| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 19:40 Oggetto:
alina Mar 26 Gen 2010, 19:40
|
|
|
Ciao Ale !!!!
La prima, per me, è una Stetsonia Coryne ( belli i tuoi acquisti ) .
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 20:21 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 26 Gen 2010, 20:21
|
|
|
per la prima confermo di certo una stetsonia coryne
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 10:41 Oggetto:
calimera Mer 27 Gen 2010, 10:41
|
|
|
confermo la 1 ma non ho idea per la 2
mi spiace
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 15:33 Oggetto:
Ale Mer 27 Gen 2010, 15:33
|
|
|
avete assolutamente ragione per la prima.
grazie a tutti.
la seconda è davvero difficile da identificare.
per chi va a mantova potrebbe guardare tra quelle da 80 cent e discuterne con gli altri??????? in fondo ad un incontro cactofilo non è poi strano parlare di cactus
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 15:38 Oggetto:
annina Mer 27 Gen 2010, 15:38
|
|
|
Ciao Ale, la seconda pianta,quella a 4 coste e' un trichocereus santiaguensis.
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 16:11 Oggetto:
Ale Mer 27 Gen 2010, 16:11
|
|
|
ciao annina. grazie mille.
lo hai riconosciuto perchè ne hai uno?
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 16:21 Oggetto:
annina Mer 27 Gen 2010, 16:21
|
|
|
Si Ale,te lo faccio vedere mi sembra uguale.
 
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 15:08 Oggetto:
Ale Gio 28 Gen 2010, 15:08
|
|
|
davvero molto bello. complimenti.
se mi vuoi dare qualche consiglio è sempre ben accetto
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 16:56 Oggetto:
annina Gio 28 Gen 2010, 16:56
|
|
|
Ciao Ale,
posso dirti solo come tengo il mio.
Si trova nella classica composta terriccio,lapillo sabbia e un po' di pomice,tantissimo sole,acqua una volta la settimana.Lo concimo una volta l'anno,in primavera. A fine ottobre lo riparo sotto una veranda all'aperto e li' ci rimane per tutto l'inverno.Vedrai,non e' una pianta difficile.la mia era in un vaso da 5 presa anni fa al supermercato.
|
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 23:36 Oggetto: Ciao
fukuryu Gio 28 Gen 2010, 23:36
|
|
|
Ciao sono nuovo..
Vi seguo da un pò di tempo.Vorrei imparare dei nuovi nomi .
La prima è una Stetsonia Coryne.
Il secondo è un cereus peruvianus..
Ciao e a presto
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|