Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 15:54 Oggetto: stella di Natale
dalunda Ven 29 Gen 2010, 15:54
|
|
|
Mia zia ha avuto in regalo una stella di Natale.
Sta perdendo tutte le foglie,però stanno uscendo un sacco di rami nuovi.
Come bisogna curarla? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 16:00 Oggetto:
marinaia 63 Ven 29 Gen 2010, 16:00
|
|
|
Ciao Damy...è normale purtroppo...sono forzate in questo periodo....
Non devi far altro che appena viene il bel tempo rinvasarla e tenerla alla luce ma non sole diretto...vedrai che poi pian piano si rimette in sesto...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 16:05 Oggetto:
dalunda Ven 29 Gen 2010, 16:05
|
|
|
Grazie.
Io ho intenzione di fare così.
Tagliare poco sotto i fiori (praticamente voglio togliere tutte le foglie rosse).
Non posso tagliare di più perchè sta mettendo un sacco di rametti.
In primavera rinvaso e metto all'esterno,all'ombra.
Verso ottobre la rimetto in casa e speriamo che fiorisca di nuovo.
Cosa ne pensate?
Naturalmente ho parlato in prima persona,ma la pianta non è mia.
Mia zia la butta ogni anno e a me dispiace tantissimo!! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 2:26 Oggetto:
beppe58 Dom 31 Gen 2010, 2:26
|
|
|
Ciao Damiana,mi permetto.. non lasciare troppi nuovi germogli,meglio pochi e più robusti.Non farti problemi a cimarla abbondantemente,crescerà più vigorosa.  |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 11:44 Oggetto:
dalunda Dom 31 Gen 2010, 11:44
|
|
|
Grazie a tutti.
Spero di riuscire a farla fiorire di nuovo il prossimo Natale _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 02 Feb 2010, 22:45 Oggetto:
calimera Mar 02 Feb 2010, 22:45
|
|
|
mi intrometto, a mia madre sono sempre morte tutte dopo lunghe torture, ma di che composta hanno bisogno? Lei le lascia sempre nel vaso in cui le compra.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 1:29 Oggetto:
beppe58 Mer 03 Feb 2010, 1:29
|
|
|
Ci provo... Passate le festività,è opportuno ridurre molto le innaffiature.Pur mantenendola a temperature tra i 15 e 20 g° è normale che perda le foglie.In primavera potarla abbondantemente e eventualmente rinvasarla.Un terriccio anche leggermente acido purche drenante,quindi un po' di torba ci sta bene .In estate sta benissimo all'aperto in posizione ombreggiata.Innaffiature normali lasciando asciugare appena il terriccio.
Dalla tarda estate la si concima qualche volta,va bene anche il concime per cactacee(più ricco di fosforo e potassio).Non fiorirà per Natale ma verso fine gennaio.I vivaisti,per averle pronte a dicembre le tengono in ottobre e novembre in apposite serre dove danno loro 8-10 ore di luce al giorno. 
L'ultima modifica di beppe58 il Mer 03 Feb 2010, 13:55, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 03 Feb 2010, 11:29 Oggetto:
calimera Mer 03 Feb 2010, 11:29
|
|
|
grazie beppe riferirò.  |
|
Top |
|
 |
|
|
|