non mi sembra, stando ad alcune foto la elegans ha foglie più gonfie...aspetta i pareri di altri.....
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 8:53 Oggetto:
overshot Ven 29 Gen 2010, 8:53
in effetti anche a me le foglie sembrano più "sottili" e leggermente più "affusolate" rispetto a quelle della elegans.. (..forse perchè è una rosetta molto giovane.. )
in effetti anche a me le foglie sembrano più "sottili" e leggermente più "affusolate" rispetto a quelle della elegans.. (..forse perchè è una rosetta molto giovane.. )
ho gli stessi dubbi, queste foglie somigliano di più a quelle di un sedum, di un graptopetalum, le echeverie le ho sempre viste più "ciccione", però è solo un dubbio
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file