La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composta

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Doc87



Registrato: 21/08/13 23:26
Età: 38
Messaggi: 13
Residenza: Roma

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 23:06   Oggetto: Composta
Doc87 Ven 23 Ago 2013, 23:06
Rispondi citando

Ciao a tutti, dopo i vostri preziosi consigli ho deciso di iniziare a mescolare i vari ingredienti e alla fine ho trapiantato tutti i miei cactus con una composta formata da:

Lapillo rosso a trama grossa
Sabbia di fiume non troppo grossolana, direi fine, (quella da cemento)
Terriccio universale setacciato

Le mie domande sono:
A giochi ormai fatti va bene ciò che usato? Per intenderci, so che il lapillo andrebbe sminuzzato finemente per renderlo sottile ma non potevo proprio cimentarmi nell'impresa.
Per quanto riguarda la sabbia infine va bene quella che ho usato?
Da leroy merlin l'ho trovata ad un prezzo molto basso ed era sotto il cartello di "sabbia di fiume". Non è molto grossolana, la trama ricorda quella di mare magari leggermente più grossa.

Aaansia!


_________________
Chi vuol esser lieto, sia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 23:14   Oggetto:
exwarrier Ven 23 Ago 2013, 23:14
Rispondi citando

Uhmmm, la sabbia di fiume va bene, ma ho l'impressione che, da quello che dici, sia comunque di grana troppo piccola. Le dimensioni dovrebbero essere di almeno 2/3 mm. E per il lapillo, cosa intenti per "trama grossa"?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Doc87



Registrato: 21/08/13 23:26
Età: 38
Messaggi: 13
Residenza: Roma

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 23:16   Oggetto:
Doc87 Ven 23 Ago 2013, 23:16
Rispondi citando

Diciamo che possono essere considerati ciottoli, dai 0,5 ai 3 cm.
Ho scartato i più grandi comunque.

Ho pensato che se comunque fosse stato necessario mettere lapillo piccolo e sabbia media allora avrei potuto anche invertire con sabbia fine e lapillo grosso...


_________________
Chi vuol esser lieto, sia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 23:26   Oggetto:
exwarrier Ven 23 Ago 2013, 23:26
Rispondi citando

Decisamente 30 mm. sono troppi; sui 5 mm. può andar bene (dipende molto anche dal tipo di pianta e relative radici. Ma non puoi fare un discorso di media tra le dimensioni di un inerte e l'altro. Se tu metti lapillo grosso e sabbia fine, questa, con l'acqua, finirà col precipitare sul fondo del vaso. Le dimensioni dovrebbero essere abbastanza omogenee.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Doc87



Registrato: 21/08/13 23:26
Età: 38
Messaggi: 13
Residenza: Roma

Inviato: Sab 24 Ago 2013, 0:02   Oggetto:
Doc87 Sab 24 Ago 2013, 0:02
Rispondi citando

Allora misà che dovrò mettermi a spaccare pietre, la sabbia fine di fiume va bene invece?


_________________
Chi vuol esser lieto, sia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 24 Ago 2013, 9:17   Oggetto:
pessimo Sab 24 Ago 2013, 9:17
Rispondi citando

Ciao Adriano, nel primo rinvaso che ho fatto alle mie piante ho usato il terriccio in vendita "per cactacee", non costava molto, non era l'ideale, ma poteva sicuramente andare. Poi sono passato a fare una composta un po' più mirata: 33% graniglia lavica 3/5 mm, 33% pomice 3/5 mm, 33% terriccio di torba. Questa non è la ricetta ideale, ma è un ulteriore passo avanti. Come ha scritto Amos la composta deve essere omogenea e senza grumi, evitando granulometrie superiori ai 5 mm, a meno che non si tratti di piante grandi in vasi grandi. Ci sono dei topic dedicati all'argomento molto esaustivi tipo http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057&highlight=inerti
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it