Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 22:31 Oggetto: Euphorbia Trigona domande e info
simike87 Lun 18 Gen 2010, 22:31
|
|
|
Riuscite a darmi un pò d'informazioni riguardo questa pianta amici?
io la mia la tengo in bagno, non c'è moltissima luce ma sembra sopravvivere, l'unica cosa è che sembra volere un bel pò d'acqua perchè ogni tanto la trovo con le foglioline appassite e dopo l'annaffiata tornano normali, la tengo bene? quando la devo rinvasare? è da potare questa pianta? chiedo perchè sta sparando un bel pò di cactus dal tronco degli altri
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
 
_________________ Michael |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 23:16 Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 23:16
|
|
|
Ciao Michael,direi ben in forma la trigona,quando le t.minime saranno superiori a 10-12 g° la puoi mettere fuori.Anche qualche ora di sole(possibilmente non del 1° pomeriggio) lo gradisce.E' cespitosa per natura,se non per farne talee perchè tagliarla ?Se poprio vuoi,puoi cimare gli apici.Così la obblighi ad emettere ulteriori getti.Puoi rinvasarla quando vuoi,circa un 40-50 % di terriccio il rimanente di inerti.
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 13:32 Oggetto:
simike87 Mer 20 Gen 2010, 13:32
|
|
|
Grazie mille per l'aiuto Beppe, come dicevo ad Antonietta in pvt mi vergogno molto a chiedere sempre informazioni da novellino quale sono sul mondo delle grasse perchè voi sono cose che ripetete tutti i giorni ai principianti e sarete ormai stanchi di ripeterle sempre, bisogna che mi prendo dei libri sulle grasse, così magari non devo sempre chiedervi tutto
ho notato che questa euphorbia trigona è molto forte confronto alle altre piante grasse che ho e ha esigenze anche molto diverse, cioè lei sta bene anche in bagno dove non c'è molta luce (ed è la stanza più luminosa che ho) e non mi ha mai dato problemi!
chiedevo per la potatura perchè mi sta facendo una marea di getti nuovi e si sta sformando, praticamente la mia alla base ha un grosso "tronco" di trigona potato e da li stanno cresendo tutti i getti, ho paura che a un certo punto si soffochino tra loro e si sbilanci la pianta
le talee in che periodo si possono fare? ci devo mettere ormone radicante sul taglio? devo farle seccare un pò prima di ripiantare i pezzi potati?
scusate ancora per tutte queste domande
_________________ Michael |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:27 Oggetto:
Gianna Mer 20 Gen 2010, 14:27
|
|
|
Aspetta la primavera inoltrata per fare eventualmente nuove talee. Stai attento quando tagli, il liquido bianco che esce è irritante per la pelle e soprattutto per gli occhi, quindi è bene lavarsi bene le mani dopo l'operazione! Anch'io sono stata costretta a ridurre la mia euphorbia, che era cresciuta troppo sia in altezza (ormai era più alta del soffitto e non riuscivo più a rientrarla) e sia in larghezza. Purtroppo sono piante che possono crescere veramente tanto, dispiace tagliarla, soprattutto in alto in quanto perde la sua forma, ma purtroppo è inevitabile per noi che abbiamo bisogno di ripararla in casa durante i mesi invernali. Per fare radicare le talee io le appoggio su materiale inerte, quando le radici spuntano le metto in vaso e .... le regalo !
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:57 Oggetto:
Ale Mer 20 Gen 2010, 14:57
|
|
|
simike87 ha scritto: | dove non c'è molta luce (ed è la stanza più luminosa che ho) e non mi ha mai dato problemi! |
non è un caso poichè una sua particolarità è di non soffrire in carenza di luce.
|
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Gio 21 Gen 2010, 23:03 Oggetto:
simike87 Gio 21 Gen 2010, 23:03
|
|
|
Usti! così tanto cresce Gianna? però!!! comunque è una delle mie piante preferite fra quelle che ho, mi piace molto esteticamente e non è difficile da curare!
a primavera inoltrata allora giù di talee e poi le metto in lapillo e una volta radicate bene le regalerò anch'io un pò all'amico Inesrt Coin e l'altro pò qu sul forum! è bello regalare e scambiarsi le cose a vicenda, si risparmiano soldi e si possono avere molte varietà di specie diverse! peccato poi che ci siano sempre gli avvoltoi che sanno solo prendere e mai dare, ma il più delle volte le piante finiscono in mano a brave persone che sanno cos'è il vero spirito di condivisione!
Ale, ah! ecco perchè!!!
_________________ Michael |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 11:23 Oggetto:
simike87 Gio 28 Gen 2010, 11:23
|
|
|
già, speriamo bene sì...mi stanno morendo tutte le piante grasse a me...sono a quota 55......
solo questa euphorbia trigona e i cactus sembrano stare bene! ero li li per mollare le piante grasse quando ho visto le altre morte stamattina...ma voglio riprovare e vedere come va quest'altro inverno quando sarò più informato
_________________ Michael |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|