Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 13:56 Oggetto:
Antonietta Sab 23 Gen 2010, 13:56
|
|
|
Ciao, Ale, belle piante!
1- astrophytum capricorne
2- eryosice
3- coryphantha
5- coryphantha
6- eryosice
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 23 Gen 2010, 21:26 Oggetto:
Alessandro Sab 23 Gen 2010, 21:26
|
|
|
qualcuno sa darmi oltre i generi anche le specie per favore?
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 9:33 Oggetto:
marinaia 63 Dom 24 Gen 2010, 9:33
|
|
|
Ciao Ale...ci provo....
la 2 eryosice ihotzkyanae
la 6 eryosice senilis se farà fiore rosa o umadeave se lo farà giallo..
la 3 cory delaetiana
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 10:13 Oggetto:
ilga Dom 24 Gen 2010, 10:13
|
|
|
La n° 5 è decisamente inusuale, la forma e i tubercoli richiamano le cory ma quelle spine bianche e diritte ricordano di più i thelo! non sono un'esperta ma non ricordo di aver mai visto delle cory con quel tipo di spinagione!
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 10:15 Oggetto:
Antonietta Dom 24 Gen 2010, 10:15
|
|
|
Guardandola meglio mi sa che hai ragione, Claudia!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 10:42 Oggetto:
ilga Dom 24 Gen 2010, 10:42
|
|
|
Supponendo che la forma così bombata sia dovuta ad una eccessiva " pompatura " potrebbe forse essere un thelo conothele v. argenteus ; l'ipotesi è azzardata ma è da verifcare dopo..... opportuna dieta
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 13:02 Oggetto:
Alessandro Dom 24 Gen 2010, 13:02
|
|
|
io anche ero in dubbio sul thelo ne ho parlato anche con lucio e mi ha detto che secondo lui è un thelocactus bicolor var.wagnerianus..che dite?
|
|
Top |
|
 |
motto

Registrato: 26/12/09 15:15 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 14:36 Oggetto:
motto Dom 24 Gen 2010, 14:36
|
|
|
Coryphantha ramillosa la 5 ,sembrerebbe.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 14:46 Oggetto:
Alessandro Dom 24 Gen 2010, 14:46
|
|
|
non vedo nessuna somiglianza con la ramillosa motto..oltretutto le spine sono bianche e non rivolte verso il basso..cmq escluderei ramillosa..
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 15:27 Oggetto:
ilga Lun 25 Gen 2010, 15:27
|
|
|
Il wagnerianus è una varietà che non possiedo, tuttavia,cercando in rete mi sembra che il suggerimento sia più attendibile dell'argenteus a cui avevo pensato io.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 12:15 Oggetto:
Alessandro Mar 09 Feb 2010, 12:15
|
|
|
la 6 potrebbe essere un eryosice senilis?
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 12:19 Oggetto:
mia Mar 09 Feb 2010, 12:19
|
|
|
la 6 potrebbe essere giusto classificarla come neoporteria nidus var. gerocephala o è giusto chiamarla ormai eryosice?
ho sempre questo dubbio
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 09 Feb 2010, 12:25 Oggetto:
ange Mar 09 Feb 2010, 12:25
|
|
|
Alessandro ha scritto: | la 6 potrebbe essere un eryosice senilis? |
Questa mia, l'ho cartellinata Eryosice (o neoporteria) senilis, non so però se sia la specie giusta.
 
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 18:24 Oggetto:
medma Gio 11 Feb 2010, 18:24
|
|
|
ciao, la n° 4 ha qualche problema di salute???? Si intravedono piccole cose bianche nella parte inferiore.
Nuovi acquisti???
_________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
|
|
|