La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


12 Gymnocalycium chiedono ID
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 16:44   Oggetto: 12 gymno chiedono ID
Dale Ven 29 Gen 2010, 16:44
Rispondi citando

È già la seconda volta che rinvaso questi gymno... presa dalla mania acuta delle grassocce ho continuato a comprarne senza rendermi conto dello spazio esiguo di cui dispongo, così ho dovuto risvasare i poveri gymno per riunirli in alcuni vasi... spero non ci siano conseguenze negative per questi continui spostamenti Abbattuto
Ho già messo nei vasi le targhette... mi aiutate gentilmente a scriverci sopra i loro nomi?
Grazie in anticipo Sorriso

  1 - non so neanche se sia un gymno a dire il vero
    2 - anisitsii?
    3 - baldianum?
    4 - ?
    5 - altro baldianum?
    6 - ?
    7 - mihanovichii? E quel cosino che ha in testa contiene i semi?
    8 - monvillei?
    9 - quehlianum?
    10 - altro quehlianum?
    11 - saglionis in formato grande?
    12 - saglionis in formato piccolo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 18:06   Oggetto:
annina Ven 29 Gen 2010, 18:06
Rispondi citando

Dale che bei gymno!!
il primo me l'hanno appena identificato.....e' un gymno bruchii.
Il numero 11 e' stupendo! ciao. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:20   Oggetto:
Dale Ven 29 Gen 2010, 19:20
Rispondi citando

Grazie annina per l'identificazione, ho appena visto il tuo gymno... sembrano gemelli Sorriso
E grazie anche per i complimenti al n.11... è davvero enorme, sta in una ciotola del diametro di 23cm... preso a natale insieme ad altre piante in un vivaio pugliese e ad un prezzo irrisorio Very Happy
Non riuscivo a smettere di prelevare piante su piante... marito ha dovuto trascinarmi via a forza Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:26   Oggetto:
ange Ven 29 Gen 2010, 19:26
Rispondi citando

I gymno....la mia passione insieme alle sulcorebutia, il saglionis grande è stupendo,
anche il primo mi piace molto, il terzo non "mi sembra" baldianum, comunque per l'identificazione aspettiamo gli esperti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:40   Oggetto:
Dale Ven 29 Gen 2010, 19:40
Rispondi citando

Grazie anche a te ange Sorriso
Purtroppo le mie ipotetiche identificazioni si basano solo sulle somiglianze che trovo confrontando le mie piantine con quelle della galleria o di altri siti specifici e non ho molta esperienza sul campo... è il mio primo anno con le grassocce Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 20:11   Oggetto:
Drusola Ven 29 Gen 2010, 20:11
Rispondi citando

il 6 potrebbe essere un gymnocalycium calochlorum? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 33
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 23:12   Oggetto:
fukuryu Ven 29 Gen 2010, 23:12
Rispondi citando

1 gymno bruchii
2 anisitsii
5 baldianum
6 calochlorum
7 mihanovichii
8 monvillei
9 quehlianum
11 e 12 saglionis..
Per gli altri non saprei proprio...
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 12:11   Oggetto:
Dale Sab 30 Gen 2010, 12:11
Rispondi citando

Grazie Drusola e fukuryu... direi che intanto posso mettere i cartellini a quelli che mi avete identificato voi Sorriso
Ciao e buona giornata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 33
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 16:30   Oggetto:
fukuryu Sab 30 Gen 2010, 16:30
Rispondi citando

Ciao Dale..
vedo che i vasi sei riuscita a trovarli Very Happy Very Happy Very Happy
Era facile arrivare vero??
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 12:29   Oggetto:
Alessandro Dom 31 Gen 2010, 12:29
Rispondi citando

allora quoto il gymno 1, il 5, il num 8 e 9
il numero 2 è un Gymnocalycium damsii (Syn: G. anisitsii)
il 6 è un Gymnocalycium leeanum
per l'11 avrei un dubbio ma non è sicuramente un gymnocalycium saglionis..mi ricorda molto un castellanosii però attendiamo il fiore per una conferma..comunque è stupendo..
per il 4 ho un dubbio che mi toglierò appena fiorisce ma comunque dovrebbe essere un Gymnocalycium denudatum..ripostalo appena ha fatto il fiore..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 13:07   Oggetto: Re: 12 gymno chiedono ID
Big foot Dom 31 Gen 2010, 13:07
Rispondi citando

Dale ha scritto:
Ho già messo nei vasi le targhette... mi aiutate gentilmente a scriverci sopra i loro nomi?
Grazie in anticipo Sorriso


Ciao Dale, il mio è solo un suggerimento, per la n.6 controlla anche Gymnocalycium denudatum. Saluti Sorriso


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:04   Oggetto:
Dale Dom 31 Gen 2010, 19:04
Rispondi citando

Grazie anche a Big foot ed Alessandro che, senza offesa per gli altri, è un vero mago nelle identificazioni Sorriso
Ad ogni modo mi sono state utili tutte le vostre identificazioni o suggerimenti, almeno posso restringere il campo per i confronti Sorriso
Ringrazio ancora tutti per la disponibilità e per quelli non identificati o in dubbio aspetterò che fioriscano (spero tanto che lo facciano Sorriso) e poi li riposterò.
Buona serata a tutti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
gymno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/09 21:31
Messaggi: 83
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 11:51   Oggetto: Re: 12 gymno chiedono ID
gymno Ven 05 Feb 2010, 11:51
Rispondi citando

Ciao.
1. G. bruchii
2. G. anisitsii
3. troppo giovane, aspetta il fiore. Non sono sicuro che sia un baldianum, anche se di sicuro appartiene al medesimo sottogenere di baldianum
4. come 3. Questo gruppo è molto complesso. In natura in certe zone dell'Argentina, in provincia di Cordoba, non è possibile determinare alcunché, ogni popolazione è diversa da tutte le altre, mentre più a nord, in prov. di Catamarca, fino a Salta, baldianum ha un range di 200 e più km, e si trovano popolazioni molto diverse, solo unite dal fiore più o meno rosso. Ci sono però anche dei baldianum a fiore bianco. Il mercato invece è pieno di ibridi di coltivazione tra le specie di questo sottogenere, e così diventa al limite inutile cercare di dare un nome a una pianta che è prodotto di coltivazione ma in natura non esiste.
5. E' il più baldianum di tutti e 3, ma aspetta sempre il fiore.
6. G. hyptiacanthum ssp. netrelianum
7. G. mihanovichii
8. troppo giovane, G. monvillei oppure G. achirasense
9. G. quehlianum
10. G. quehlianum
11. Probabilmente G. castellanosii
12. G. saglionis

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 12:22   Oggetto:
Dale Ven 05 Feb 2010, 12:22
Rispondi citando

Grazie infinite gymno!!!
Buona giornata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 05 Feb 2010, 13:16   Oggetto:
Alessandro Ven 05 Feb 2010, 13:16
Rispondi citando

ciao gymno mi spiegheresti da cosa hai distinto un leeanum da un hyptiacanthum ssp. netrelianum ? lo vorrei sapere per identificarne uno mio..grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it