La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ghiro



Registrato: 15/07/09 23:39
Messaggi: 48
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 19:33   Oggetto: ID
ghiro Sab 30 Gen 2010, 19:33
Rispondi citando

vediamo un po'...

1 - Ferocactus herrerae f. brevispinus


2 - Echinofossulocactus crispatus o lloydii?


3 - non saprei


4 - di che succulenta si tratta?


grazie, ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 19:37   Oggetto:
Claudio.cal Sab 30 Gen 2010, 19:37
Rispondi citando

La succulunta, che pià che altro è una geofita, è una Ledebouria socialis Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 30 Gen 2010, 22:06   Oggetto:
cactofilo Sab 30 Gen 2010, 22:06
Rispondi citando

Per il primo quoto!
(Ferocactus wislizeni ssp. herrerae fa. brevispinus)

Top
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 23:12   Oggetto:
Istrice Sab 30 Gen 2010, 23:12
Rispondi citando

Sulla base del numero di coste e della disposizione delle spine direi che lo Stenocactus/Echinofossulocactus potrebbe essere un obvallatus come un crispatus: a distinguerli è unicamente la forma del fiore.

'Lloydii' lo si trova dato come sinonimo di multicostatus, ma per essere tale la pianta dovrebbe avere avere almeno una sessantina di coste.

La lunga spina centrale potrebbe far pensare caso mai ad un 'hastatus', che però non è un genere (attualmente) riconosciuto univocamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ghiro



Registrato: 15/07/09 23:39
Messaggi: 48
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:07   Oggetto:
ghiro Dom 31 Gen 2010, 19:07
Rispondi citando

nessuna idea per la 3^?
almeno, è una Mammillaria?


_________________
E' il tempo dedicato all'attesa che rende preziosa una cosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 02 Feb 2010, 21:29   Oggetto:
rosellina50 Mar 02 Feb 2010, 21:29
Rispondi citando

potrei dirti mammillaria rhodantha ma non sono molto sicura aspetta altre conferme ciao ciao


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
motto



Registrato: 26/12/09 15:15
Messaggi: 42

Inviato: Mar 02 Feb 2010, 22:27   Oggetto:
motto Mar 02 Feb 2010, 22:27
Rispondi citando

la 4 scilla violacea.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ghiro



Registrato: 15/07/09 23:39
Messaggi: 48
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 03 Feb 2010, 16:39   Oggetto:
ghiro Mer 03 Feb 2010, 16:39
Rispondi citando

rosellina50 ha scritto:
potrei dirti mammillaria rhodantha ma non sono molto sicura aspetta altre conferme ciao ciao


mi sa che hai azzeccato Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it