La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo giro di semine
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:01   Oggetto: nuovo giro di semine
artistichousewife Dom 11 Ott 2009, 18:01
Rispondi citando

lunedì 5 ottobre di notte (il tempo libero a nostra disposizione è sempre poco) abbiamo fatto la nostra seconda semina di quest'anno.
Abbiamo seminato un pò di varietà interessanti e finalmente ho potuto sperimentare la semina dei lithops che tanto ho bramato Very Happy Very Happy

le foto di questo nuovo post le ho scattate stamattina e mi scuso per la loro bassa qualità ma ero intenta al controllo e alla bagnatura delle precedenti semine e quindi....

PS: mi sonon accorta che manca la foto della semina di lithops lesliei albinigold mista a semi di lithops non identificati che mi ha spedito monica. ma stessa composta e procedura di quella della rubra!

hanno iniziato a germinare tutti i vasi in tre giorni!!!

  Lophocereus Schotti
semi di Koehres * 100 k
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi in germinatoio
    Myrtillocactus geometrizans
semi di Koehres * 100 k
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi in germinatoio
    epithelantha micromeris sb 258
semi di Keeper * grazie di cuore * quantità: tanti!!!!
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi in germinatoio
    lophophora williamsii v. texana
semi di koehres * 100 K
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi in germinatoio
    tytanopsis calcarea
semi di Monica * grazie di cuore * quantità: tanti!!!!
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi a temperatura ambiente fuori dal germinatoio visto che richiedono dai 17 gradi ai 20 per germinare!
    astrophytum caput-medusae
semi di koehres * 20 K
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi in germinatoio
    frailea asteroides
semi da nostra pianta * 37 K
Composta sottostante:
1 pomice, 1 lavica, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume e 1 akadama grana 3/5 mm
Composta in superficie (1 cm) uguale ma di dimensioni ridotte
Messe in sacchetto con sottovaso e poi a temperatura ambiente
    lithops optica rubra
semi di Koehres * 100K
Composta sottostante:
1 pomice, 1 bentonite mix, 1 sabbia di fiume grana 3/5 mm
in vaschetta di terracotta con due ametiste trovate nella nostra giornata a caccia di inerti
Messe in sacchetto con sottovaso e poi a temperatura ambiente

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:24   Oggetto:
dalunda Dom 11 Ott 2009, 18:24
Rispondi citando

Sono tenerissimi!!
Hai seminato delle belle varietà.
Il mio problema è trovare i vari inerti.
Dato che non ho il germinatoio e devo aspettare la primavera per la mia seconda semina,ho tanto tempo per cercarli.
Al momento riesco a procurarmi solo pomice,lapillo e ghiaia(di granulometria piccolissima,solo ghiaia).
Scusa miss,ma le tue semine sono senza terriccio?
Non le concimi?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:37   Oggetto:
artistichousewife Dom 11 Ott 2009, 18:37
Rispondi citando

si, a questo giro abbiamo solo usato inerti... per la ritenzione di acqua c'è la bentonite...
ovviamente è stata una scelta fatta anche in base alle varietà che avevamo deciso di seminare.
Le concimerò quando saranno più grandicelle!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:42   Oggetto:
alina Dom 11 Ott 2009, 18:42
Rispondi citando

Che amore che sono e quanti poi: bravissima come sempre Standing ovation Applauso Standing ovation
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:43   Oggetto:
artistichousewife Dom 11 Ott 2009, 18:43
Rispondi citando

grazie alina... tutte future piantine da distribuire! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:49   Oggetto:
valy Dom 11 Ott 2009, 18:49
Rispondi citando

Quoto tutto quello che ti hanno già detto: Esatto sono un amore, tenerissime e voi sei bravissimi davvero Applauso Applauso Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 11 Ott 2009, 19:46   Oggetto:
cactofilo Dom 11 Ott 2009, 19:46
Rispondi citando

Complimenti ottime semine!! Sorriso

Top
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 21:49   Oggetto:
cicciose Dom 11 Ott 2009, 21:49
Rispondi citando

Mamma mia!! e con queste c'è da rimanere definitivamente senza parole Shocked ...semine fatte con la tua impeccabile precisione ... e loro avvertono tutto il tuo amore e ti ripagano alla grande ...guarda che meraviglie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 7:02   Oggetto:
Degiomoni Lun 12 Ott 2009, 7:02
Rispondi citando

Shocked Ma nn mi dire che hai posizionato ad uno ad uno anche i semi di lithops??? Shocked
Comunque sono uno spettacolo Yeah!! di un tenero!!!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 11:18   Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Ott 2009, 11:18
Rispondi citando

grazie a tutti!
anche noi siamo davvero soddisfatti!

oggi si scoprono dal sacchetto le fraile, gli astro caput medusae, le ephitelanthe che dopo pochi giorni dalla germinazione (circa 3gg) hanno bisogno di meno umidità altrimenti marciscono.

no, Monica, non sarei riuscita a seminare uno ad uno anhe i lithops ahahhah troppo piccoli davvero!
ho usato la tecnica della casuale caduta dal foglietto piegato a metà cercando di diffonderli al meglio


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 11:24   Oggetto:
IxChel Lun 12 Ott 2009, 11:24
Rispondi citando

Braviiiiiiiiiiii!!!Avete messo su la fabbrica delle meraviglie!!!! Ola


_________________
Tiziana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 11:51   Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Ott 2009, 11:51
Rispondi citando

IxChel ha scritto:
Braviiiiiiiiiiii!!!Avete messo su la fabbrica delle meraviglie!!!! Ola


grazie carissima! Miss nel paese delle meravigliose mini cactee Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 16:24   Oggetto:
marinaia 63 Lun 12 Ott 2009, 16:24
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
IxChel ha scritto:
Braviiiiiiiiiiii!!!Avete messo su la fabbrica delle meraviglie!!!! Ola


grazie carissima! Miss nel paese delle meravigliose mini cactee Very Happy Very Happy

Vai Miss che ormai manca poco a metter su un belllissimo vivaio...e vi ci vedo troppo giusti a mandarlo avanti... Esatto Esatto Esatto ...e poi....hai taaaaaaaaanti clienti "afecionados"..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Complimenti come al solito..... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 17:53   Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Ott 2009, 17:53
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
IxChel ha scritto:
Braviiiiiiiiiiii!!!Avete messo su la fabbrica delle meraviglie!!!! Ola


grazie carissima! Miss nel paese delle meravigliose mini cactee Very Happy Very Happy

Vai Miss che ormai manca poco a metter su un belllissimo vivaio...e vi ci vedo troppo giusti a mandarlo avanti... Esatto Esatto Esatto ...e poi....hai taaaaaaaaanti clienti "afecionados"..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Complimenti come al solito..... Esatto Esatto


Very Happy Very Happy Very Happy
dopo un sogno avverato con la serra il prossimo passo sarebbe magnifico se fosse quello!
intanto posso pensare di diventare un vivaio eclusivo per "cactofili" Very Happy Very Happy Very Happy

grazie tesoro, carina come sempre!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 20:23   Oggetto:
sonoiosara Lun 12 Ott 2009, 20:23
Rispondi citando

l'idea mi sembra eccezionale!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Pagina 1 di 16

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it