La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto identificazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pit.stop78



Registrato: 30/01/10 12:13
Età: 47
Messaggi: 48
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 12:59   Oggetto: Aiuto identificazione
pit.stop78 Sab 30 Gen 2010, 12:59
Rispondi citando

Un saluto a tutti voi, sono nuovo del forum e solo da poco seguo le mie piccole piante grasse.

Degli acquisti fatti non riesco ad identificare le seguenti, potete aiutarmi...

1-

2-

3-


Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Commelina



Registrato: 15/12/08 22:52
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Roma

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 14:04   Oggetto:
Commelina Sab 30 Gen 2010, 14:04
Rispondi citando

ciao Pit, la seconda sembrerebbe graptopetalum paraguayense e la terza sedum multiceps.
Per l'identificazione delle spine sono assolutamente negata


_________________
ciao - Commelina
Ж Ж Ж Ж Ж Ж Ж
voglio imparare a riconoscere i cactus!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 14:18   Oggetto:
ange Sab 30 Gen 2010, 14:18
Rispondi citando

Benvenuto a bordo, la prima mi sembra un gymnocalycium, ma non sono sicuro della specie, forse baldianum. Apettiamo gli esperti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 14:39   Oggetto:
Lele123 Sab 30 Gen 2010, 14:39
Rispondi citando

la prima mi sembra un melocactus...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 14:47   Oggetto:
annamaria Sab 30 Gen 2010, 14:47
Rispondi citando

La prima mi sembra uguale alla mia. Ho postato una richiesta di identificazione in "identificazioni" proprio alcuni giorni fa. E', la mia, un gymnocalycium e dovrei aspettare la fioritura per vedere se è un g. pflanzii o saglionis. Puoi vedere la foto, se è uguale restiamo in attesa dei fiori e sapremo Esatto Smile Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
pit.stop78



Registrato: 30/01/10 12:13
Età: 47
Messaggi: 48
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 15:00   Oggetto:
pit.stop78 Sab 30 Gen 2010, 15:00
Rispondi citando

Ok, ora vao a vedere le foto.

Per la 2- posto anche 2 foto laterali, perchè io propendevo più per un sedum, ma non sono sicuro, non ho trovato molte somiglianze.



Top
Profilo Invia messaggio privato
pit.stop78



Registrato: 30/01/10 12:13
Età: 47
Messaggi: 48
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 15:07   Oggetto:
pit.stop78 Sab 30 Gen 2010, 15:07
Rispondi citando

Citazione:
La prima mi sembra uguale alla mia. Ho postato una richiesta di identificazione in "identificazioni" proprio alcuni giorni fa. E', la mia, un gymnocalycium e dovrei aspettare la fioritura per vedere se è un g. pflanzii o saglionis. Puoi vedere la foto, se è uguale restiamo in attesa dei fiori e sapremo


Sono andato a vedere, ma mi sembra che al contrario della tua, che per ogni spina c'è una protuberanza, il mio ha i fianchi lineari.
Credo siano differenti.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
pit.stop78



Registrato: 30/01/10 12:13
Età: 47
Messaggi: 48
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 15:22   Oggetto:
pit.stop78 Sab 30 Gen 2010, 15:22
Rispondi citando

Citazione:
la prima mi sembra un melocactus...


In effetti potrebbe essere un melocactus neomontanus...

Top
Profilo Invia messaggio privato
motto



Registrato: 26/12/09 15:15
Messaggi: 42

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 15:30   Oggetto:
motto Sab 30 Gen 2010, 15:30
Rispondi citando

Melocactus Peruvianus .

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 16:05   Oggetto:
Alessandro Sab 30 Gen 2010, 16:05
Rispondi citando

ragazzi scusate ma io prima di dare identificazioni affrettate guarderei bene e confronterei con google o con la galleria sul sito le piante perchè alla fine si arriva a far confondere o a dare identificazioni inesatte..per esempio la 1 non è affatto nessuna specie di gymnocalycium..guardiamo meglio prima di "sparare" ..e se non si sa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 16:53   Oggetto:
annamaria Sab 30 Gen 2010, 16:53
Rispondi citando

Ho detto che mi sembra uguale alla mia ... evidentemente mi è sfuggito qualche particolare, non ho visto bene, scusate. Ciao ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 17:45   Oggetto:
Carmela Sab 30 Gen 2010, 17:45
Rispondi citando

Per la 2 prova a cercare con pachyphytum o pachyveria.

Guarda a pagina
http://cactus.or.kr/zbxe/?mid=succulent_photoboard&document_srl=3849&page=3,
la Pachyveria exotica se non assomiglia alla tua.


_________________
Carmela
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 18:26   Oggetto:
Alessandro Sab 30 Gen 2010, 18:26
Rispondi citando

tranquilla annamaria è che non è cosi facile identificare 1 pianta soprattutto da una foto..

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 18:32   Oggetto:
ange Sab 30 Gen 2010, 18:32
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
ragazzi scusate ma io prima di dare identificazioni affrettate guarderei bene e confronterei con google o con la galleria sul sito le piante perchè alla fine si arriva a far confondere o a dare identificazioni inesatte..per esempio la 1 non è affatto nessuna specie di gymnocalycium..guardiamo meglio prima di "sparare" ..e se non si sa...


Beh, le "sparate" sono a salve e non fanno male a nessuno, ognuno credo sia libero di dire la sua, se poi ti dà fastidio non so che farci e "se non si sa.... è meglio tacere", vorrei sapere dove stà scritto!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)


L'ultima modifica di ange il Sab 30 Gen 2010, 18:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 18:40   Oggetto:
calimera Sab 30 Gen 2010, 18:40
Rispondi citando

la 3 secondo me è sedum sexangulare, però verifica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it