthus PR 85
Notocactus fricii (Wigginsia)
Notocactus incomptus HU 96 Rio Grande do Sul
Notocactus megapotamicus var. crucicentrus FR 1380b
Notocactus ottonis
Notocactus roseoluteus DV 75
Notocactus schlosseri HU 491
Thelocactus bicolor var. bicolor Huizache, SLP
Thelocactus bicolor var. bolansis SB 1715 Boquillas, Coah.
Thelocactus bicolor var.wagnerianus Z 57 El Dorado, Coahuila mex
Thelocactus conothelos var. macdowellii
Thelocactus flavus La Hincada, SLP
Thelocactus hexaedrophorus var. hex. CH 230 Charco Blanco, SLP
Thelocactus hexaedrophorus var.hex. BZ 41 La Perdida, Tam.
Thelocactus lausseri Sierra de Las Ovejas, Coahuila Mex
Thelocactus tulensis BZ 28 Tula, Tamaulipas Mex

i semi sono stati acquistati sul sito
http://www.ilsoleraritabotaniche.com/

voglio provare a tenere un diario di queste semine ogni consiglio è ben accetto!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20836
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 7:37   Oggetto:
Gianna Gio 04 Feb 2010, 7:37
Rispondi citando

Allora auguri e buon lavoro! Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 12:33   Oggetto:
dalunda Gio 04 Feb 2010, 12:33
Rispondi citando

Aspettiamo le foto!!!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 13:16   Oggetto:
artistichousewife Gio 04 Feb 2010, 13:16
Rispondi citando

wow... un belll'ordine di semi!
che composte userai?
com'è il tuo germinatoio?

continuo a seguirti più che volentieri! Un bacio ciao!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
tricinn



Registrato: 03/05/09 19:50
Età: 43
Messaggi: 42
Residenza: Ferrara

Inviato: Gio 04 Feb 2010, 23:45   Oggetto:
tricinn Gio 04 Feb 2010, 23:45
Rispondi citando

allora primo aggiornamento i semi sono arrivati ma purtroppo io sono rientrato in casa 5 minuti dopo il postino quindi purtroppo devo rinviare a domani la semina.
il mio germinatoio è un acquario con una resistenza per riscaldarlo e un termostato per mantenere costante la temperatura.
la composta che volevo usare è formata da terriccio per cactacee (torba+sabbia gia miscelate per comodità), laipillo vulcanico, e quarzite sopratutto per la superficie.
se avete esperienza con le specie che mi appresto a seminare ogni consiglio è oro.
domani posterò anche le foto della semina appena effettuata


_________________
http://www.facebook.com/album.php?aid=2041886&id=1264601721
Top
Profilo Invia messaggio privato
tricinn



Registrato: 03/05/09 19:50
Età: 43
Messaggi: 42
Residenza: Ferrara

Inviato: Dom 07 Feb 2010, 12:29   Oggetto:
tricinn Dom 07 Feb 2010, 12:29
Rispondi citando

Questo è il pacchetto dei semi appena arrivato


Questo è il pacchetto aperto e come sono confezionati i semi


Questo il nuovo germinatoio costruito ieri



e questa è la mia semina

mancano ancora i cartellini ma sono in ordine di codice di come mi sono arrivate così non mi dimentico e in questi giorni metto tutti i cartellini[/img]

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 07 Feb 2010, 13:34   Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Feb 2010, 13:34
Rispondi citando

bene, la partenza è fatta!
attendiamo le germinazioni... mille e mille auguri e nuove piantine Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 07 Feb 2010, 20:25   Oggetto:
Generba Dom 07 Feb 2010, 20:25
Rispondi citando

in bocca al lupo!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 07 Feb 2010, 20:39   Oggetto:
cactofilo Dom 07 Feb 2010, 20:39
Rispondi citando

In bocca al lupo anche da parte mia... Sorriso

Top
tricinn



Registrato: 03/05/09 19:50
Età: 43
Messaggi: 42
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 13:17   Oggetto:
tricinn Lun 22 Feb 2010, 13:17
Rispondi citando

Ecco alcune immagini dopo 14 giorni:

Thelocactus bicolor var. bicolor Huizache, SLP


Notocactus schlosseri HU 491



Neoporteria paucicostata



Neoporteria subgibbosa var.microsperma KK 8 La Serena

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 22 Feb 2010, 21:29   Oggetto:
Generba Lun 22 Feb 2010, 21:29
Rispondi citando

bene!

sbaglio o cmq non c'è stata una eccezionale germinazione?

quanti erano i semi per ogni specie?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
tricinn



Registrato: 03/05/09 19:50
Età: 43
Messaggi: 42
Residenza: Ferrara

Inviato: Mar 23 Feb 2010, 20:48   Oggetto:
tricinn Mar 23 Feb 2010, 20:48
Rispondi citando

10 semi per ogni specie erano pochi anche se alcune specie non hanno avuto una germinazione ottima


_________________
http://www.facebook.com/album.php?aid=2041886&id=1264601721
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 25 Feb 2010, 8:36   Oggetto:
Generba Gio 25 Feb 2010, 8:36
Rispondi citando

capito, pure io non sto avendo proprio il massimo da alcune specie, mentre da altre non mi posso lamentare.


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it