Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:04 Oggetto:
artistichousewife Dom 17 Gen 2010, 16:04
|
|
|
in che terreno era?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:05 Oggetto:
rosellina50 Dom 17 Gen 2010, 16:05
|
|
|
dimenticavo come l'ho trovata
 
 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:20 Oggetto:
artistichousewife Dom 17 Gen 2010, 16:20
|
|
|
strano, sembra un danno da umidità... sembra marcita... ma il composto è quello tipico e asciutto... Hum.... aspettiamo qualcun'altro, magari Beppe
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 18:15 Oggetto:
ilga Dom 17 Gen 2010, 18:15
|
|
|
Non ti sarà di consolazione ma a me è successo a ripetizione dall'inizio della primavera all'autunno!!! certo lo scorso anno da noi è piovuto quasi continuamente da novembre a giugno e quindi , malgrado le piante fossero protette, arieggiate e in composta canonica, l'umidità è stata sempre altissima! La presentazione è stata la stessa: quasi di colpo trovavo le piante inclinate su un lato e poi..... Spero solo che il tuo sia un episodio isolato !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:47 Oggetto:
rosellina50 Lun 18 Gen 2010, 10:47
|
|
|
ehmmm... e non esiste nessun medicinale... oltre a questo tipo di cura preventiva???
e un'altra domanda... me ne accorgo solo quando non c'è più niente da fare???
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 11:53 Oggetto:
artistichousewife Lun 18 Gen 2010, 11:53
|
|
|
anch'io pensavo al fusarium ma visto che era il secondo intervento che davo così mi sembrava una "fissa".
Il fusarium si insidia nei vasi interrompendo il flusso della linfa. Solitamente i tessuti appaiono molli e bruno-rossastri o neri e le piante presentano un apparato poco sviluppato. Le prime avvisaglie le da nella parte aerea della pianta che si piega e avvizisce.
Di solito si verifica in piante stressate,favorite da una certa umidità ambientale, aria stagnante molto calda o molto fredda, ristagni idrici a livello del colletto, eccesso di innaffiature in periodo vegetativo.
La miglior cura è la prevenzione. Una volta che il fusarium attacca i vasi c'è poco da fare
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
L'ultima modifica di artistichousewife il Lun 18 Gen 2010, 14:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 20:10 Oggetto:
Lele123 Lun 18 Gen 2010, 20:10
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ognitanto qualcuna schiatta,ma fa parte del gioco...  |
è che non mi va mai di arrendermi
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 20:21 Oggetto:
Lele123 Mer 20 Gen 2010, 20:21
|
|
|
il mio ha NPK 5-9-12
è da buttare?
questa proprio non la sapevo
grazie!
Scusate l'intromissione! cancello se non va bene
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 20:58 Oggetto:
rosellina50 Mer 20 Gen 2010, 20:58
|
|
|
quindi secondo te non va bene?
Lele ma scherzi impariamo l'uno dall'altro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|