| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21000 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 14:48 Oggetto:
Gianna Dom 31 Gen 2010, 14:48
|
|
|
1) mammi carminae rubispina
2) mammi carminae
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
ghiro

Registrato: 15/07/09 23:39 Messaggi: 48 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 14:51 Oggetto:
ghiro Dom 31 Gen 2010, 14:51
|
|
|
la 4 potrebbe essere una Mammillaria heyderi
mentre la 6 una Eriosyce taltalensis ssp. paucicostata (Neoporteria paucicostata)
_________________ E' il tempo dedicato all'attesa che rende preziosa una cosa. |
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 14:51 Oggetto:
annina Dom 31 Gen 2010, 14:51
|
|
|
Quoto Gianna
1,2 mmmillaria carmenae v.rubispina e carmenae.
3 mammi zeilmanniana
4 mammi heyderi
5 mammi longimamma
6 gymno forse monvillei
|
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 14:55 Oggetto:
Mor@ Dom 31 Gen 2010, 14:55
|
|
|
Uau, c'è stata una sovrapposizione di risposte!
|
|
| Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 16:32 Oggetto:
cicciose Dom 31 Gen 2010, 16:32
|
|
|
| Mor@ ha scritto: | | La 5 una Dolichothele, la 6 sembrerebbe una Neoporteria paucicostata |
anche io penso che la 6 può essere una neoporteria paucicostata
|
|
| Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 17:26 Oggetto:
vale_ Dom 31 Gen 2010, 17:26
|
|
|
Quoto la 6 e la 1 ce le ho identiche... mammy carminae rubri & neoporteria paucicostata... ciaooo!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 18:39 Oggetto:
Istrice Dom 31 Gen 2010, 18:39
|
|
|
Grazie molte a tutti!
Ho qualche dubbio solo sulla 3...potrebbe essere una backebergiana?
|
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 18:49 Oggetto:
Antonietta Dom 31 Gen 2010, 18:49
|
|
|
Non so cosa sia la 3, ma non è una zeilmanniana. La back. ha le spine con la punta scura, non so se possa essere lei, i fiori però corrispondono. Quoto invece l'identificazione delle altre.
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:20 Oggetto:
Istrice Dom 31 Gen 2010, 19:20
|
|
|
| Antonietta ha scritto: | | Non so cosa sia la 3, ma non è una zeilmanniana. La back. ha le spine con la punta scura, non so se possa essere lei, i fiori però corrispondono. Quoto invece l'identificazione delle altre. |
Grazie molte anche a te, Antonietta.
Vediamo se quest'estate, con po' di sole, le spine scuriranno...altrimenti la riproporrò quando sarà più cresciuta...
|
|
| Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 22:36 Oggetto:
pit.stop78 Dom 31 Gen 2010, 22:36
|
|
|
| Citazione: | Grazie molte a tutti!
Ho qualche dubbio solo sulla 3...potrebbe essere una backebergiana |
Ne ho una uguale, solo un pò più alta e credo proprio che anche la tua sia una Mammillaria Backebergiana
|
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 23:28 Oggetto:
Istrice Dom 31 Gen 2010, 23:28
|
|
|
| pit.stop78 ha scritto: | | Citazione: | Grazie molte a tutti!
Ho qualche dubbio solo sulla 3...potrebbe essere una backebergiana |
Ne ho una uguale, solo un pò più alta e credo proprio che anche la tua sia una Mammillaria Backebergiana  |
Sembrerebbe la pista giusta ...
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 21:53 Oggetto:
Alessandro Lun 01 Feb 2010, 21:53
|
|
|
la 3 quoto Mammillaria Backebergiana e la 6 una neoporteria puacicostata ciao..
|
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|