Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 46 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 15:57 Oggetto:
mia Lun 01 Feb 2010, 15:57
|
|
|
ma che carine.... complimenti!!!  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 16:10 Oggetto:
Gianna Lun 01 Feb 2010, 16:10
|
|
|
Che belline, tutte ordinate, ma sono tutte "nuove"?
Vedo che c'è anche una carnivora, la lasci a secco anche lei in inverno? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 17:11 Oggetto:
overshot Lun 01 Feb 2010, 17:11
|
|
|
Vedo che sei un perfezionista Pit.. ..ma dimmi..anche la tua stanza è così in ordine ???  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 17:45 Oggetto:
ange Lun 01 Feb 2010, 17:45
|
|
|
Complimenti per le piantine e per l'ordinata disposizione, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 46 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 18:32 Oggetto:
pit.stop78 Lun 01 Feb 2010, 18:32
|
|
|
Tutte nuove!
Beh dai, almeno all' inizio vorrei fossero tutte in ordine...poi col passare del tempo vedremo
A dire il vero la carnivora la metterò in cantina anche lei a stecco di acqua, mi pareva di aver letto che è possibile farlo, oppure no?
Laciarla in acqua non gela?
L'ho leggermente bagnata.
La cantina è a nord, ma con finestra e temp. 7°C, purtroppo senza un gran ricircolo d'aria, ma è l'unico neo. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 20:06 Oggetto:
cicciose Lun 01 Feb 2010, 20:06
|
|
|
la carnovora puoi lasciarla tranquillamente fuori ...senza acqua nel sottovaso... |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 21:41 Oggetto:
orcocactus! Lun 01 Feb 2010, 21:41
|
|
|
si confermo...in inverno le carnivore andrebbero cmq tenute in un posto luminoso ma senza acqua nel sottovaso...solo qualche bagnata sporadica giusto perche non si asciughi del tutto la torba... _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 22:43 Oggetto:
faln Lun 01 Feb 2010, 22:43
|
|
|
Quoto per la carnivora fuori, con la torba umida.
Ciao. _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 46 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 0:59 Oggetto:
pit.stop78 Mar 02 Feb 2010, 0:59
|
|
|
anche con -8°? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:09 Oggetto:
marinaia 63 Mar 02 Feb 2010, 12:09
|
|
|
pit.stop78 ha scritto: | anche con -8°? |
Non credo proprio.....
Io le mie le tengo in veranda ora...hanno luce , aria e acqua ogni tanto nel sottovaso....stanno benissimo....e in veranda quando è freddo si arriva massimo a 2 gradi di minima.... _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:41 Oggetto:
Claudio.cal Mar 02 Feb 2010, 12:41
|
|
|
Patty, a malincuore, ma ti devo smentire. Le Dionaea provengono dalla Carolina del nord e del Sud, dove il clima non è diverso da quello dell'Italia settentrionale.
Stanno tranquillamente al gelo, anche al gelo forte, vanno in riposo e perdono tutta o quasi la parte area. Mantenerle in vegetazione invernale è controproducente, la pianta si stressa e deperisce. 2 gradi penso siano la temperatura massima per farle svernare.
Stesso discorso per le Sarracenia, che dividono gli stessi areali delle Dionaea.
Le mie svernano fuori, spesso i vasi diventano un blocco di ghiaccio unico con l'acqua del sottovaso. Prendono pure la neve, ma vedessi a fine marzo/aprile che fioriture
 _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 13:26 Oggetto:
Claudio.cal Mar 02 Feb 2010, 13:26
|
|
|
Sono piante resistenti, solo che a questo punto non so se possa risentirne dello sbalzo termico. Non hai modo, nel caso, di metterla in una serre fredda insieme alle grasse?
Comunque se è in riposo la lascerei dov'è: vuol dire 2 gradi sono abbastanza bassi. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
|
|
|