La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cucciole in crescita
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 15:32   Oggetto: Cucciole in crescita
scriciolo_28 Sab 23 Gen 2010, 15:32
Rispondi citando

Ultimamente stiamo parlando molto di come seminare, le prime cure dopo la germinazione, etc....

Ma quando si inizia a trattare le piccole plantule come le adulte?
intendo, acqua, sole, composta corretta per la specie, temperature minime, etc...???
Sorriso

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 15:37   Oggetto:
Claudio.cal Sab 23 Gen 2010, 15:37
Rispondi citando

è un argomento piuttosto ampio questo, e regole precise non ce ne sono. In linea generale, parlando di semine primaverili, le piante possono essere considerate adulte, e quindi coltivate come tali, la primavera successiva.
Alcuni generi però ti permettono già al primo inverno di poterle lasciare fuori (temperature permettendo)
Altri ancora, come ariocarpus e altri a crescita lenta, non andrebbero ripcchettate prima dei 2-3 anni e mantenute per questi inverni, possibilmente, sotto luce artificiale.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:18   Oggetto: Re: Cucciole in crescita
cactofilo Sab 23 Gen 2010, 18:18
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
Ultimamente stiamo parlando molto di come seminare, le prime cure dopo la germinazione, etc....

Ma quando si inizia a trattare le piccole plantule come le adulte?
intendo, acqua, sole, composta corretta per la specie, temperature minime, etc...???
Sorriso

ciriciao


Ciao Elisa...
Molto difficile dare una risposta precisa....diciamo che dipende soprattutto
dal genere....dalla stagione di semina e dal metodo
di semina (germinatoio o calore naturale)
Per farti un esempio Ferocactus nati in germinatoio a gennaio, a maggio
con le dovute cautele possono, essere già trattati da adulti.
Mentre gli stessi se seminati a calore naturale verso maggio, devono
aspettare almeno aprile dell'anno dopo per essere trattati da adulti.
Sorriso

Top
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 19:44   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 23 Gen 2010, 19:44
Rispondi citando

mi rendo conto che è difficile... Abbattuto

è che mi trovo ad avere delle mie semine a luce naturale (giugno 2009) che sono ancora molto piccole e mi viene quindi naturale dar loro luce per crescere anche adesso che ce nè poca.
Ma l'acqua, ad es, non so se bagnarli, quanto, se fare il ciclo bagnate/asciutte o se meglio il sottovaso e tenerle ancora umidicce.... Dubbioso
Ho provato ma con scarsi risultati... Confused

a che mi serve imparare a seminare, se poi in inverno mi muoiono perchè non so come trattarle ????


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 23 Gen 2010, 20:36   Oggetto:
cactofilo Sab 23 Gen 2010, 20:36
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
mi rendo conto che è difficile... Abbattuto

è che mi trovo ad avere delle mie semine a luce naturale (giugno 2009) che sono ancora molto piccole e mi viene quindi naturale dar loro luce per crescere anche adesso che ce nè poca.
Ma l'acqua, ad es, non so se bagnarli, quanto, se fare il ciclo bagnate/asciutte o se meglio il sottovaso e tenerle ancora umidicce.... Dubbioso
Ho provato ma con scarsi risultati... Confused

a che mi serve imparare a seminare, se poi in inverno mi muoiono perchè non so come trattarle ????


Dunque, se ai seminato a giugno e per l'inverno non hai un germinatoio
per continuare la crescita....devi per forza almeno entro la fine di ottobre
far asciugare il terriccio per fermare la vegetazione delle piantine,
altrimenti crescerebbero in scarsità di luce e perciò filate....
(puoi al limite una volta al mese spruzzarle un po, se non sono troppo
al freddo, per non rischiare che si secchino troppo)
A primavera poi inizi a fare il ciclo bagnato asciutto...( e se vuoi un
consiglio ripicchettale anche)

Sorriso

Top
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 21:24   Oggetto:
dalunda Sab 23 Gen 2010, 21:24
Rispondi citando

Non sono un'esperta di semine,però posso dirti cosa faccio io.
Non seguire ciecamente i miei consigli.

Ho seminato per la prima volta la scorsa primavera e ho lasciato le piccoline in serra fredda e sono tutte vive (mi muoiono solo di mosca sciara Molto arrabbiato Molto arrabbiato ).
Anche le più piccole stanno resistendo molto bene al freddo.
Quando la terra è completamente asciutta,metto un pochino di acqua nel sottovaso,ma questo lo faccio solo se le temperature non sono esageratemente basse.
Diciamo che mi ha aiutato molto il clima quest'anno,a dicembre c'erano ancora 18°


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:55   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 24 Gen 2010, 15:55
Rispondi citando

L'inverno scorso ho provato a lasciarle a stecchetto in serra fredda, ben coperte e all'asciutto da settembre, ma da me le temperature scendono molto in confronto a Barletta...Abbattuto
quindi me ne sono morte parecchie, anche se quelle sopravvisute quest'estate, ripicchettate sono cresciute parecchio (non ovviamente come in germinatoio)

Quest'anno invece, per cercare di avere meno perdite, le ho tenute in casa. Zona poco riscaldata, niente acqua da settembre, luce normale invernale.... Ma ho visto che iniziavano a filare ed alcune anche a seccare.... le nebulizzo anche meno di una volta al mese, ma ho visto che me ne sono morte ugualmente:? Dubbioso

Quelle che lo scorso inverno hanno sopportato meglio le mie inesperti cure sono stati gli stenocactus e le lopho....
Quest'anno quelli che reagiscono meglio sono i fero e i turbini....
Probabilmente perchè sono più resistenti in confronto a tutti gli altri!

grazie dei consigli, vedo cosa riesco a fare.....
so che s'impara dai propri errori e anche questo servirà, ma che brutto vedere quelle minuscole piantine morire....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 16:34   Oggetto:
dalunda Dom 24 Gen 2010, 16:34
Rispondi citando

So che a Barletta le temperature non sono mai troppo basse,questo mi aiuta molto. Una volta ho letto che le piccole non dovrebbero andare a meno di 10°.

Non hai una serra riscaldata?

Anche io ho provato a metterle in casa,ma evidentemente non riuscivano ad avere la giusta quantità di luce,perchè stavano iniziando a filare.

Hai provato a tenerle in casa sotto una lampada?

Mi dispiace molto per le tue semine.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 20:14   Oggetto:
cicciose Dom 24 Gen 2010, 20:14
Rispondi citando

e se usassi una miniserretta con termoventilatore impostato su funzione antigelo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 10:36   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 10:36
Rispondi citando

Anche le mie piccolette seminate a luglio stanno facendo una brutta fine Triste Triste Triste , le ho tenute un pò in casa, un pò fuori, poi le bagnavo, poi le facevo seccare, tutto cos' confuso... le ho anche cambiate di vaso almeno 5 volte... senza considerare quando il gatto ci si sdraia sopra o le rovescia Triste Triste Triste
Un disastro. Troppo buio per tenerle in casa, troppo freddo per tenerle fuori.
Io inizio a pensare che se non si possiede un germinatoio la semina sia ad uso esclusivo di chi sta bene al calduccio anche in inverno, tipo sardegna, sicilia, campania, basilicata, calabria, puglia ecc. ecc Triste , però magari mi sbaglio!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 11:49   Oggetto:
cicciose Lun 25 Gen 2010, 11:49
Rispondi citando

ma quando avevi seminato?non hai una serretta ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 11:54   Oggetto:
lore.l Lun 25 Gen 2010, 11:54
Rispondi citando

Calimera le mie stanno benissimo,le ho seminate a primavera scorsa le ho in garage dove non c'è molta luce e nemmeno caldo...sono all'asciutto come le grandi e non sembrano risentirne!!!E da me siamo arrivati a -13.4!!!Forse devi seminare prima in primavera non asp luglio!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 13:08   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 25 Gen 2010, 13:08
Rispondi citando

Calimera sangue freddo! mi raccomando
il problema nel tuo caso è che hai dato loro un po' di tutti i tipi di trattamento...

come ho scritto prima, l'anno scorso ho fatto una scelta che per certe specie è andata bene, per altre no.

quest'anno ho cercato di farne un'altra, ma non è ancora la soluzione migliore e quindi sto cercando di capire come devo comportarmi almeno in linea generale per limitare le perdite.

E' ovvio che senza germinatoio le perdite sono maggiori alle nostre latitudini, ma non è impossibile seminare a luce naturale.

Non disperarti, segui i consigli che sopra hanno dato e vedrai che le cose miglioreranno. Ma che specie hai seminato?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 13:36   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 13:36
Rispondi citando

quando ho seminato non vi conoscevo, Very Happy Very Happy Very Happy
ho fatto tutto di testa mia... sbagliando, ho seminato una bustina di cactus mix, tutt'ora ignoti. Ce ne saranno ancora 5 o 6 ma... decisamente malmessi, ho capito pianpiano gli errori, purtoppo però nell'appartamento dove sto ora arriva pochissima diretta, quindi... o filavano, o seccavano o gelavano fuori, le ho provate tutte Very Happy Very Happy Very Happy ma sulla stessa semina. Vediamo l'anno prossimo, magari anticipando ad aprile....
grazie a tutti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 20:55   Oggetto:
dalunda Lun 25 Gen 2010, 20:55
Rispondi citando

Mi dispiace molto calimera, io sono fortunata ad abitare in puglia.
Ho messo in serra fredda anche le mammillarie bocasana germinate da sole a ottobre e per il momento stanno bene (in casa stavano filando troppo).


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it