Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maruzza
Registrato: 15/02/10 10:11 Età: 48 Messaggi: 5 Residenza: monferrato (piemonte)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:30 Oggetto:
cactofilo Lun 15 Feb 2010, 17:30
|
|
|
Ciao...
3 Echinocactus grusonii
4 Ferocactus pilosus
5 Echinocactus grusonii |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:33 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Feb 2010, 17:33
|
|
|
La 1 Mammillaria gracilis snow-cap ( bellissima!!)
La 2 Mammillaria marksiana  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:45 Oggetto:
annina Lun 15 Feb 2010, 17:45
|
|
|
Ciao Mara,
la 1 mammillaria gracilis,forse una snow-cap,non si vede bene.
La 6 parodia magnifica. _________________ Anna.
L'ultima modifica di annina il Lun 15 Feb 2010, 17:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 17:49 Oggetto:
annina Lun 15 Feb 2010, 17:49
|
|
|
Si Lore...ho corretto,grazie.  _________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
maruzza
Registrato: 15/02/10 10:11 Età: 48 Messaggi: 5 Residenza: monferrato (piemonte)
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:28 Oggetto:
maruzza Lun 15 Feb 2010, 18:28
|
|
|
grazie siete mitici! ora vado a cercarmi un po' di info a riguardo.
Nella foto non si vede molto bene ma la 5 (Echinocactus grusonii) ha la base che sembra stia marcendo, qualcuno può darmi un consiglio? ho provato a toccare ma non è molle, erano confezionate in una scatola di cartone e non me ne sono accorta all'acquisto...
sempre per la questione del confezionamento erano tutte un po' bucate, così ho pensato di spruzzare un prodotto che serve a prevenire marciumi e attacchi di parassiti tipo cocciniglie, ho fatto bene? |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 18:47 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Feb 2010, 18:47
|
|
|
Ciao Mara,
se si potesse vedere meglio il colletto della grusoni aiuterebbe, ma è probabile che sia una conseguenza
del substrato che, generalmente in molti vivai non specializzati, non è idoneo, se dici che non è molle
con un buon rinvaso potrebbe rimanere giusto una traccia nascosta dalla nuova crescita  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
maruzza
Registrato: 15/02/10 10:11 Età: 48 Messaggi: 5 Residenza: monferrato (piemonte)
|
Inviato: Lun 15 Feb 2010, 21:28 Oggetto:
maruzza Lun 15 Feb 2010, 21:28
|
|
|
grazie mille, andrò a comprare dei bei vasetti di coccio e del terriccio idoneo! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|