Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 20:36 Oggetto: preparazione semina
vela20-63 Gio 10 Dic 2009, 20:36
|
|
|
Salve a tutti!!! dopo molto tempo!durante la visita alle famose serre Uhlig di kernen-Rommelhausen ho fatto un po di spesa..
(Peccato avevo la digitale kaputt)
ecco la mia semina 2009
Ariocarpus:
-Agavoides#sierra blanca
-Bravoanus
-Fissuratus llodi#Parras
-Kotschoubeyanus v.mcdowelli#El Pilar
-Scaphirostris# rahue form
-Trigonus# yellow
Astrophytum:
-Asterias cv.Fukuryu'
-Super kabuto-Hybr.
-Myriostigma cv Fukuryu'
-" " cv Onzuka Fukuryu'
-Myriostigma cv Tricostata Fukuryu'
Copiapoa:
-Barquietensis (hypogaea)
-Cinerea x longistaminea Taltal Cifuncho Antofagasta Chile
-Humilis
-Hypogaea
-Paposoensis
-Pseudocoquimbana
-Tenuissima big yellow
Echinocactus:
Horizonthalonus Ejido la muralla
polycephalus
Lophophora:
-Diffusa
_Diffusa ziegleri
-williamsii/will.f.fricii/will.fa texana/will.decipiens
Mammillaria:
-Coahuilensis (syn.porfiria coach mamm.Swarzii)
-Napina
-Theresae
Per ora sto preparando la semina ho posizionato le buste di carta su di una "orgonite"(granella di quarzo 3/5mm con una punta di
quarzo jalino affogata nella resina)
Sul fondo del mio geminatoio posizionero'ciotoli di quarzo bianco con punte di qz. jalino e dell'ametista
tutto ciò per "orgonizzare" - favorire la crescita piu vitale possibile delle semine
(provare per credere)
la composta che usero' seguira' lo stesso trattamento "orgonizzato"
usero' solita composta cactacee-lava e pomice
(postero al piu presto le foto dell'esperimenten !) ciao |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 21:27 Oggetto:
cactofilo Gio 10 Dic 2009, 21:27
|
|
|
Aspettiamo qualche foto...
In bocca al lupo...  |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 22:08 Oggetto:
orcocactus! Gio 10 Dic 2009, 22:08
|
|
|
ciao, potresti spiegarci per bene cos'è questa cosa orgonizzazione? almeno a me che son'ignorante
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009, 0:32 Oggetto:
vela20-63 Dom 27 Dic 2009, 0:32
|
|
|
[img]
sabato scorso ho seminato si intravedono i primi bottoncini
speriamo bene...............come fotogrfo faccio pena....
ciao[/img]
 |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009, 10:04 Oggetto:
Claudio.cal Dom 27 Dic 2009, 10:04
|
|
|
Bene!
Aspettiamo allora di vedere le foto dettagliate delle plantule  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 16 Gen 2010, 19:13 Oggetto:
vela20-63 Sab 16 Gen 2010, 19:13
|
|
|
Ech. horizontalonius ,ho tolto i sacchetti e 9 cicciotte ok su 10 semi ,non ho eseguito la scarificazione con acido solf.
postero' altre foto buono il risultato dell'esperimento.
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 16 Gen 2010, 19:38 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 16 Gen 2010, 19:38
|
|
|
beh 9 su 10 direi che è ottimo, no? _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 15:41 Oggetto:
vela20-63 Ven 12 Feb 2010, 15:41
|
|
|
per mancanza di tempo non riesco a fare tutte le foto delle cicciose
posto gli stessi per fare un confronto anche visivo.
ecco a distanza di quasi 2 mesi dalla semina
alcuni astro:
[/img]
clikka sulla foto |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb 2010, 22:29 Oggetto:
vela20-63 Dom 14 Feb 2010, 22:29
|
|
|
Dunque .impressioni sull'esperimento che continua,aggiungendo quarzo vicino alle plantule ho notato che si schiariscono una risposta alla mimetizzazione col terreno?
Un argomento invece che mi preme far conoscere e' riguardo il nostro SOLE
sempre riferendomi al link dove si parla di ENERGIA ORGONICA ,( Dagli Studi di Wilhelm Reich ,Dobrzcynica, 24 marzo 1897 – Lewisburg, 3 novembre 1957)
che al tramonto spesso offuscato dalle famose SCIE.......
http://www.twilightscience.org/twiki/doku.php?id=dispositivi_orgonici:le_scie_orgoniche |
|
Top |
|
 |
|
|
|