Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 17:43 Oggetto:
ange Lun 08 Feb 2010, 17:43
|
|
|
La 5 potrebbe essere "cornifera"? mah!
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 33 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 22:06 Oggetto:
fukuryu Lun 08 Feb 2010, 22:06
|
|
|
Ciao Mia
la numero 3 è una matucana aureiflora
Mi dispiace per le altre..
La 1 non mi sta venendo il nome
Ciao
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 10:41 Oggetto:
Mor@ Mar 09 Feb 2010, 10:41
|
|
|
La prima potrebbe essere una Weingartia neocumingii?
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 11:54 Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 11:54
|
|
|
Mor@ ha scritto: | La prima potrebbe essere una Weingartia neocumingii? |
siiiiiiiiiiiiiiiii mi sa che è lei... fa i fiori gialli che bello.. speriamo fiorisca già da quest'anno!
grazie mora
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 16:45 Oggetto:
tatella2000 Mar 09 Feb 2010, 16:45
|
|
|
Se i fiori sono gialli oro potrebbe essere una Sulco kruegeri?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 19:28 Oggetto:
maurillio Dom 14 Feb 2010, 19:28
|
|
|
la sei potrebbe essere mammillaria brauneana.
molto vicino a generba nel ritenere la 7 m.sonorensis, anche se pure m.hertrichiana syn di mammillaria standleyi le sta molto vicino.
entrambe hanno comune areale di crescita e sono spesso confuse tra di loro.
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 19:00 Oggetto:
maurillio Lun 15 Feb 2010, 19:00
|
|
|
le mammillarie sono piante per lo più messicane che dispongono di un vastissimo areale di crescita in natura e quindi risentono in maniera eclatante delle differenti situazioni climatiche.
parecchi studiosi in continuo disaccordo fra di loro, nel corso degli anni, hanno sempre più differenziato le specie originali, creando a mani piene sottospecie e varietà con lo scopo unico di apparire in servizi o pubblicazioni.
acquistando piante nei garden center, si restringe di molto il campo delle possibilità.
di solito le piante sui banchi sono frequentemente riprodotte e abbastanza semplici da identificare.
le due piante di cui stiamo a parlà, sono sicuramente non comuni ed allora in assenza di numeri di campo identificativi ci si fida delle proprie sensazioni.
questa è mammillaria brauneana nella mia collezione.
 
mammillaria brauneana
|
|
Top |
|
 |
|
|
|