Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 20 Feb 2010, 23:54 Oggetto:
ange Sab 20 Feb 2010, 23:54
|
|
|
Non sono esperto in materia di malattie, ma non mi sembra niente di buono, spero sinceramente di sbagliarmi. Hai provato a controllare le radici?
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 0:03 Oggetto:
Antonietta Dom 21 Feb 2010, 0:03
|
|
|
Ciao, Claudia, la haudeana è una delle mammy più piccole e cresce molto molto lentamente. Che a un anno dall'acquisto sia rimpiccioita è normale (era piuttosto pompata nella prima foto), un po' meno che si sia allungata così (la mia ha i singoli articoli molto più bassi), forse ha preso poco sole? Il rossiccio alla base mi convince poco, non è il tipico colore rosso che assume al sole (più intenso e aranciato). Quasi mi verrebbe da pensare al ragnetto.
Di più non so dirti, mi dispiace. Se passa Ennio di sicuro ti saprà consigliare.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 16:52 Oggetto:
artistichousewife Dom 21 Feb 2010, 16:52
|
|
|
Ciao Ilga, mi dispiace per questa splendida mammy che sembra stia soffrendo di qualcosa... ma se non ha parassiti (tipo ragnetto) e, quando l'hai svasata aveva le radici sane, tra poco ribagnandola dovrebbe dare qualche cenno di crescita. Mi sembra davvero strano che sia così accestita alla base ma non conosco in particolare questa mammy.
Se hai dubbi sulle radici potresti comunque svasarla e metterla solo in pomice. L'akadama essendo un argilla soddisferebbe il bisogno d'acqua solo le le radici fossero tutte attive, a radici secche e non vitali la pianta non riesce a bere e rischia ristagno d'acqua con relative conseguenze.
Se riparte dovrai solo concimarla in maniera comunque blanda un poco di più!
tienici informati ok?
bacioni
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 17:31 Oggetto:
maurillio Dom 21 Feb 2010, 17:31
|
|
|
ahi......
secondo me la pianta da mesi aveva già le radici secche.....
l'apice era ancora vitale, ma le radici erano già andate....
mammillaria saboe ssp haudeana è di difficile coltivazione e può capitare.
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 23:57 Oggetto:
ilga Dom 21 Feb 2010, 23:57
|
|
|
Grazie per i consigli Miss e Maurillio; ho rinvasato in sola pomice, vedremo cosa succederà! in ogni caso penso anch'io che le radici si fossero seccate già da tempo, il callo era completamente asciutto, speriamo che le due superstiti aiutino la ripresa !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 14:52 Oggetto:
artistichousewife Lun 22 Feb 2010, 14:52
|
|
|
incrociamo tutti le nostre dita
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 17:23 Oggetto:
angelo Lun 22 Feb 2010, 17:23
|
|
|
Antonietta c'ha preso bene:è stato il ragentto, i segni e la colorazione sono evidenti.Il parassita attacca i tessuti teneri e la haudeana ne ha da..vendere.
Solitamente il Tetranychus urticae si manifesta in occasioni di caldo umido per cui in questi periodi occorre attenzionare le piante più deboli e nel caso di attacchi massicci occorre dotarsi di un buon insetticida con funzioni acaricida/ovicida.
Una ottima esposizione al sole indurisce i tessuti esterni e dissuade non poco l'aracnide.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 9:38 Oggetto:
cactus Mar 23 Feb 2010, 9:38
|
|
|
Anche per me è ragnetto rosso.
Queste piante sono facili prede di questo parassita e spesso non ce ne accorgiamo per tempo.
Io tenterei di salvarla somministrando un acaricida (il Fenix sarebbe indicatissimo) per qualche tempo.
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 25 Feb 2010, 0:02 Oggetto:
ilga Gio 25 Feb 2010, 0:02
|
|
|
Grazie Angelo e Cactus è esposta al sole ma è lui a latitare spesso !!! domani provvedo subito .
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
|
|
|