Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 22:32 Oggetto: ultimo sorso
Lele123 Sab 02 Ott 2010, 22:32
|
|
|
ciao a tutti!
oggi, a venti giorni dall'ultima bevuta, ho bagnato (non eccessivamente) tutte le mie piante...e credo sarà l'ultima fino a nuova stagione...ho fatto bene? considerate che qua con il sole fa anche 28 gradi, ma di notte fa già 8-9...basta qualche giorno di sole ad asciugare? cominciavo a vedere le piaghe da secca.... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 22:43 Oggetto: Re: ultimo sorso
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 22:43
|
|
|
Lele123 ha scritto: | ciao a tutti!
oggi, a venti giorni dall'ultima bevuta, ho bagnato (non eccessivamente) tutte le mie piante...e credo sarà l'ultima fino a nuova stagione...ho fatto bene? considerate che qua con il sole fa anche 28 gradi, ma di notte fa già 8-9...basta qualche giorno di sole ad asciugare? cominciavo a vedere le piaghe da secca.... |
L'ultima bagnata in questo periodo in linea di massima va bene....
Poi il tempo che impiega un vaso ad asciugare è molto variabile....
il coccio ovviamente asciuga prima della plastica, un vaso 8x8 in plastica
può asciugare in questo periodo in circa 7 giorni (con tempo buono)
invece un vaso di 50 cm di diametro impiega anche un mese ad asciugare...
Il sole è importante ma lo è ancora di più la ventilazione per favorire
l'asciugatura...
Perciò l'ultima bagnata della stagione è bene darla in base alle
caratteristiche e dimensioni dei vasi... |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 22:48 Oggetto:
Lele123 Sab 02 Ott 2010, 22:48
|
|
|
sono tutti molto piccoli...gli unici fuori norma sono quei 4-5 che sono 10x10 x14 che mi preoccupano molto in quanto la profondità mi spaventa...per ora sono ancora senza pvc e riparati solo dal tetto...quindi dovrebbe ventilare a sufficienza...ovvio zero sottovaso sospese sulle reti metalliche delle serrette....
grazie fero..
p.s. più vedo i tuoi fero più mi convinco che seminare è meglio che comprare! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 22:53 Oggetto:
Trix Sab 02 Ott 2010, 22:53
|
|
|
io ho bagnato pure stasera..e credo che bagnerò ancora almeno una volta o due.
Qui in linea di massima siamo sui 24-26°C di giorno e 16-17° di notte. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 7:48 Oggetto:
_keeper_ Dom 03 Ott 2010, 7:48
|
|
|
Direi che molto dipende dalle temperature. Io penso che dovrò bagnare almeno un'altra volta. Lo farò dopo il 10 ottobre quando è previsto un ritorno dell'alta pressione con aumento delle temperature. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 8:24 Oggetto:
tatella2000 Dom 03 Ott 2010, 8:24
|
|
|
Domani sono previste piogge nella mia zona e dato che sono a casa credo
che farò prendere l'ultimissima acqua del 2010.....lo so già.....sarò fradicia
tutto il giorno a furia di posizionarle e ritirarle e ri-posizionarle
il proximo weekend credo che sistemerò la faccenda telo/nylon.....
non voglio avere i decessi di questa primavera  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 13:33 Oggetto:
Lele123 Dom 03 Ott 2010, 13:33
|
|
|
Vedo che siamo tutti presi dall'evento...ho anche costruito una serretta di legno aggiuntiva...a presto le foto del lavoro concluso... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 15:37 Oggetto:
Gamberuga Dom 03 Ott 2010, 15:37
|
|
|
anche io ho fatto oggi quella che credo sia l' ultima bagnatura.....ho visto il terriccio troppo asciutto e ho preferito annaffiarle prima del lungo riposo invernale.. _________________ Ely |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 16:41 Oggetto:
cactofilo Dom 03 Ott 2010, 16:41
|
|
|
Lele123 ha scritto: | sono tutti molto piccoli...gli unici fuori norma sono quei 4-5 che sono 10x10 x14 che mi preoccupano molto in quanto la profondità mi spaventa...per ora sono ancora senza pvc e riparati solo dal tetto...quindi dovrebbe ventilare a sufficienza...ovvio zero sottovaso sospese sulle reti metalliche delle serrette....
grazie fero..
p.s. più vedo i tuoi fero più mi convinco che seminare è meglio che comprare! |
Sicuramente seminare è molto meglio che comprare....sia per quanto
riguarda la soddisfazione personale....e sia perche le piantine nate
in un determinato ambiente meglio si adattano fin da subito a vivere
nello stesso....risultando così più robuste. |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 17:35 Oggetto:
sunflower Dom 03 Ott 2010, 17:35
|
|
|
Io ho terminato di bagnare le mie cactee da poco...
oggi un caldo...
da schiattare...
a proposito come sta il tuo Camillo è già in letargo, ciao Lele!!! _________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 11:42 Oggetto:
Lele123 Sab 09 Ott 2010, 11:42
|
|
|
sunflower ha scritto: | Io ho terminato di bagnare le mie cactee da poco...
oggi un caldo...
da schiattare...
a proposito come sta il tuo Camillo è già in letargo, ciao Lele!!! |
sta benone grazie!!!!! merito anche delle pale di fico d'india!!!
è quasi pronto per fare la sua buca e salutarmi per qualche mese! |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 15:35 Oggetto:
bruco6 Sab 09 Ott 2010, 15:35
|
|
|
Io ho bagnato oggi: 22 gradi all'esterno, un bel sole estivo e anche un bel vento! meglio di così! _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Sawaru Partecipante

Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 15:45 Oggetto:
Sawaru Dom 10 Ott 2010, 15:45
|
|
|
Intervengo anch'io: l'Echinopsis grosso l'ho bagnato per la penultima volta dell'anno alla fine del mese scorso, sto aspettando un periodo soleggiato per dare un'ultima annaffiatura di fondo. Ricordo che sta in un grosso vaso di coccio ma cresce su terreno argilloso... Gli altri, molto piccoli, li sto ancora bagnando debolmente una volta alla settimana.
Per quanto riguarda la Crassula, l'ho rinvasata all'inizio del mese scorso perché il vaso era ormai troppo piccolo, così ne ho approfittato per darle anche un nuovo terriccio migliore e meno "pesante". Non la sto annaffiando da almeno 20 giorni perché altrimenti il vaso diventerebbe pesantissimo da spostare all'arrivo dei primi freddi...
A proposito, ho fatto una talea della Crassula (un rametto da 15 cm): ha radicato su sabbia quasi pura e la settimana scorsa l'ho rinvasato in vaso di coccio con terreno per cactacee, bagnandolo un po' solo oggi... dite che ho fatto le cose come si deve? _________________ "La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing) |
|
Top |
|
 |
|
|
|