Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:15 Oggetto: Uebelmannia pectinifera
pepone Mar 02 Feb 2010, 12:15
|
|
|
Carissimi alcuni giorni fa ho acquistato un esemplare di questa graziosissima pianta.
Sapreste darmi qualche indicazione sulla sua coltivazione: esposizione, annaffiature, resistenza al freddo, terriccio ecc.
Grazie _________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:29 Oggetto:
Alessandro Mar 02 Feb 2010, 12:29
|
|
|
ciao pepone se ti fai un giretto in piante di elio d'arcangeli qui sul sito vedrai tutte le info che ti servono ciao.. |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:31 Oggetto:
pepone Mar 02 Feb 2010, 12:31
|
|
|
Grazie Ale _________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 12:31 Oggetto:
Claudio.cal Mar 02 Feb 2010, 12:31
|
|
|
Posso dirti che non ama il pieno sole, va bagnata frequentemente poichè ama l'umidità, anche ambientale. Minima sui 10 gradi. Composto abbastanza organico e volendo leggermente acido. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 13:17 Oggetto:
vale_ Mar 02 Feb 2010, 13:17
|
|
|
Sulla minima devo dissentire...la mia è stata in serra fredda anche a meno 2....per il momento sembra non aver registrato traumi...da quanto ho notato sono piante con la pellaccia dura!!!  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 13:21 Oggetto:
Claudio.cal Mar 02 Feb 2010, 13:21
|
|
|
Buono a sapersi. Io non ce l'ho, ho sempre desistito per via delle temperature minime che ho sempre letto nelle varie schede. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 13:44 Oggetto:
artistichousewife Mar 02 Feb 2010, 13:44
|
|
|
questo bellissimo genere in habitat si trovano sempre in secca savane e zone rocciose, trovano posto in crepe di roccia o in tasche o piccole aree piatte di terriccio di foglie organici e sabbia a circa 1000 metri di altitudine.
questo cactus ama essere nebulizzato nelle sere estive.
Bagnalo regularmente durante la stagione di vegetazione, necessita però di un terreno minerale e fortemente drenante.
Tienelo in asciutta tutto l'inverno.
Non ama il freddo e ha bisogno di minime un pò alte, sui 10 gradi.
Da evitarsi assolutamente le gelate.
Spesso lo si trova innestato proprio per facilitarne la coltivazione.
Assicuragli una buona ventilazione soprattutto nel caldo estivo.
Infatti soffre di marciscenza al colletto e per evitarla consiglio un bello strato di lavica in superficie alla composta.
Preferisce una posizione in pieno sole al mattino e ombra nel pomeriggio, se si può collocare in modo che ciò si verifichi, la pianta starà sempre bene
 _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 15:12 Oggetto:
pepone Mar 02 Feb 2010, 15:12
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
La pianta è sulle proprie radici per qust'anno penso la lascierò nel suo vasetto (l'ho acquistata in un vivaio specializzato).
Per quanto riguarda la ventilazione e l'esposizione estiva penso che il mio balcone al quinto piano ad est possa andare bene.
Controllerò che ci sia del lapillo in superficie.
Grazie ancora _________________ pepone |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 15:57 Oggetto:
artistichousewife Mar 02 Feb 2010, 15:57
|
|
|
bravissimo e complimenti perchè l'ubelmannia è una pianta meravigliosa! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|