Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 17:15 Oggetto: Colorazione
Ecclesiaste Gio 08 Nov 2007, 17:15
|
|
|
Ciao a tutti...volevo sapere: è normale che la mia Haworthia ubomboensis abbia questa colorazione marroncina? era così anche quando l'ho comprata...
 _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 17:53 Oggetto:
Antonietta Gio 08 Nov 2007, 17:53
|
|
|
Le foglie accartocciate e il colore mi fanno pensare ad una esposizione al sole eccessiva: le haworthie non la gradiscono troppo, per lo meno quelle chiare.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 18:33 Oggetto:
Ecclesiaste Gio 08 Nov 2007, 18:33
|
|
|
Ma resterà sempre così o col tempo cambierà? _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 19:07 Oggetto:
Antonietta Gio 08 Nov 2007, 19:07
|
|
|
Ponendola a sole filtrato col tempo si schiarirà e le foglie si distenderanno, per lo meno a me è successo.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 19:32 Oggetto:
fegele Gio 08 Nov 2007, 19:32
|
|
|
E' successo anche a me con un'aloe.
Foglia accartocciata e perdita del suo colore.
Ed effettivamente l'avevo fatta bollire.
Speriamo che come dice antonietta col tempo si riprenda.  |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 08 Nov 2007, 20:02 Oggetto:
Ecclesiaste Gio 08 Nov 2007, 20:02
|
|
|
Ma io l'ho comprata che era già così! non conoscendola, credevo fosse la sua colorazione naturale...poi guardando le foto su internet mi è venuto qualche dubbio...vedrò se col tempo migliorerà  _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Anto
Registrato: 30/08/07 11:57 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007, 10:11 Oggetto:
Anto Sab 10 Nov 2007, 10:11
|
|
|
è successo anche a me!!! la scorsa estate l'ho tenuta sempre esposta a sud sotto il sole più cocente del giorno ed è diventata come la tua. me ne sono accorta alla fine dell'estate guardando le vecchie foto che per abitudine faccio ad ogni stagione alle piante. però all'ombra ha cominciato a diventare subito verde dalla parte centrale e pian piano il colore originale si sta espandendo. anche la tua si riprenderà non preoccuparti!! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007, 15:18 Oggetto:
angelo Sab 10 Nov 2007, 15:18
|
|
|
ciao, a parte la colorazione sicuramente data da troppa esposizione al sole, la pianta mi sembra fortemente disidratata, tieni presente che non "bevono" molto in estate ma in primavera e nel periodo autunnale necessitano di molta acqua  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|