Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 16:31 Oggetto:
fdrc65 Mer 17 Feb 2010, 16:31
|
|
|
spine bellissime congratulazioni!
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 17:22 Oggetto:
marinaia 63 Mer 17 Feb 2010, 17:22
|
|
|
Annina...è splendidoooooooooooooooo
sono indecisa in effetti...potrebbe essere un tillianum...più per il colore delle spine...ma per il numero e la forma...sembrerebbe anche un hibopleurum vr.ferocior..
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 17:33 Oggetto:
annina Mer 17 Feb 2010, 17:33
|
|
|
Vedo che e' stato di vostro gradimento! ........grazie!
Facevo forse meglio a metterlo in "gymno"?!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 17:50 Oggetto:
Africanmind Mer 17 Feb 2010, 17:50
|
|
|
assomiglia molto al mio DEFUNTO saglionis longispinum
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 21:15 Oggetto:
annina Mer 17 Feb 2010, 21:15
|
|
|
Ragazzi...da una piccola indagine mi pare proprio sia un saglionis ssp.tilcarense.......... Cosa ne pensate?
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 17 Feb 2010, 21:22 Oggetto:
Luca Mer 17 Feb 2010, 21:22
|
|
|
penso sia bellissimo,somiglia tanto al tillianum
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
motto

Registrato: 26/12/09 15:15 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 16:33 Oggetto:
motto Gio 18 Feb 2010, 16:33
|
|
|
Io ne ho uno identico sul cartellino me lo dà come castellanosii
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 17:15 Oggetto:
fdrc65 Gio 18 Feb 2010, 17:15
|
|
|
annina ha scritto: | Ragazzi...da una piccola indagine mi pare proprio sia un saglionis ssp.tilcarense.......... Cosa ne pensate? |
il mio dovrebbe essere un tilcarense, fai il confronto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12627&highlight=
però pare che sia necessario tagliare un fiore per esserne sicuri
ciao
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 21:01 Oggetto: Re: Gymno.
gymno Gio 18 Feb 2010, 21:01
|
|
|
annina ha scritto: | Li' per li' ero sicura fosse un saglionis |
Brava!. Per il resto, è troppo piccolo per sapere se si tratti della ssp. tilcarense. Ma più che attribuirlo a una determinata popolazione (G. saglionis tilcarense è la forma della provincia di Jujuy), mi sembra riferibile a una delle cultivar selezionate per le spine particolarmente rubuste.
M.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 21:04 Oggetto:
annina Gio 18 Feb 2010, 21:04
|
|
|
Grazie Massimo. ........speravo tanto in un tuo intervento!
Per ora quindi solo ...saglionis.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
|
|
|