Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
the mexican Collaboratore

Registrato: 15/09/10 14:47 Età: 52 Messaggi: 64 Residenza: valsassina
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 17:39 Oggetto:
Alessandro Ven 24 Set 2010, 17:39
|
|
|
ma che piante straordinarie sono rimasto colpito da tutte le piantine una più bella dell'altra complimenti..
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 24 Set 2010, 21:37 Oggetto:
Nefer Ven 24 Set 2010, 21:37
|
|
|
Bellissime..... per le piante
Complimenti.... per chi le cura così bene
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:10 Oggetto:
Carlo Mar 28 Set 2010, 21:10
|
|
|
Wow!
Che belle!
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:32 Oggetto:
Chante Mar 28 Set 2010, 21:32
|
|
|
wow che meraviglia tute ma i gymno che spine splendide....
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 28 Set 2010, 22:16 Oggetto:
faln Mar 28 Set 2010, 22:16
|
|
|
Bellissime piantone...anch'io ho preso il Glandulicactus recentemente...mi ha affascinato
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 19:41 Oggetto:
tommaso76 Ven 01 Ott 2010, 19:41
|
|
|
sono tutte belle ma la escobaria e' superlativa
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 20:09 Oggetto:
orcocactus! Ven 01 Ott 2010, 20:09
|
|
|
Escobaria e Gymno tutta la vita! grande!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 22:17 Oggetto: Re: osservando qua e la
Istrice Ven 01 Ott 2010, 22:17
|
|
|
the mexican ha scritto: | Ciao a tutti,volevo mostrarvi alcuni piante che nonostante siano con me da diversi anni riescono sempre a colpirmi.
... |
Ne hai ben donde!
Non saprei quale scegliere...forse il gruppo di Pelecyphora strobiliformis, formato da sfere perfette...però, anche l'Escobaria...e l'occulta...
Tutte gran belle coltivazioni
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 7:31 Oggetto:
Chante Sab 02 Ott 2010, 7:31
|
|
|
Luca perdona la sfacciataggine ...ma una taleuzza di stellata noon è che potresti .....
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
..Cate.. Collaboratore


Registrato: 20/01/09 18:01 Età: 39 Messaggi: 52 Residenza: provincia di Pisa
|
Inviato: Sab 02 Ott 2010, 15:11 Oggetto:
..Cate.. Sab 02 Ott 2010, 15:11
|
|
|
bellissime, soprattutto l'euph. stellata.. quanti anni ha?
io ne ho una con quattro "rametti" in croce, in cui il caudex non si vede ancora.. aspetta e spera...
|
|
Top |
|
 |
the mexican Collaboratore

Registrato: 15/09/10 14:47 Età: 52 Messaggi: 64 Residenza: valsassina
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 22:02 Oggetto:
the mexican Lun 04 Ott 2010, 22:02
|
|
|
Grazie a tutti,non so di preciso quanti anni ha la stellata ma se ti può consolare quando l'ho presa circa 6 anni fa era poco più piccola ma aveva un caudex quasi inesistente quindi non ti demoralizzare e vedrai che prima o poi apparirà anche a te.
Ciao Chante,se ti fa piacere avere una talea mandami pure l'indirizzo che vedo quello che posso fare.
Un saluto LUCA
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 22:09 Oggetto:
Giorgio Lun 04 Ott 2010, 22:09
|
|
|
Belle piante e ben coltivate, complimenti.
A proposito della E. stellata, la talea radica abbastanza facilmente, ma il ramo si allungherà solamente, senza fare il caudice.
Il caudice lo formano solamente quelle riprodotte da seme.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 22:34 Oggetto:
cicciose Lun 04 Ott 2010, 22:34
|
|
|
piante bellissime
|
|
Top |
|
 |
|
|
|