La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiutino: nuovi nati di Astrophytum asterias da ri-accasare

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 18:51   Oggetto: Aiutino: nuovi nati di Astrophytum asterias da ri-accasare
maguey Ven 29 Gen 2010, 18:51
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ho ricevuto una ventina di piantine di Astrophythum asterias a radice nuda. Sono molto piccole (diametro 3-5 mm) e non ho idea di come trattarle. Che tipo di composta è meglio utlizzare ? Le metto tutte insieme in una ciotola, spaziate ? E poi ? Grazie a chi potrà rispondermi


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:18   Oggetto:
vale_ Ven 29 Gen 2010, 19:18
Rispondi citando

Ciao...sono davvero piccolissimi...prima li rinvasi meglio è...o rischi la disidratazione....comunque secondo me dovresti metterli in una composta minerale come quelle che si usano per la semina...lapillo, pomice, akadama, vermiculite o bentonite...granulometria 1-3...metti il vasetto a mollo fino a quando la composta non è bagnata poi fai delle piccole fossette e mettici dentro le piantine...secondo me la composta sarebbe meglio non organica se no rischi di bruciare le radichette delle plantule...nell'acqua sarebbe meglio mettere un pò di previcur...e sarebbe anche meglio sterelizzare la composta passandola nel forno per qualche minuto...
io farei così....però senti anche altri pareri!!
Ciao! Ciao


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:34   Oggetto:
Claudio.cal Ven 29 Gen 2010, 19:34
Rispondi citando

Direi che puoi seguire tranquillamente i consigli della Vale: cerca poi di tenerle in un posto caldo e luminoso.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:52   Oggetto:
maguey Ven 29 Gen 2010, 19:52
Rispondi citando

Ottimo, grazie. In casa ho pronto lapillo fine, pomice fine, akadama. Posso anche tentare di setacciarli per ottenere la granulometria più sottile. Ma poi, li mescolo ? Se ho ben capito niente terriccio ?


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 19:55   Oggetto:
vale_ Ven 29 Gen 2010, 19:55
Rispondi citando

sì sì mescola....magari fai uno strato sottile di quarzo stessa granulometria sopra così ti eviti la scocciatura delle alghe.. anche in un secondo momento...e niente terriccio...buon reimpianto!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it