Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 11:05 Oggetto:
Drusola Lun 01 Feb 2010, 11:05
|
|
|
la 3 sembra una uebelmannia pectinifera, ma aspetta conferme
|
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 11:50 Oggetto:
vale_ Lun 01 Feb 2010, 11:50
|
|
|
Quoto in pieno la uebelmannia....l'echinocereus rigidissimus è un rubrispinus.
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 14:05 Oggetto:
alby Lun 01 Feb 2010, 14:05
|
|
|
La 1 dovrebbe essere opuntia microdasys var. rufida. Ciao
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 13:28 Oggetto:
angelafree Ven 05 Feb 2010, 13:28
|
|
|
quoto 3-6-7-8,la prima non potrebbe essere opuntia violacea,detta anche Santa Rita? (domanda),la 9 direi copiapoa,non so se humilis o tenuissima,sempre col beneficio del dubbio...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 13:42 Oggetto:
daniele Ven 05 Feb 2010, 13:42
|
|
|
Il senecio articulatus si chiama anche var. candlelight mi pare, ed è molto bello, complimenti!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 17:19 Oggetto:
eleonorarossi Ven 05 Feb 2010, 17:19
|
|
|
ma dove le trova tutte queste piante strane?
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Ven 05 Feb 2010, 18:58 Oggetto:
jennyluna Ven 05 Feb 2010, 18:58
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | ma dove le trova tutte queste piante strane? |
ciau ele... le ho trovate da quaiato a castel d' azzano di verona c era una mostra...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|