La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le povere innominate..........
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 16:58   Oggetto: le povere innominate..........
mia Lun 08 Feb 2010, 16:58
Rispondi citando

Ciao a tutti Ciao
oggi stavo riordinando piantine e relative foto sul pc e come sempre mi soffermo su alcune poverelle ancora senza nome Triste
Provo a pubblicare le foto e spero qualcuno mi possa aiutare Grazie

Bacino

PS: tralascio 3 gymno che mi sembrano tutti uguali ma non lo sono Confused ..aspetto fioriture! Fiore

  1
    2 sulcorebutia vero? ma quale sarà...
    3 buio totale!!!!
    4 altra sulco?
    5 coryphantha quale?
    6 mammillaria boh...
    7 altra mammy
    8 altra coryphanta...

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 17:43   Oggetto:
ange Lun 08 Feb 2010, 17:43
Rispondi citando

La 5 potrebbe essere "cornifera"? mah!
ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 18:00   Oggetto:
mia Lun 08 Feb 2010, 18:00
Rispondi citando

ange ha scritto:
La 5 potrebbe essere "cornifera"? mah!
ciao.


Ciao Ange! boh guarda... con le cory sono proprio una schiappa... Abbattuto beh non solo con loro mi sa Molto arrabbiato
eheheh Very Happy ora controllo....
grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 33
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 22:06   Oggetto:
fukuryu Lun 08 Feb 2010, 22:06
Rispondi citando

Ciao Mia
la numero 3 è una matucana aureiflora
Mi dispiace per le altre..
La 1 non mi sta venendo il nome Very Happy
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 1:14   Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 1:14
Rispondi citando

Oh grazie... è proprio la matucana aureiflora... ho controllato!! Esatto Esatto Esatto
Evvai, almeno una delle orfanelle avrà un nome LOL

..spero ancora nel vostro aiuto per le altre!!!! Idea

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 10:41   Oggetto:
Mor@ Mar 09 Feb 2010, 10:41
Rispondi citando

La prima potrebbe essere una Weingartia neocumingii?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 11:54   Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 11:54
Rispondi citando

Mor@ ha scritto:
La prima potrebbe essere una Weingartia neocumingii?


siiiiiiiiiiiiiiiii LOL mi sa che è lei... fa i fiori gialli che bello.. speriamo fiorisca già da quest'anno!
grazie mora Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 15:21   Oggetto:
Generba Mar 09 Feb 2010, 15:21
Rispondi citando

La 7 potrebbe essere Mammillaria Sonorensis (Tesopacensis, nome non valido)

info da antonietta...


vedi qui se assomiglia alla mia http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10247&postdays=0&postorder=asc&start=0


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 15:26   Oggetto:
marinaia 63 Mar 09 Feb 2010, 15:26
Rispondi citando

Mia...alla fine hai beccato qualcosa che ho anche io... Very Happy Very Happy
La seconda credo sia una sulcorebutia santianginiensis...per le altre che mancano...mi dai un pò di tempo??? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 15:37   Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 15:37
Rispondi citando

grazie Gene... controllerò bene Sorriso

e grazie Patty!!! l'ID di questa sulco mi sta molto a cuore... l'ho comprata così come in foto, abbastanza grandicella mi pare Intesa spero che fiorisca già quest'anno.... Ora vado a vedere... Grazie Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 16:45   Oggetto:
tatella2000 Mar 09 Feb 2010, 16:45
Rispondi citando

Se i fiori sono gialli oro potrebbe essere una Sulco kruegeri? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 17:34   Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 17:34
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Se i fiori sono gialli oro potrebbe essere una Sulco kruegeri? Dubbioso


ciao tatella Sorriso mi sa che dovremo aspettare proprio i fiori Very Happy speriamo di vederli presto!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 14 Feb 2010, 19:28   Oggetto:
maurillio Dom 14 Feb 2010, 19:28
Rispondi citando

la sei potrebbe essere mammillaria brauneana.
molto vicino a generba nel ritenere la 7 m.sonorensis, anche se pure m.hertrichiana syn di mammillaria standleyi le sta molto vicino.
entrambe hanno comune areale di crescita e sono spesso confuse tra di loro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Dom 14 Feb 2010, 22:57   Oggetto:
mia Dom 14 Feb 2010, 22:57
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
la sei potrebbe essere mammillaria brauneana.
molto vicino a generba nel ritenere la 7 m.sonorensis, anche se pure m.hertrichiana syn di mammillaria standleyi le sta molto vicino.
entrambe hanno comune areale di crescita e sono spesso confuse tra di loro.


Ciao Maurillio, piacere di conoscerti e grazie per il tuo intervento Esatto
Mi sembra di capire che sei appassionato di mammillarie e questo mi fa molto piacere perchè anche a me piacciono tanto Sorriso
Sto controllando in rete foto e info sui nomi che mi hai indicato... ero rimasta perplessa sulla sonorensis perchè la foto della pianta di Generba è molto diversa dalla mia.... le spine della sua piantina sono nere e invece questa mia le ha rossicce... la forma nell'insieme mi sembrava proprio poco simile... Ora controllando si vari siti ho le idee sempre più confuse Confused uff...
Per quanto rigurda la brauneana (il nome attualmente più usato è klissingiana? Confuso ? le foto che ho visionato fanno intravvedere spine molto bianche e anche quelle centrali non sono scure come quelle della mia Dubbioso ....io non sono molto ferrata purtroppo, ma può essere che piante appartenenti alla stessa specie abbiano differenze anche parecchio marcate?
Scusa la sfilza di domande Very Happy sono solo il frutto di una curiosità e voglia di imparare enormi!!!
ciao e ancora grazie Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:00   Oggetto:
maurillio Lun 15 Feb 2010, 19:00
Rispondi citando

le mammillarie sono piante per lo più messicane che dispongono di un vastissimo areale di crescita in natura e quindi risentono in maniera eclatante delle differenti situazioni climatiche.
parecchi studiosi in continuo disaccordo fra di loro, nel corso degli anni, hanno sempre più differenziato le specie originali, creando a mani piene sottospecie e varietà con lo scopo unico di apparire in servizi o pubblicazioni.
acquistando piante nei garden center, si restringe di molto il campo delle possibilità.
di solito le piante sui banchi sono frequentemente riprodotte e abbastanza semplici da identificare.
le due piante di cui stiamo a parlà, sono sicuramente non comuni ed allora in assenza di numeri di campo identificativi ci si fida delle proprie sensazioni.



questa è mammillaria brauneana nella mia collezione.

  mammillaria brauneana
mammillaria brauneana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it