Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 23:12 Oggetto:
Jocactus Mar 02 Feb 2010, 23:12
|
|
|
La terza è una rebutia, penso marsoneri!!
La quarta è uno stenocactus
|
|
Top |
|
 |
LucaAstro Moderatore

Registrato: 23/03/09 23:50 Età: 37 Messaggi: 552 Residenza: Verona
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 23:24 Oggetto:
LucaAstro Mar 02 Feb 2010, 23:24
|
|
|
Bentrovato Polligino:) La seconda è un astrophytum ornatum, la quinta un trichocereus chiloensis var. eburneus
_________________ CRAWLIN' KING SNAKE |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 8:38 Oggetto:
arietto Mer 03 Feb 2010, 8:38
|
|
|
..... belle piante, l'ultimo mi pare un Trichocereus chiloensis
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 19:13 Oggetto:
Alessandro Mer 03 Feb 2010, 19:13
|
|
|
ciao la 3 è una rebutia non una mammillaria zeilmanniana..
|
|
Top |
|
 |
LucaAstro Moderatore

Registrato: 23/03/09 23:50 Età: 37 Messaggi: 552 Residenza: Verona
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 19:31 Oggetto:
LucaAstro Mer 03 Feb 2010, 19:31
|
|
|
PolliGino ha scritto: | La seconda su internet l'ho riconoscita come varietà niveum può essere? |
Il niveum è una varietà di astrophytum capricorne, il tuo è un astrophytum ornatum
_________________ CRAWLIN' KING SNAKE |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 19:37 Oggetto:
Lele123 Mer 03 Feb 2010, 19:37
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ciao la 3 è una rebutia non una mammillaria zeilmanniana.. |
quoto
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 19:18 Oggetto:
maurillio Dom 14 Feb 2010, 19:18
|
|
|
sono in accordo con lele.
la tre non è una mammillaria, tantomeno una zeilmanniana.
sicuramente è una rebutia.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 19:30 Oggetto:
tatella2000 Dom 14 Feb 2010, 19:30
|
|
|
La Rebutia marsoneri, se non erro fa fiori gialli e quei boccioli non sembrano portatori fi fiori gialli...
non potrebbe essere una friebrigii?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|