La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Propamocarb vietato?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 10:36   Oggetto: Propamocarb vietato?
fabius Lun 15 Feb 2010, 10:36
Rispondi citando

Ciao a tutti. Sabato sono andato in un garden center, alla ricerca di piantine e "fitofarmaci" per grasse e bonsai. Nello specifico ormone radicante, mastice per innesti e fungicida. Riguardo quest'ultimo, parlando con l'agronomo, anche lui appassionato sia di grasse che di bonsai, mi ha detto che da un paio di giorni ha ricevuto una circolare (o qualcosa del genere) dove veniva comunicato del fatto che il propamocarb a settembre verrà ritirato dal commercio, e che da gennaio 2011 non si troverà più. Qualcuno di voi ha sentito questa voce? E, nel caso sia vera, con cosa si può sostituire? Io per i bonsai uso lo swan della bayer (o aliette, che dir si voglia) cioè fosetil alluminio, che agisce sia sulla linfa grezza sia su quella elaborata; ma per le semine delle grasse o per le adulte può andar bene lo stesso? Grazie.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 10:41   Oggetto:
lore.l Lun 15 Feb 2010, 10:41
Rispondi citando

Ciao io me lo sono già sentito dire mesi fà...anch'io sono andata x comprarlo e mi è stato risp che non lo tenevano più perchè fuori legge!!!L'ho trovato in un altro negozio che ne avevano dis corta...sul cosa lo possa sostituire non ti sò risp!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 10:44   Oggetto:
fabius Lun 15 Feb 2010, 10:44
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Ciao io me lo sono già sentito dire mesi fà...anch'io sono andata x comprarlo e mi è stato risp che non lo tenevano più perchè fuori legge!!!L'ho trovato in un altro negozio che ne avevano dis corta...sul cosa lo possa sostituire non ti sò risp!!ciao ciao

Quanto meno la notizia è confermata... Grazie!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 11:05   Oggetto:
lore.l Lun 15 Feb 2010, 11:05
Rispondi citando

Di nulla...ma l'avevo già scritto da qualche parte!!!!ciaooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 11:08   Oggetto:
fabius Lun 15 Feb 2010, 11:08
Rispondi citando

Ops


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 12:03   Oggetto:
Claudio.cal Lun 15 Feb 2010, 12:03
Rispondi citando

Mi sa che gli è scaduto il brevetto....


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 12:08   Oggetto:
fabius Lun 15 Feb 2010, 12:08
Rispondi citando

Però urge trovare un'alternativa, a questo punto...


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 12:23   Oggetto:
daniele Lun 15 Feb 2010, 12:23
Rispondi citando

Dite che è fuori commercio perchè è scaduto il brevetto?Allora ci sarà il generico in cambio? Smile Comunque se qualcuno conosce una valida alternativa lo renda noto! Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 14:59   Oggetto:
beppe58 Lun 15 Feb 2010, 14:59
Rispondi citando

Dubbioso Qualcosa non mi quadra.. E' vero che ci sono alcuni preparati commerciali a base di tale p.a revocati, ma non vedo il propamocarb eliminato. Se trovo info più precise lo segnalo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:49   Oggetto:
angelo Lun 15 Feb 2010, 17:49
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Qualcosa non mi quadra.. E' vero che ci sono alcuni preparati commerciali a base di tale p.a revocati, ma non vedo il propamocarb eliminato. Se trovo info più precise lo segnalo. Ciao

infatti, uno a caso il previcur che contengono il propamocarb sono in commercio e non vi è alcuna notizia sulla revoca di tale p.a. ne immediata ne futura prossima.
Attualmente il divieto vale per alcuni preparati commerciali ma non per tutti.


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Lun 15 Feb 2010, 17:57, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:56   Oggetto:
fabius Lun 15 Feb 2010, 17:56
Rispondi citando

Ho capito. Ma nel caso, come è sostituibile?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:04   Oggetto:
angelo Lun 15 Feb 2010, 18:04
Rispondi citando

non preoccuparti, al massimo verrà fatta qualche variazione nelle formulazioni in ogni casa i sostituti ci saranno sempre, purtroppo questo è un business per molte major agrofarmaceutiche per cui una soluzione c'è l'hanno sempre già pronta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:10   Oggetto:
fabius Lun 15 Feb 2010, 18:10
Rispondi citando

Ma il fosetil alluminio come va? Si può utilizzare o meglio di no?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:30   Oggetto:
Claudio.cal Lun 15 Feb 2010, 18:30
Rispondi citando

Se il brevetto è affettivamente scaduto, ed è vero che stanno ritirando prodotti contenti questo p.a., state pur tranquilli che la case farmaucetiche hanno già pronto il sostituto, con magari la stessa molecola del Prop. ma cambiata di mezza virgola, così che si possa brevettare.. Intanto consigli di "fare scorta" nelle agrarie dove non sono ancora stati ritirati.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:34   Oggetto:
Claudio.cal Lun 15 Feb 2010, 18:34
Rispondi citando

Tratto da http://www.fitosanitario.re.it/pubblicazioni.php?idlibro=10&idarticolo=20

Il fosetil alluminio è un particolare prodotto sistemico: anziché agire direttamente sul fungo stimola la pianta stessa a produrre sostanze naturali, quali fenoli e fitoalessine ad azione antimicrobica; normalmente tali sostanze sono prodotte in seguito a fenomeni di stress o infezioni. Agisce solo quando l'accumulo di principio attivo raggiunge una certa concentrazione e quando la pianta è in attivo metabolismo. Non è un prodotto curativo da distribuire con infezioni in atto, sebbene manifesti una notevole mobilità sia in senso acropeto che basipeto.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it