La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 18:56   Oggetto: Consigli
eli86 Lun 08 Feb 2010, 18:56
Rispondi citando

Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigi per quanto riguarda lo svernamento delle mie piantine.

La maggior parte delle mie piante hanno passato l'inverno in una serra fredda su un balcone riparato, purtroppo ha fatto un sacco di freddo e di nebbia quindi credo che alcune piante mi abbiano "lasciato". alcune crassule sono aflosciate su se stesse, secondo voi c'è la possibilità che ributtino con il primo caldo?

alcune cactacee sembrano raggrinzite, secondo voi si riprenderanno?

alcune haworthia hanno delle foglie giallastre, è il freddo vero?

secondo voi è il momento giusto per iniziare a rinvasare le piante a cui devo ingrandire il vaso?

posso "potare" le succuente che hanno perso alcun foglie o le cactacee colonnari che hanno quache braccio raggrinzito?

grazie a tutti..


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 08 Feb 2010, 20:16   Oggetto:
orcocactus! Lun 08 Feb 2010, 20:16
Rispondi citando

ciao, se leggi qua e la trovi molti post che rispondono alle tue domande...comunque:
le crassulacee non sono resistenti al gelo, la prossima volta tienile in casa, magari in un posto senza riscaldamento ma che cmq non vada sotto i 5°.
per le cactacee non preoccuparti, le grinze sono normali, è il segno che la pianta ha ridotto drasticamente i liquidi, ma è l'unico modo che ha per proteggersi dal freddo...(a meno che non siano Melocactus o qualche altro genere particolare...). in generale con loro non farti impietosire, staranno benone...non potare i colonnari, a meno che i bracci non siano compromessi da marciumi o malattie...
poi dipende...quanto gelo è stato? perche se sei rimasta a -10 per vari giorno probabilmente qualche danno l'hanno avuto anche loro, magari fossero invincibili Very Happy
per la potatura delle succulente non saprei, qualcuno ti illuminerà di certo.

per quanto riguarda i rinvasi...molti li fanno in questo periodo (fine del periodo di stasi invernale), altri no. non c'è una regola precisa...leggi un po in giro e fatti una tua opinione...e considera che solo la tua esperienza ti sapra dire cosa è meglio per le tue piante Wink
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 9:11   Oggetto:
eli86 Mar 09 Feb 2010, 9:11
Rispondi citando

orcocactus! ha scritto:
per quanto riguarda i rinvasi...molti li fanno in questo periodo (fine del periodo di stasi invernale), altri no. non c'è una regola precisa...leggi un po in giro e fatti una tua opinione...e considera che solo la tua esperienza ti sapra dire cosa è meglio per le tue piante Wink
Ciao


grazie mille per i tuoi consigli..per quanto riguarda i rinvasi ho letto che molti iniziano in questo periodo però abitano sicuramente in luoghi dove le temperature sono più elevate..io vorrei aspettare che inizi a fare un pochino più caldo e che finisca la nebbia in modo da poter sfruttare i primi rggi di sole..cosa ne pensi?


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 9:37   Oggetto:
Generba Mar 09 Feb 2010, 9:37
Rispondi citando

Ciao Elisa, attualmente le piante sono in riposo vegetativo, quindi in teoria non si accorgono del cambio casa...così che a primavera si ritrovano nel nuovo vaso pronte a ripartire.

se tu hai un luogo dove puoi far asciugare le radici (se devi lavarle dalla torba) lo puoi fare benissimo in questo periodo. l'importante appunto è che le radici si asciughino in una decina di giorni al massimo!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 09 Feb 2010, 22:26   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 09 Feb 2010, 22:26
Rispondi citando

sono di una zona fredda pari alla tua e sto effettuando i primi rinvasi....
come ha detto generba non crearti problemi, l'importante è che lasci asciugare ben bene le radici prima di rinvasarli in un posto sciutto e non al sole

ciao, ciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mer 10 Feb 2010, 19:33   Oggetto:
orcocactus! Mer 10 Feb 2010, 19:33
Rispondi citando

se la composta vecchia era ben sciolta non serve assolutamente lavare le radici...questa operazione è utile solo per eliminare la torba compattata addosso alla pianta, al primo svaso dopo l'acquisto...io non lavo mai le radici e mi trovo benissimo.
in ogni caso puoi anche svasare adesso, come ti hanno detto le piante non se ne accorgeranno neanche!
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it